Spettri rotazionali Per le regole di selezione: J = ±1 J=0→0=0

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rototraslazione fino a terra
Advertisements

La molecola H2 r1B r12 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A Hamiltoniana:
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
SPETTROSCOPIA ROTAZIONALE
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE MOLECOLE BIATOMICHE
Esercizi.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Corso di Chimica Fisica II 2011 Prof. Marina Brustolon
Fluorescenza e fosforescenza Lezione di R.G. Agostino
Diagramma di corpo libero
Biomeccanica Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi
del corpo rigido definizione
Testi e dispense consigliati
Una trottola ha una velocità angolare iniziale di 50rad/s, in direzione est. 20 s più tardi la sua velocità angolare è di 50rad/s in direzione ovest. Se.
un sistema rigido di punti materiali
Fisica della Materia.
Spettroscopia Raman e simmetrie: il caso del Benzene
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
6. Energia cinetica di rotazione e momento d’inerzia
Rotolamento dei corpi rigidi Rotolamento dei corpi rigidi Modello Modello Cilindro rigido e uniforme Cilindro rigido e uniforme Superficie indeformabile.
Si ricavano informazioni dallo studio delle proprietà magnetiche dei nuclei.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA’ DI FARMACIA Corso di Laurea in Controllo di qualità Corso di Metodi spettroscopici per l’analisi organica Prof.
TEORIA DELLA RELATIVITÀ. La relatività e suddivisa in : ristretta e generale. La relatività ristretta riguarda i sistemi inerziali,cioè i sistemi in quiete.
Modello di Rutherford (1911 – 1913) Attraverso l’analisi dei risultati sulla diffusione delle particelle  da parte di lamine sottili, Rutherford mostrò.
Definizione Sistemi isolati Teorema degli impulsi Moto di un razzo
TEORIA DELLA RELATIVITÀ
RISPOSTA ALL'ECCITAZIONE NON PERIODICA NEL DOMINIO DEL TEMPO
Il Movimento Cinematica.
OSCILLATORI ARMONICI La guerra è il massacro di persone
CENTRIFUGAZIONE E’ una tecnica che sfrutta la forza generata da una centrifuga per separare i componenti di una soluzione aventi diversa densità. La centrifugazione.
Definizioni delle grandezze rotazionali
stiramento asimmetrico a 2349 cm-1
Equazione di Schroedinger
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Il Movimento Cinematica
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
COME E’ FATTA LA MATERIA?
Capitolo 7 Teoria quantistica e struttura atomica.
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Corso di Fisica Quantistica Dip.to di Fisica, Università di Pavia
05/12/2018.
Punto materiale di massa m
Cenni di Meccanica Rotazionale
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
Sandro Barbone Luigi Altavilla
Relatività Relatività Ristretta di Ettore Limoli e Marzia Lucenti.
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
SPETTROSCOPIA RISOLTA NEL TEMPO.
Teoria delle pertubazioni
I modelli classici della conduzione
L'atomo di idrogeno Un problema a campo centrale: AUTOVALORI:
Approssimazione Born-Oppenheimer
L'oscillatore anarmonico
Spettri vibrorotazionali di molecole poliatomiche
L'approssimazione Born-Oppenheimer
COME E’ FATTA LA MATERIA?
Capitolo 8 Energia potenziale e conservazione dell’energia
E n e r g i a.
Vibrazioni di molecole poliatomiche
Momento di una forza P F H Corpo rigido.
Forza-massa-accelerazione
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Moto circolare uniforme
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
LAVORO di una forza costante
Rotore della centrifuga
Rotazione di molecole lineari
Transcript della presentazione:

Spettri rotazionali Per le regole di selezione: J = ±1 J=0→0=0 J=1→1=2B J=2→2=6B J=3→3=12B J=4→4=20B J=5→5=30B 1-0=2B 2-1=4B 3-2=6B 4-3=8B 5-4=10B

In generale: Es. Spettro rotazionale CO

Effetti di sostituzione isotopica Dagli spettri rotazionali si ottiene la massa dell’isotopo 13C e l’abbondanza relativa dei due isotopi.

rC O--------C---•-------S rO rS

Dalla definizione di centro di gravità: Da I e I’: rCO=1.161±0.001Å rCS=1.559±0.001Å

Effetti di distorsione centrifuga Spettro rotazionale di HF 0 41.08 82.19 41.11 20.56 0.0929 123.15 40.96 20.48 0.0931 164.00 40.85 20.43 0.0932 204.62 40.62 20.31 0.0935 244.93 40.31 20.16 0.0938 285.01 40.08 20.04 0.0941 324.65 39.64 19.82 0.0946 363.93 39.28 19.64 0.0951 402.82 38.89 19.45 0.0955 441.13 38.31 19.16 0.0963

Per un rotatore non rigido vi sarà un effetto centrifugo: bilanciato da una forza elastica di richiamo: L’energia di questo sistema in rotazione sarà:

Dalla corrispondenza tra momento angolare classico e momento angolare quantistico: Otteniamo: In cm-1:

= costante di distorsione centrifuga Poiché:

La regola di selezione su J resta: J=±1 Le diverse righe rotazionali non sono più equispaziate di 2B: 1-0=2B-4D 2-1=4B-32D 3-2=6B-108D

0 41.08 41.11 82.19 82.18 123.15 123.14 164.00 163.94 204.62 204.55 244.93 244.89 285.01 284.93 324.65 324.61 363.93 363.89 402.82 402.70 441.13 441.00

Prendendo tre righe consecutive è possibile determinare B, D e J:

Poiché nel tempo impiegato da una rotazione avvengono centinaia di vibrazioni, il valore misurato di B è un valore mediato su queste vibrazioni: Anche per un potenziale armonico: Es. req = 0.1 nm e r = ±0.01 nm: