VANTAGGI PER LA SCUOLA COOP

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
Advertisements

GALLUPPI PROGETTO “UN MODO PER SAPER CRESCERE MIGLIORI”
Teatro a scuola. Noi insegnanti intendiamo il fare teatrouno strumento attivo e prezioso, una forma educativa che valorizza lattività del gruppo, ma anche.
Microrete Teatrando Progetto Vives
Teatro a Via Origlia Fantasticando e «Cappuccetto Rosso» Da qualche anno abbiamo alcuni appuntamenti teatrali che ci rallegrano molto, perché sono divertenti,
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
PROGETTO TEATRO IL BRUTTO ANATROCCOLO
MEMORY LINE Un corso intergenerazionale di apprendimento e comunicazione.
DALL’ALTRA PARTE DEL SIPARIO. L’ ESPERIENZA TEATRALE DI UNA NOSTRA AMICA Il TEATRO PER LA NOSTRA AMICA E’ UNA GRANDE PASSIONE, SUL PALCO SI SENTE A SUO.
Un gioco per superare le paure anno scolastico 2008/09 G. Galeri.
RITMANDO Eseguito dall’insegnante SILVIO LANDI PROGETTO DI MUSICA Istituto Comprensivo di Siano Scuola dell’infanzia Via Botta.
Theatron. Teatro Antico alla Sapienza. Il progetto Theatron. Teatro Antico alla Sapienza, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Belardinelli (docente ordinario.
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
FACCIAMO TEATRO INSIEME MOTIVAZIONE Il teatro è uno straordinario contenitore di esperienze dentro il quale i bambini entrano con curiosità, con la voglia.
Istituto Comprensivo G.Marconi –Scuola Infanzia Maggiolino-
EDUCAZIONE AMBIENTALE
COME BASE PER LO SVILUPPO ARMONICO DEL BAMBINO
Scuola Primaria Ammeto
Amici speciali nel Tempo Libero e nello Sport
applicata alla disabilità sensoriale Relatore: Anna Gallo Selva
Comunicazione interna
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
L’educatore supervisore
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
Riuso L’art. 3, co. 3, lett. f) individua tra gli obiettivi della pianificazione territoriale: «incentivare il recupero, il riuso, la riqualificazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Tutti in scena PON in rete Braucci De Gasperi Cilea-Mameli
Prof. Giorgio Dendi (
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
PROGETTO PER COMPETENZE CLASSE 4B CURNASCO
Imparare l'italiano con Hocus e Lotus
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
L’Istruttore Riflessioni.
Carnevale Tutta la vita umana non è se non una commedia,
Tre spettacoli per sognare…
Il materiale verbale nello spettacolo
GIOCHI d’AUTUNNO 2016 “La matematica non conosce
TEATRO IN AZIENDA Analisi e Interventi.
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
IN VOLO CON PETER PAN Laboratorio multidisciplinare
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
IMPARARE SENZA CONFINI
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Roncola – Capizzone - Strozza
Il ruolo del gioco nell’apprendimento dei bambini
Il vostro mestiere, non facile e certamente speciale, può costituire un'occasione privilegiata per annunciare valori autenticamente umani nelle piazze.
14 marzo 2018 I BAMBINI DELLA SCUOLA MIRO’ ASSISTONO ALLO SPETTACOLO TEATRALE “azzurra e sole” Teatro binario 7 Storie di tutti i colori “… un elogio del.
AERC di Michele Zappella
Perché è importante la musica per i bambini?
CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 5
Amaranto Teatro.
LABORATORIO EMOZIONI.
«STUDIO DELL’ ALBERO» -Metodo Munari-
infanzia, primaria, secondaria
Vi presentiamo il gruppo Teatrale dell’Istituto
FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
I LABORATORIO DIDATTICO
TEATRO SOCIALE Lezione 1: Definizione, Obiettivi e principi
Scuola Media Statale LEONARDO da VINCI - CAMPIONATO LETTURA a. s
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
Se il tempo fosse un gambero
PANTA REI TEATRO 40 ORE DI ATTIVITA’ IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO
Transcript della presentazione:

VANTAGGI PER LA SCUOLA COOP ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI Reggio Emilia VANTAGGI PER LA SCUOLA COOP

LABORATORIO TEATRALE CLOWNERIE Esperto: Fabio Bagni

IL TEATRO E’ GIOIA

IL TEATRO E’ EQUILIBRIO

IL TEATRO E’ POTER SCEGLIERE

IL TEATRO E’ NON AVER PAURA

IL TEATRO E’ COLLABORAZIONE

…ANCHE TUTTE INSIEME…

…A VOLTE E’FATICA…

…STUDIARE INSIEME…

…CERCARE LA PROPRIA STRADA..

….CONFRONTARSI…

…NON PRENDERSI TROPPO SUL SERIO…

TIRAR FUORI…che significa…EDUCARE

…MA E’ MOLTO…MOLTO DI PIU’… E' concepito perché i piccoli allievi siano gradualmente incoraggiati e stimolati a vincere paure e timidezza con la fantasia e l'interazione con il gruppo. Sono valorizzati ed incoraggiati: espressione corporea, movimento, recitazione, improvvisazione, coscienza di se e delle proprie possibilità anche nella relazione con gli altri. Attraverso lo strumento teatrale gli allievi raggiungono un uso consapevole e controllato della voce e della comunicazione corporea e gestuale, potenziando le capacità espressive. Affrontare il palcoscenico, comprendere il personaggio, usare la mimica, osare l’improvvisazione... ... grazie al piacere del "gioco teatrale" il bambino acquisisce gli elementi per l'elaborazione e la messa in scena di un piccolo spettacolo in un'atmosfera stimolante, collaborativa e di reciproco rispetto.