Roma, visita didattica 2A-C 31/10/2018 e 07/11/2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rione Esquilino Piazza Vittorio La Porta Magica
Advertisements

ROMA sotto la neve (3-4 FEBBRAIO 2012)
1 3 dicembre un pascolo romano che apparteneva agli Etruschi e che divenne la proprietà dello Stato dopo loro espulsione. il parco è il luogo.
Il Lazio dell’ VIII sec. a.c.
L’ascesa di Roma Pellegrinetti Enrica.
ROMA: I 7 RE p La fase monarchica durò dal 753 a.C. al 509 a.C.
I ROMANI.
ROMA ANTICA Un itinerario completo, per un viaggio di una giornata, in una delle città più magiche del mondo. Presentazione di Jessy Perissin-Fabert.
Si parte !!! Visiteremo la città di MILANO, l’antica MEDIOLANUM, poiché si trova al centro della pianura.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
Le ipotesi formulate sull’ opera scultorea sono : Che arrivasse da altri luoghi Che fosse importato il marmo dalla Grecia Che fosse una copia di una statua.
Arte romana I grandi temi Arte celebrativa
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
L’arte romana Architettura Roma 11 Campidoglio Tempio di Venere
L’URBANISTICA DI VIENNA
I monumenti a Caserta La città di Caserta ha origini antiche ed incerte; l'area sulla quale fu edificata la reggia fa parte di un territorio naturale.
Incontro con il prof. SALVATORE LIGUORI
Verona Romana.
L’Italia Caratteri generali.
ARTE MESOPOTAMICA.
ARCHEOLOGIA CLASSICA Anno Acc
Santa Maria Capua Vetere
PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati.
L’energia idroelettrica
Capitolo 4. Il mondo altomedievale
VIA APPIA.
Storia Romana.
LAVORO arte romana.
Le antiche civiltà fluviali
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
ARTE ROMANA.
Le origini di Roma FLASHCARD
Roma dalla monarchia alla Repubblica
Trionfo e caduta di Atene
L’antica Italia e le origini di Roma
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
La tipologia del tempio viene fissata tra l’ VIII e il VII secolo a.C.
La repubblica dominatrice
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
MOZZANICA Territorio Origini Posizione Clima Evoluzione Demografica
Lez. 5 a Nuovi invasioni, nuovi equilibri. Impero, papato, Comuni
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Bernini e borromini.
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez.1 c Un’invasione vera, i germani Prof. Marco Bartoli.
I COMUNI MEDIEVALI A cura della Prof.ssa Isaura Piredda.
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Una visita a Roma Che cosa hai fatto? Che cosa hai visto?
IX sec a.C. apice VII-V sec. a.C.
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
ROMA: LE ORIGINI Sulla fondazione di Roma abbiamo tre leggende
LA VITA DI GESU’.
New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.
QUESTIONE MERIDIONALE O QUESTIONE ITALIANA?
L’arte dell’accoglienza
Roma ROMA.
LA CONQUISTA DELL’ITALIA
TORINO.
LA ROMA: LE ORIGINI Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 13 1
Le origini di Roma FLASHCARD
Le origini di Roma © Pearson Italia spa.
Il teatro di Marcello Uscita didattica 29/11/2016.
IL MONUMENTO EQUESTRE IN EPOCA ROMANA
Bernardo canale parola
L’ACQUA ATTRAVERSO LE FORME DELL'ARTE
L’America.
LO ZOO DI PIETRA CHI Le classi quarte e quinte della scuola Cornelia, grazie al Progetto: “ LO ZOO DI PIETRA”, patrocinato dal Dipartimento dei Servizi.
La nascita e le origini di Roma
Transcript della presentazione:

Roma, visita didattica 2A-C 31/10/2018 e 07/11/2018 Campo Marzio Roma, visita didattica 2A-C 31/10/2018 e 07/11/2018

Stazione S. Pietro, Corso Vittorio, Piazza Navona, S Stazione S.Pietro, Corso Vittorio, Piazza Navona, S.Eustachio, Via del Corso (via Lata)

Campo Marzio 1 In origine l'area compresa tra la grande ansa del Tevere a ovest, il Pincio e il Quirinale a nord e ad est e il Campidoglio a sud, era una vasta pianura alluvionale alla quale venne dato il nome di Campus Martis a causa della presenza di un antico santuario dedicato al dio Marte. Questo altare era connesso con la funzione principale di questa pianura, quella militare, tanto importante da dare il nome alla zona. Come campo militare decadde assai presto e con l'aumento della cavalleria disposto da Giulio Cesare. Tutta questa pianura rimase per lungo tempo al di fuori delle mura e vi si svolgevano tutte quelle manifestazioni che comportavano un notevole afflusso di popolo, ad esempio riti e cerimonie pubbliche e sacre (i Ludi Saeculares), giochi e gare specialmente di corse, come quelle delle trighe, i carri a tre cavalli, che si svolgevano nel Trigarium, riunioni e assemblee politiche e di espletamento di importanti funzioni pubbliche come l'assemblea annuale dei Comizi Centuriati (nel grande recinto dei Saepta) durante la quale venivano elette le magistrature cittadine e il censimento quinquennale della popolazione. Mura ‘Serviane’ IV sec. a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco, secondo la tradizione, poi ampliate e dotate di un ampio fossato dal successore, Servio Tullio, dal quale presero il nome.

Campo Marzio 2 Verso la seconda metà del V secolo a.C., venne avviata la costruzione di alcuni edifici come ad esempio il Tempio di Apollo, e agli inizi del II secolo a.C. viene dato avvio a una vera e propria opera di urbanizzazione alla quale parteciparono personaggi importanti della politica dell'antica Roma come Pompeo e Cesare

Campo Marzio 3 Nella divisione amministrativa e urbanistica di Augusto tutta la pianura venne divisa tra la IX regione, denominata Circus Flaminius, dal nome dell’edificio costruito nel 221 a.C. da C. Flaminio nella parte meridionale della zona e la VII, via Lata, dall’asse principale costituito dalla via Flaminia che nel primo tratto appunto assunse il nome di via Lata. L’area era in origine occupata da paludi: nella parte centrale (corrispondente all’incirca alla zona occupata poi dal Pantheon, dalle terme di Agrippa e dal teatro di Pompeo) vi era la Palus Caprae. Quest’ultima, bonificata da Agrippa, fu trasformata nello Stagnum, probabilmente la natatio delle terme da lui fatte costruire, dal quale usciva l’Euripus (inizialmente canale scoperto, poi cloaca) che convogliava le acque verso il Tevere presso l’attuale Ponte Vittorio Emanuele.

L’Euripo di Marco Vipsanio Agrippa Dallo Stagno di Agrippa un canale artificiale attraversava il Campo Marzio convogliando le acque in eccesso verso il Tevere. L’Euripo, costruito in età augustea e alimentato dall’Aqua Virgo, svolse un ruolo di rilievo nel programma edilizio di Agrippa nel Campo Marzio occidentale, nell’uso dell’acqua come elemento di caratterizzazione urbanistica, secondo un modello di ispirazione tipicamente ellenistico. Scoperto e navigabile, aveva un bacino largo poco più di tre metri per una profondità di circa m.1,70, con banchine laterali in blocchi di travertino. Due lunghi muri (uno in opera reticolata e uno in blocchi di tufo) lo fiancheggiavano, mentre sul lato settentrionale correva una via lastricata. Una serie di ponticelli di marmo e travertino erano posti corrispondenza degli attraversamenti stradali. Il canale segue parzialmente l’andamento dell’attuale Corso Vittorio Emanuele II, dividendo i due settori urbanistici del Campo Marzio centrale e occidentale. La realizzazione dell’Euripo si rese necessaria per recuperare i terreni acquitrinosi della palude Caprea di cui Agrippa aveva necesssità per realizzare il suo grandioso programma costruttivo che comprendeva, oltre al Pantheon anche le terme ed i giardini, tutti edifici che egli lasciò in eredità al popolo di Roma.

Marco Vipsanio Agrippa Il Pantheon di Adriano, che riporta sulla trabeazione l'iscrizione del precedente tempio costruito da Agrippa M·AGRIPPA·L·F·COS·TERTIVM·FECIT ("Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta, fece")

Via Lata

La statua parlante di Pasquino Pasquino è la più celebre statua parlante di Roma. Tra il XVI e il XVIII sec. ai piedi della statua, ma più spesso al collo, si appendevano nella notte fogli contenenti satire in versi, dirette a pungere anonimamente i personaggi pubblici più importanti. Erano le cosiddette "pasquinate", dalle quali emergeva, non senza un certo spirito di sfida, il malumore popolare nei confronti del potere. I cartelli e i manifesti satirici erano attaccati durante la notte su statue posizionate in luoghi frequentati della città, in modo che al mattino successivo potessero essere visti e letti da chiunque, prima che la polizia dell'epoca li asportasse.

Pasquinata per la fontana dei fiumi Recita così un’amara pasquinata relativa alla "Fontana dei Fiumi", che paragona lo sfoggio di magnificenza alla situazione reale della plebe romana del tempo. Altro volemo che guje (guglie) e fontane; pane volemo, pane, pane, pane!

Bernini, Fontana dei fiumi, 1648-1651, piazza Navona, Roma

Il gruppo scultoreo fa da supporto all’obelisco egizio che si vede nell’immagine. In pieno stile barocco, si tratta di un ‘pieno’ che si regge sopra un ‘vuoto’. Sopra uno scoglio spezzato, si erge l’obelisco del papa Innocenzo X Pamphili. Negli angoli dello scoglio sono scolpiti 4 colossi in marmo che rappresentano i 4 principali fiumi del mondo.

Bernini, Fontana dei fiumi, il Danubio

Bernini, Fontana dei fiumi, il Gange

Bernini, Fontana dei fiumi, il Rio della Plata

Bernini, Fontana dei fiumi, il Nilo

Bernini, Fontana dei fiumi, serpente marino