A scuola AlimentiAMO una Merenda sana e sostenibile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Advertisements

Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Osservatorio AICQ AICQ Nazionale: OSSERVATORIO AICQ – SIRQ – AICQ EDUCATION Palermo, 20 Maggio
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
INSIEME! Collaborare per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione della comunità PROGETTO PARTECIPATIVO Collaborare per la salvaguardia dell'ambiente.
Alunni classe 1° C + Alice Scuola secondaria Bojon.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
le nuove sfide dell’educazione giovanile
Primo corso di formazione per Mobility Manager Scolastici Questionari
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
6 maggio 2010 ESONERI ON-LINE
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
Partecipazione all’esperimento on-line
Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
Come oglio Como.
Il percorso di ascolto partecipato
Didattica per l'inclusione: metodi e tecniche innovative
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
CodeWeek4all challenge Istruzioni per le Scuole
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
PROGETTO “Support measures for small-scale fishing - Actions aimed to enhance the participatory role of Mediterranean small-scale fishing in the decision.
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
SITE VISIT III esperienza Esercizio
Approfondimento parola chiave
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Porte aperte Nome istituto Data.
Approfondimento parola chiave
La partecipazione nei processi di sviluppo
Come comunicare il progetto
IL CODING e il Pensiero Computazionale
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Presidio per la Qualità
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Un gioco a squadre i cui temi spaziano….
Mobility Management e attività per le scuole primarie
Il servizio di Help desk
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Incontro con i genitori
La relazione - Giulio Colecchia
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
Come oglio Como.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
Enel Alternanza Scuola Lavoro 2016
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Presentazione della modulistica
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
Restituzione risultati
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
Autonomo a coppie cf. Georg Hehmann
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
STEP 3 – Strumento per gli studenti 3
Centro 2019 estivo parrocchiale
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
FORMAZIONE DOCENTI A.S. 2016/2017:
TUTORAGGIO NELLE CLASSI
Se il tempo fosse un gambero
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
«Liberi dalla povertà educativa»
Transcript della presentazione:

A scuola AlimentiAMO una Merenda sana e sostenibile Progetto Scuola Media Dante-Carducci - Piacenza Anno 2018-19

Fase operativa Prime indicazioni operative per il ruolo studenti TUTOR n. 24 studenti di diverse classi 1- 2 -3

Studenti Tutor chi siamo? Sejla, Laura, Sarah, Alessio, Sofia, Samila Mariam, Camilla, Elisabeth, Francesco, Tommaso, Yrsen, Mihal, Chiara, Lara, Morgan, Julija, Sophia, Riccardo, klevin, Sarah, Francesco, Laura, Luca.

Ruolo Studente Tutor Fa parte del gruppo di progetto Ha interesse per i temi del progetto Porta il suo contributo e condivide il progetto Motiva i compagni di classe ad aderire al progetto Stimola la partecipazione e adesione al progetto dei compagni /studenti della scuola Raccoglie i motivi di chi NON aderisce al progetto

*qualcuno avrà più di una classe in abbinamento Azioni studente Tutor Coinvolgere le classi delle scuole Dante e Carducci nella compilazione del questionario 1 CLASSE = 1 TUTOR 38 classi = 24 Tutor* *qualcuno avrà più di una classe in abbinamento

Azioni studente Tutor 2. Collaborare a motivare i compagni di scuola alla compilazione del questionario on line sulle abitudine alimentari

Primo step Stimolare i compagni alla compilazione del questionario on line dal sito web scuola www.dante-carducci.it

Questionario https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfsYJcAjAFbIv3cSY2o7tn9AygIYGv0JAJ7biJA9W_Dt_zbPA/viewform?usp=sf_link

Primo step COME svolgere un’azione Peer to Peer per aderire al progetto? Utilizzare le slide per presentare il progetto Condividere le proprie motivazioni con i compagni Aiutare i compagni a capire come fare a compilare il questionario

Primo step COME svolgere un’azione peer to peer ? Rispettare le decisioni di chi non vuole compilare il questionario Raccogliere i motivi del perché non interessa aderire al progetto (capire e comprendere)

Secondo step Comunicare in chat WhatsApp eventuali criticità nella compilazione del questionario e adesione al progetto

Terzo step Partecipare all’incontro di analisi dei risultati insieme al gruppo di progetto di fine maggio – entro 7 giugno 2018