SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
III ANNO DIRITTO COMMERCIALE 15 DIRITTO DEL LAVORO 12 DIRITTO PENALE 15 Un insegnamento da scegliere tra : DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DIRITTO ECCLESIASTICO.
Advertisements

I servizi per gli studenti Giornata di accoglienza delle matricole Università Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione Venerdì 10 ottobre 2014.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Welcome Day Manager commerciale, amministrativo e finanziario Imprese private Aziende pubbliche Società di consulenza e Intermediazione finanziaria.
Scuola di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2016/17 Servizi Studenti.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day ottobre 2016.
immatricolazione standard
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
ERASMUS: SI PARTE! Giornata informativa per gli studenti Erasmus 2017/18 19 aprile 2017.
Il Job Placement di Ateneo
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Scienze Economiche e Statistiche
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
“POLO FORMATIVO PROVINCIALE AZIENDA ULSS 5 POLESANA”
Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società
in particolare il menu «DIDATTICA»
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Scuola di Economia, Management e Statistica
AlmaMathematica vuole sostenere la preparazione degli studenti che devono assolvere gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in matematica AlmaMathematica.
Come funziona l’Università?
Aula Berti - Nuovo Cinema Nosadella, via Berti 2/7
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
 .
Università degli Studi di Cagliari
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Il Job Placement di Ateneo
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
 .
Le nostre lauree magistrali
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Lingue, Letterature e Culture Moderne
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
Istituto Tecnico Economico
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
Riunione Senato Accademico
Aspetti didattici ed organizzativi
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Formazione e ricerca scientifica
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Le nostre lauree magistrali
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI Tasse e benefici economici Orientamento e tutorato Servizi alla persona Lingue, matematica, soft skills Sport e tempo libero WWW.UNIBO.IT

tasse e benefici economici Le tasse universitarie sono calcolate in base alle condizioni economiche. È necessario presentare l’ISEE per prestazioni agevolate di diritto allo studio entro il 30/10/2018. Tutte le informazioni su: www.unibo.it/Tasse I bandi per borse di studio e altri benefici economici sono pubblicati su www.unibo.it/AgevolazioniEconomiche e su www.er-go.it (portale dell’Azienda Regionale per il Diritto agli studi superiori ER-GO). Le scadenze sono diverse da bando a bando. Sono disponibili contributi finanziari per i periodi di studio all’estero in Europa e nel resto del mondo. Bandi e informazioni sono pubblicati su www.unibo.it/OpportunitaEstero

ORIENTAMENTO E TUTORATO I tutor sono un punto di riferimento per gli studenti durante il loro percorso universitario sia nei rapporti con i docenti sia nell’organizzazione delle attività di studio almaorienta.unibo.it/tutorato I tirocini sono un primo contatto col mondo del lavoro utile per acquisire competenze e orientare e favorire le scelte professionali www.unibo.it/Tirocini Il servizio di orientamento al lavoro fornisce ai laureandi e neo-laureati strumenti di assistenza nella fase di inserimento nel mercato del lavoro www.almaorienta.unibo.it/OrientaLavoro https://almaorienta.unibo.it/laureati/servizio-orientamento-al-lavoro Il Job Placement mette in contatto i laureandi/laureati con il mondo del lavoro www.jobplacement.unibo.it

SERVIZI ALLA PERSONA SEGRETERIE STUDENTI Le Segreterie Studenti accompagnano gli studenti lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per tutti gli adempimenti amministrativi. Tutte le informazioni per sapere come contattare la segreteria studenti di riferimento sono disponibili su www.unibo.it/SegreterieStudenti INTERNATIONAL DESK Lo sportello studenti internazionali (internationaldesk@unibo.it) supporta e cura l’accoglienza degli studenti internazionali che si iscrivono ai corsi di studio. Offre inoltre borse di studio e altre agevolazioni. www.unibo.it/ammissioni

SERVIZI ALLA PERSONA Alloggi, residenze e servizi di supporto. Informazioni sulla ricerca di alloggi e sui contratti di locazione sono pubblicate su: www.unibo.it/alloggi Mense e Punti Ristoro www.unibo.it/Mense Biblioteche e Sale studio www.sba.unibo.it www.unibo.it/SaleStudio Trasporti e mobilità abbonamenti a prezzo scontato per gli studenti www.unibo.it/agevolezionetperstudenti

SERVIZI ALLA PERSONA Assistenza Sanitaria per studenti italiani fuori sede e internazionali www.unibo.it/AssistenzaSanitaria S.A.P. - Servizio di aiuto psicologico a disposizione degli studenti che hanno problemi di tipo emotivo e relazionale, disturbi affettivi e comportamentali, difficoltà nella vita universitaria www.unibo.it/SAP Servizio per gli studenti con Disabilità e con DSA supporta gli studenti in queste condizioni durante tutto il percorso universitario www.studentidisabili.unibo.it Servizio di consultazione transculturale è rivolto a studenti internazionali che si trovano in un momento di difficoltà ad adattarsi al nuovo contesto culturale e sociale www.unibo.it/ServizioTransculturale

STUDIARE: LINGUE, MATEMATICA, SOFT SKILLS Centro Linguistico di Ateneo – CLA offre corsi di lingua in aula e moduli blended per prepararsi a sostenere la prova di idoneità linguistica o per i programmi di mobilità internazionale. www.cla.unibo.it AlmaMathematica fornisce supporto didattico per migliorare la preparazione matematica necessaria ad assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi. www.almaorienta.unibo.it/AlmaMathematica BOOK – UniBo Open Knowledge Piattaforma che ospita MOOCs, corsi in rete di formazione a distanza su tematiche specifiche (sviluppo delle soft skills, insegnamento di lingua e della cultura italiane...). L’iscrizione ai corsi, aperta a tutti e gratuita, permette di ottenere un certificato di frequenza a fine percorso. book.unibo.it

SPORT E TEMPO LIBERO CUSB - Centro Universitario Sportivo Bologna dove praticare attività sportiva anche a livello agonistico www.cusb.unibo.it Status di “studente-atleta” Il Progetto “Dual career studente-atleta” consente ad atleti di alto livello di conciliare lo studio universitario con la pratica agonistica sportiva www.unibo.it/StudenteAtleta Tutte le opportunità per fruire di attività culturali a prezzi ridotti sono indicate sulla pagina www.unibo.it/CinemaMuseiTeatri www.unibo.it/AgevolazioniEventiCulturali La Newsletter UniboCultura segnala rassegne, incontri ed eventi culturali promossi dall’Ateneo. Per iscriversi www.unibo.it/UniboCultura

AREA BIBLIOTECHE E SERVIZI ALLO STUDIO abis.dirittoallostudio@unibo.it abis.segreteriestudenti@unibo.it