FINALMENTE IN PENSIONE…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO RETETNA “ Ugo e Tea alla scoperta della Verità” IL C.D. “XX SETTEMBRE” presenta.
Advertisements

Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
María Inés Nin Márquez (Argentina) Lo sviluppo di sé attraverso il dono o riconoscimento mutuo. 2a Sessione Session II.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
LA SOLITUDINE AUTORE: BETH NORLING
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
Appunti di pastorale della scuola
«La scuola che fa crescere» Grottammare 03 marzo 2016
Monitoraggio Piano di Miglioramento
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Di Vinícius de Moraes.
Lavorare per competenze
Progetto “Fuori con testa”
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
Laboratorio didattico di educazione al sentimento
Click su di me per iniziare
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
Anche sul giornale abbiamo trovato articoli sulla tecnologia …
Una storia racconta di due Amici che camminavano nel deserto…
1 1 1.
TEMPI MODERNI.
Digital Media e apprendimento
Una storia racconta di due amici che camminavano nel deserto.
Questa è la sacra ROSA AMARILLA.
Il planisfero.
Dalle Radici alle Ali La continuità potrà lasciare ai propri alunni due eredità durevoli: "le radici e le ali" le une per non dimenticare, le altre per.
Sati.
Dialoghi per imparare Nuove espressioni.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
INDAGINE DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2008/2009
Il rilassamento.
tracce di diari riflessivi
Funzione strumentale area 3 Continuità
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
Gli Istituti professionali: quale possibile matematica?”
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
Anno A DOMENICA 33 Pensando al giudizio finale, escoltiamo i clarinetti del Requiem di guerra di Britten.
Società Cooperativa LA STELLA a r.l.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
Non è sufficiente sapere, ma saper fare qualcosa con quello che si sa
Arzilli vecchietti Mio nonno frequenta un centro sociale.
PROPONI UN TITOLO ALLA CONFIGURAZIONE
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Giornata di formazione SSCB e SdC Contestualizzazione del personale esterno in compresenza nell’ambito educativo: aspetti normativi e responsabilità Firenze.
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
Sesso: Dio, disgustoso o dono
SANTO COLONNA Già Ispettore Capo della Polizia di Stato
IL TURISMO NEL TEMPO ieri, oggi…Domani..
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPALIMOSANI
UN GIORNO DA “GRANDI” VISITA E ATTIVITÀ DIDATTICA AL TAMBOSI-BATTISTI
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
Dal Vangelo secondo Matteo 25,14-30
Due amici camminavano nel deserto.. Due amici camminavano nel deserto.
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
CONEGLIANO 12/01/2006 LAVORO DEL PRIMO GRUPPO
Quaresima.
TUTORAGGIO NELLE CLASSI
Vangelo di Luca. Vangelo di Luca L’autore di questo vangelo è Luca, un medico che amava Gesù e raccontò di lui alla gente. Luca viaggiò con Paolo.
10 settembre 2018 IV CONVEGNO INTERNO SULL’INNOVAZIONE
L’esperienza presso l’incubatore di impresa
FORMAZIONE NEOASSUNTI IC CASALOTTI – ROMA - AMBITO 08
Transcript della presentazione:

FINALMENTE IN PENSIONE…

FINALMENTE IN PENSIONE… ma a settembre mia moglie mi ha trovato un nuovo lavoro

FINALMENTE IN PENSIONE… Vi porterò via poco tempo per non annoiarvi ma lo utilizzerò per ringraziarVi tutti insieme, senza dimenticare anche gli altri colleghi con cui ho condiviso i miei anni d'insegnamento, per essere stati sempre disponibili e presenti sia nell'ambito didattico che in quello personale. Rimarrete sempre nei miei ricordi e spero di rimanere anche io nei Vostri (vorrà dire che qualcosa di buono ho seminato). È stato un onore e un piacere.

Inoltre non dimenticherò le facce e le storie di tanti ragazzi con cui ho condiviso emozioni e la ricerca di un percorso per  farli imparare e per farli diventare grandi. La nostra missione.

Ringrazio il Dirigente Scolastico per avermi dato l’opportunità di lasciare alla scuola una mia opera fotografica facente parte del progetto “I colori della biodiversità”. Ho scelto questa farfalla simbolo di rinascita e di cambiamento perchè gli alunni sono gli interlocutori ideali per avviare un percorso didattico sulla salvaguardia della biodiversità.

GRAZIE Un abbraccio a tutti Buona scuola a chi rimane