Elitel Telecom Luglio 2006.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Voice over IP e Voice over WLAN
Advertisements

I servizi di connettività per la PA:verso la larga banda
Informatica Modulo 6 – Voce via internet. VoIP Con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende.
Exchange Offerta per i Il servizio.
Avaya Enterprise VOIP marzo 2009 Slide 0 Avaya Enterprise VOIP Lo scenario delle TLC Italia ed il ruolo dellIP Riccardo Zanchi Partner Milano –
«Dall’informatizzazione all’innovazione»
FASTWEB Best Practice Dall’esigenza del cliente alla realizzazione
per il collegamento con Torino
Il Progetto “Voice over IP a unife”
27 Settembre Novembre 2002 ADSL Internet VoIP DTV Fibre Ottiche Mobiles - Moduli GSM/GPRS/GPS Telefoni evoluti Telefoni Satellitari Elementi.
Un operatore virtuale 4G in libertà E. Le Bihan Presidente & Amministratore Delegato.
Milano, 11 ottobre 2007 Centro Congressi Benetton, Sala BoardOsservatorio Convergenza fisso - mobile Responsabile Guido Salerno Aletta Direttore Progetti.
ANFoV Conference 2005 Milano, 21 giugno 2005 XI Rapporto ANFoV.
Martedi 5 Dicembre 2006 Telefonia su Internet ( VoIP: Voice over Internet Protocol )
Comune di Cento FORUM PA 2010 – Roma 20 maggio 2010 IL VOIP OPENSOURCE CON ASTERISK THINK DIFFERENT.
Posizione di Telecom Italia sullAnno Indice Organizzazione del Progetto Anno 2000 Aree di Presidio Piano di Adeguamento Test di Interoperabilità
Chief Information Office/ SRTLC Luglio 2008 Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief Information Office Progetto di sperimentazione Telelavoro Chief.
Unimpresa ed un business model di successo per la competitività del sistema-paese Stefano Parisi Amministratore Delegato.
Profili ADSL 2+ Dal 15 settembre 2006 sono disponibili alla commercializzazione nell’ambito dei servizi Hyperway MPLS e Alice Business nuovi profili altamente.
Introduzione Skylogic Roma 4 Luglio 2006 Renato Giacomo FARINA Vice Direttore Esecutivo & Direttore Commerciale.
Il Gruppo BT.
Il piano nazionale per la larga banda Emilio Frezza CNIPA Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Seminario Assindustria
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Innovazione in Telecom Italia
Gestione della chiamata in GAT in fase di chiusura APPUNTAMENTI.
Vodafone per L’Aquila Donazione Vodafone di 1500 MiniPC + navigazione gratuita agli studenti SMS per raccolta fondi: oltre 4 milioni di euro dai clienti.
Ermes per la regione Friuli Venezia Giulia Gorizia, venerdì 1 aprile 2016.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
Progetto di estensione sostenibile della rete Iperbole Wireless.
VoIP Asterisk le possibili applicazioni in azienda Linux Day 2005 Matteo Sgalaberni
LA FILIERA VITIVINICOLA ITALIANA NELL’ECONOMIA NAZIONALE E INTERNAZIONALE Un aggiornamento sui dati di export e un’analisi del mercato interno Intervento.
RICCIONE – 20 E 21 OTTOBRE 2015 MEETING RIVENDITORI MULTIWIRE ALESSIO CASETTO.
Nuovo Portafoglio Acquisitivo Offerta Small Business
A CURA DI GIANFRANCO MAROTTA
Virtual Private Networks
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Piano di breve termine per lo sviluppo dei servizi agli studenti
Global Competitiveness Index
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
Macchine per l’industria alimentare
“Collegio geometri della provincia di Varese”
BANDA ULTRALARGA A BRESCIA più vicina di quanto si pensi
Gabriele Grea Innovazioni tecnologiche, organizzative e di business: governare la mobilità del futuro Gabriele Grea
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
FASTWEB: TLC e QUALITA’ DELLA VITA
con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
La piattaforma di servizi unificati
Ipotesi di implementazione in ambito DFS Customer Operations
Relazioni Sindacali INCONTRO SINDACALE NOVEMBRE 2008.
Ciao !. Chi siamo La nostra Agenzia Business nasce nel 1997 e rappresenta il brand Vodafone dai tempi di Omnitel Pronto Italia spa. L’agenzia ha sede.
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
INTERNET Luglio 2004 Luglio 2004 Internet.
CANALI STRATEGICI provinciali, regionali, nazionali
Strategia di introduzione del VoIP in Poste Italiane
Qualità: un’opportunità per le imprese
Assistere, prendendosi cura
Lottomatica: i Servizi al Cittadino
Fabio Forner, Università degli Studi di Verona
Titolo presentazione Presentazione ai sindacati
Casi di successo Italia UE ed Extra UE
PROTOCOLLO D’INTESA tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e Il Sindaco del Comune di Milano per la realizzazione di un programma.
Anna Pezza.
Il giornalista del futuro
Valutazione d’impresa
Alma Logistica e Servizi
GRAZIE ALLA SOLUZIONE PROGETTATA DA FASTWEB
Progetto di aggregazione ATM e GTT
EROGAZIONE DI SERVIZI ON LINE INNOVATIVI
Transcript della presentazione:

Elitel Telecom Luglio 2006

Gruppo Elitel Telecom Elitel Telecom è un operatore italiano indipendente di telecomunicazioni fisse Presente sul mercato italiano dal 1998 è fra i primi 10 operatori in Italia Controllata dal fondo KIWI e quotata alla Borsa di Londra (AIM) Leader nei servizi e soluzioni ICT innovative su tecnologia IP per la clientela Business First mover nei servizi VoIP IPcentrex First mover nella convergenza WiFi-GSM-VoIP Le Società Operative del Gruppo Elitel Telecom: Operatore licenziatario e proprietario dell’infrastruttura di rete. Indirizza il mercato Wholesale dei servizi carrier to carrier e prepagati per il mercato etnico. Commercializza i servizi fonia,dati, Internet e VoIP del Gruppo per il mercato Business e Residenziale. Azienda specializzata nella vendita ed erogazione dei servizi di Call Center, sia Inbound che Outbound, con piu’ di 1.500 operatori. 17-Feb-19 www.elitel.biz

Il Posizionamento Strategico Telefonia a Banda Larga VoIP Fonia Tradizionale Internet e Servizi VAS Elitel punta a dare un servizio integrato (fisso e mobile) di qualità alla clientela business attraverso: il controllo progressivo delle reti di accesso (Ull - Wi-Fi- WiMAX) la convergenza di servizi di telefonia, Internet, VoIP e mobile 1. Oggi è già disponibile una soluzione convergente Wi-Fi / VoIP. 2. Entro il 2006 è prevista l’integrazione con il servizio di telefonia mobile (rivendita del servizio mobile). 3. Prossimo futuro: Operatore Mobile Virtuale. 17-Feb-19 www.elitel.biz

Elitel Telecom in sintesi + 67% rispetto al 2004 (€ 92,5 milioni) Fatturato 2005: € 154,7 milioni Clienti Business: 69.000 Residenziali: 175.000 VoIP : 9.285 ADSL : 9.645 L’azienda Numero Dipendenti: Sedi Operative: Totale Minuti gestiti: 264 dipendenti Milano, Roma, Padova, Prato, Palmanova, Bologna, Enna, Rho, Legnano, Brescia e Trieste 1,4 Miliardi di Minuti 17-Feb-19 www.elitel.biz