Tipologie di trasporto e turismi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mezzi di trasporto Biongiorno! Mi chiamo... e vorrei presentarVi i mezzi di trasporto con quali si può andare in Italia.
Advertisements

Copyright © 2013 CLITT Roma Questo file è una estensione online del corso Rossi, Lanzoni, Sguardi sulle scienze umane © CLITT 2013 LABORATORIO Ricerca.
LA RETE DI SERVIZI SOCIALI
La pubblicità Andy Warhol
IN TEMA DI FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO E DI DOSSIER SANITARIO
LE FUNZIONI DEL BENESSERE
PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE 3^AW
La via della seta Storie e percorsi di una delle più importanti vie commerciali della storia.
Manifesti primo Novecento
Copyright © 2013 CLITT Roma Questo file è una estensione online del corso Rossi, Lanzoni, Sguardi sulle scienze umane © CLITT 2013 LABORATORIO Migrazioni.
Manifesti pubblicitari di Leonetto Cappiello
Copyright © 2013 CLITT Roma Questo file è una estensione online del corso Rossi, Lanzoni, Sguardi sulle scienze umane © CLITT 2013 LABORATORIO Community.
Il messaggio di Paulo Freire
Copertine di dischi in vinile degli anni '60 e '70
Settore terziario.
Il soggiorno del cliente
LE AZIENDE RISTORATIVE
Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt
I PROTAGONISTI DEL TURISMO THOMAS COOK Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA.
Il pagamento del conto I METODI DI PAGAMENTO Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI.
LE FIGURE PROFESSIONALI DEL TURISMO
La comunicazione scritta
Il mare come scelta di vita…
Da sedici anni forme di turismo a basso impatto ambientale
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
AS IS – TO BE (Assetto Network Nazionale)
LE STRUTTURE RICETTIVE ALL’APERTO
Lisbona è la capitale e principale città del Portogallo, con una popolazione di circa abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi. È la.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
LA SEPARAZIONE PERSONALE E IL DIVORZIO A CONFRONTO
Campagna integrata: Liberamente - Gennaio 2018
LE STRUTTURE RICETTIVE
IL PERSONALE DEL FRONT OFFICE
Fase di check-out La contabilità d’albergo Copyright © 2015 Clitt
LA ROOM DIVISION Copyright © 2015 Clitt
LE CAMERE D’ALBERGO Copyright © 2015 Clitt
La comunicazione telefonica
Le agenzie di viaggio e turismo (Legge quadro 29 marzo 2001 n
LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA
LE FASI DELLA PRENOTAZIONE
Le fasi del ciclo cliente
Come raggiungere Rimini
IL CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
La prenotazione Copyright © 2015 Clitt
L’ARRIVO DEL CLIENTE E LE REGISTRAZIONI
POST CHECK-OUT Copyright © 2015 Clitt
I VIAGGIATORI NEI SECOLI
IL PERSONALE DEL FRONT OFFICE
Il SISTEMA TURISTICO Copyright © 2015 Clitt
Tipologie di turisti e turismi
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia:
Le regole per comunicare al front office
I mezzi di trasporto urbano (Urban means of transportation)
Parchi d’Italia Copyright © 2015 Clitt
Il settore terziario.
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
Comunicare al front office
Corso di formazione Il corpo in movimento.
IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA ODISSEA
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
Le Strutture ricettive
I GRANDI VIAGGIATORI MARCO POLO
Tipologie di turismo e Target turisti
TRASPORTI E COMUNICAZIONI
L’ARRIVO DEL CLIENTE e l’accoglienza
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia:
Concentrazione e Mercato in Materia di Trasporto
E LE PROSPETTIVE FUTURE
Transcript della presentazione:

Tipologie di trasporto e turismi MEZZI DI TRASPORTO E TURISMO TURISMO TERRESTRE TURISMO MARITTIMO TURISMO AEREO Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

TURISMO TERRESTRE Il turismo terrestre avviene per strada ordinaria, autostrada, ferrovia, a piedi, a cavallo, in bicicletta, in motocicletta, in automobile, in treno. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

TURISMO MARITTIMO Nell’ambito del turismo marittimo che avviene in canoa, barca o in nave, si distinguono il turismo canoistico, nautico, navale o crocieristico. Quest’ultimo offre un mix esclusivo di servizi di altissimo livello e di itinerari di viaggio sempre più ricercati. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

TURISMO AEREO Il turismo aereo avviene in elicottero e in aereo. Quest’ultimo ha avuto uno sviluppo notevole a seguito della diffusione di voli charter e low cost. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA