PSOE e PP: dalla polarizzazione all’avvicinamento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONGRESSO EUROPEO DI TRAPIANTOLOGIA.
Advertisements

1 La natura di un modello teorico La natura del governo democratico La natura e le motivazioni allazione dei partiti politici Le implicazioni normative.
Democrazia e mutamenti
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
Democrazia e mutamenti
La Restaurazione impossibile
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Presidente della Repubblica
LEADERSHIP, EMPOWERMENT e NETWORK CONGRESSO NAZIONALE MACSE ITALIA Milano, 29 settembre 2012 Hotel Milano Scala Intervento di Lucia Fracassi CFO e IT Director.
Rivoluzione francese POLITICA.
Il nazismo 2 pp
Diritto pubblico (a/a 2013/2014)
CHELTENHAM 30 AGOSTO- 12 SETTEMBRE lezioni: GENERAL ENGLISH >16: GRUPPI INTERNAZIONALI
La società del benessere
Dall’Alianza al ritorno del peronismo. La vittoria dell’Alianza por el Trabajo, la Justicia y la Educación La vittoria dell’Alianza por el Trabajo, la.
1 V° Tema: democrazia e mutamenti. 2 Prima parte: la dinamica dei regimi autoritari.
La Confederazione di 23 Cantoni
2. La guerra fredda.
Il La fine dell’unità nazionale Il contesto internazionale. Il viaggio di De Gasperi negli Stati Uniti. Il significato dell’unità nazionale per.
La Repubblica in transizione. Il ritorno al centro-sinistra L’alleanza tra Dc e Psi. La crisi del Pci. Il governo Spadolini. Le elezioni del La.
LA DIFFUSIONE DEI REGIMI AUTORITARI IN EUROPA. LA GUERRA DI SPAGNA.
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
Fransisco Franco e la Guerra Civile Spagnola Pascoli (Il Fanciullino) L'Energia l'Elettricità Il Libro Dell'Artista Nuoto Antonín Leopold Dvořák Los Jovenes.
Bodin ( ) Vita e opere. Il contesto storico: la Francia delle “guerre di religione”, guerre civili. Assolutismo e antiassolutismo nel XVI secolo.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
I sistemi internazionali
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
LA RIVOLUZIONE RUSSA © Pearson Italia spa.
Diritto pubblico.
LA COSTITUZIONE SPAGNOLA
Rivoluzione Francese.
Separazione dei poteri
“IL DIBATITTO SUL SENATO IN SPAGNA”
2. La guerra fredda.
Eduardo Vírgala Foruria
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
4 A B C D AUMENTO DEI QUORUM PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO
Partiti ed Elezioni.
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
Lezione 3 Lavoro in classe: Il caso Yasunì
Distu Università di Viterbo 05 ottobre 2011
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Il 1948.
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
Unità d'Italia 1815 Al congresso di Vienna, Austria, Russia, Prussia e Gran Bretagna, decidono come organizzare politicamente e geograficamente l'Europa.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Samuele Portas Vives.
Le rivoluzioni politiche del Settecento
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il Settecento 1700 morte di Carlo II d’Asburgo
La Resistenza italiana
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
Il consolidamento dei due blocchi
LE RIFORME ISTITUZIONALI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LA RIVOLUZIONE RUSSA © Pearson Italia spa.
La guerra civile Annessione francese di Belgio e Savoia dopo Valmy
LA RIVOLUZIONE FRANCESE [ ]
I tre pilastri della democrazia: ordine, potere e identità
LE RIFORME ISTITUZIONALI
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Repubblica e costituzione
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
Il Presidente della Repubblica
Transcript della presentazione:

PSOE e PP: dalla polarizzazione all’avvicinamento IL CASO SPAGNOLO PSOE e PP: dalla polarizzazione all’avvicinamento

Uno sguardo alla storia 1936-1939: guerra civile spagnola e ascesa al potere di Franco 1975-1978: morte di Franco e promulgazione costituzione 1982: PSOE al governo nella fase di post-transizione

Su cosa ci concentreremo

La polarizzazione ideologica

Competizione elettorale centripeta

Moderazione PSOE Proposta abbandono marxismo Abbandono marxismo Maggio ‘79 Dimissioni F.Gonzales Abbandono marxismo Settembre ‘79 Rielezione F.Gonzales

Moderazione AP/PP Cambiamento de nome in PP Fraga lascia la leadership Congresso nel 1989 Convocato da Fraga Fraga lascia la leadership Ascesa di Aznar Adesione a formazioni internazionali

Autocollocazione ideologica elettori PSOE AP/PP

Contesto europeo

E oggi?