I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Carlo Magno.
Advertisements

Il regno franco e l’affermazione dei pipinidi-carolingi
Il regno franco e l’affermazione dei pipinidi-carolingi
La nascita del potere temporale della Chiesa
IL PAPATO. “PAPA” Dal greco “papas”, padre, utilizzato nel linguaggio infantile Nei secoli III e IV il titolo era dato ai vescovi quale espressione di.
LA FINE DEI POTERI UNIVERSALI PAPATO IMPERO.
Vita e opere. La vita di Dante riflette i conflitti politici del suo tempo. Nasce a Firenze nel 1265 da una famiglia di piccola nobiltà Visse a Firenze.
L’Europa dopo Carlo Magno
I FRANCHI I Franchi, divisi tra IV e V secolo in tanti piccoli aggregati lungo i bacini del basso Reno e della Schelda, a partire dal 482 sono inglobati.
I Franchi Dai Merovingi a Carlo Magno
Cap. 5 L'Europa carolingia Unità 2. Signori, papi e imperatori
UNA NUOVA CAPITALE PER IL REGNO D’ITALIA: ROMA
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
V secolo I REGNI ROMANO-BARBARICI
Fra Alto e Basso Medioevo prende forma una nuova Europa.
L’Italia del Quattrocento
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
La riforma della Chiesa
Il completamento dell’unità nazionale
Le conseguenze immediate delle invasioni barbariche
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
L’arte bizantina Ana Knežević.
Il Sacro romano impero e il feudalesimo
Saraceni, Ungari e Normanni
I rapporti Stato-Chiesa cattolica in Italia
LA NUOVA POLITICA DELLA CHIESA
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
Unità d'Italia 1815 Al congresso di Vienna, Austria, Russia, Prussia e Gran Bretagna, decidono come organizzare politicamente e geograficamente l'Europa.
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
Materiali per il corso - 5
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
L’ICONOCLASTIA.
CARLO MAGNO.
L'impero di Carlo Magno.
L’alto medioevo in europa
Che cos’è successo finora
SECOLO DI FERRO O SECOLO D’ORO?
Cenni di storia bizantina
Lez.3 a I regni romano-barbarici
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
GIUSTINIANO
L’Italia del 1400.
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez.1 c Un’invasione vera, i germani Prof. Marco Bartoli.
TEODORICO.
IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
nascono e si rafforzano gli STATI MODERNI
Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Lez. 3 a I Franchi Prof. Marco Bartoli.
L’ICONOCLASTIA.
A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
LA NUOVA POLITICA DELLA CHIESA
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
Domande e risposte Per ripassare Insieme
Il papato da Bonifacio VIII allo Scisma d’Occidente
La Storia (dall'anno 1000 al 1600) - Zanichelli
Paolucci, Signorini La storia in tasca
CARLO MAGNO.
UNGARI da predoni a baluardo dell’Europa cristiana
La nascita della Francia I REGNI ROMANO-GERMANICI
Gregorio Magno e i Longobardi
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA
I MONGOLI.
486.
LA MINIATURA PRECAROLINGIA: MINIATURA MEROVINGIA secoli VII-VIII
Cittadinanza e Costituzione
Longobardi contro franchi
Corso di storia 2 mETROPOLIS
Corso di storia 2 Fattore umano, VOL.2
Gregorio Magno e i Longobardi
Pipino, Zaccaria e Carlo
Transcript della presentazione:

I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato Corso di Storia 2

Significato simbolico Longobardi a Ravenna Dopo il ritiro di Liutprando l’equilibrio politico era ancora precario 751 Astolfo espugna Ravenna Significato simbolico Bizantini hanno perso la roccaforte, quindi hanno abbandonato l’Italia al suo destino Prossimo obiettivo Roma

Attacco Astolfo

I Franchi in Italia I Franchi Papa Stefano II Riprende e rafforza i contatti con la monarchia franca I Franchi erano cattolici La chiesa era presente in Francia in modo capillare Erano la maggior potenza militare del continente Stefano diventa papa nel 752 (un anno dopo la caduta di Ravenna) È il primo papa a recarsi a Parigi Consacra Pipino il Breve re dei Franchi 753 il viaggio a Parigi

I Franchi in Italia NOTA BENE Pipino il Breve re dei Franchi 754 e nel 756 (due spedizioni) Libera Ravenna e l’entroterra Vengono donati alla Chiesa di Roma NOTA BENE Così come aveva fatto Liutprando (re dei Longobardi), Pipino non restituisce le terre ai Bizantini! Stefano diventa papa nel 752 (un anno dopo la caduta di Ravenna) È il primo papa a recarsi a Parigi La Chiesa incrementa i suoi possedimenti nell’Italia centrale

L’embrione dello Stato della Chiesa Grazie alle donazioni di Liutprando e Pipino «Patrimonio di Pietro» cioè il primo nucleo dello Stato della Chiesa (1870) La Chiesa controlla un vasto territorio (dal Lazio al litorale romagnolo) Nasce così Roma ha un nuovo potente alleato Ridimensiona l’espansionismo dei Longobardi Roma-Bisanzio riconoscimento Rafforza la monarchia dei franchi Roma-Parigi Gli equilibri strategici dell’Europa cambiano

La donazione di Costantino Fondamento giuridico alle iniziative del papato VIII secolo Donazione di Costantino Papa suprema autorità politica, oltre che religiosa Chi dà al papa il diritto di incoronare i re? Superiorità del vescovo di Roma su tutti gli altri Con quale autorità il vescovo di Roma governava, città, castelli e campagne nel Lazio, nelle Marche in Romagna territori dell’Impero bizantino DONAZIONE DI COSTANTINO: secondo questo falso documento (preparato dalla cancelleria vaticana) Costantino al momento di trasferire la capitale a Costantinopoli avrebbe affidato al vescovo di Roma e ai suoi successori l’intera parte occidentale dei domini romani, riconoscendo il Papa suprema autorità politica, oltre che religiosa. CONSEGUENZE NEL MEDIOEVO: Diritto di supervisionare la politica europea Indipendenza dal controllo di Costantinopoli FALSO! Nel Medioevo il primato del potere spirituale su quello temporale

Lorenzo Valla smaschera il falso (1440) Lorenzo Valla, segretario della cancelleria pontificia, attraverso la serrata analisi del testo smaschera il falso, cosa che gli procurò non pochi guai. Valle pone davvero fine al Medioevo.

I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato Corso di Storia 2 FINE