Cliccare su per proseguire nella presentazione per visualizzare il PDF

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Allestimento di un germinatoio
Advertisements

Ecco come è OGGI….
Relazioni tra grandezze fisiche
LA MISURA IN PSICOLOGIA. Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente:  un’introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia.
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
II Circolo Didattico Pompei Istituto Comprensivo “Della Corte” Scuola Primaria Paritaria “B.Longo” Scuola Secondaria di Primo Grado “B.Longo” Noi in rete.
ATTIVITA' DI MATEMATICA ESEGUITA CON METODO DIDATTICO "COOPERATIVE LEARNING" Classe IVA - Scuola Primaria di Gallicano - Ins. Flavia Di Ianni Il Cooperative.
AGGIORNAMENTO IN VISTA DEGLI SCRUTINI I.I.S.S. “G. COLASANTO” – ANDRIA A cura del prof. Michele Fascilla.
SCUOLANEXT AVANZATO GESTIONE DEI PROGRAMMI GESTIONE DELLE CONOSCENZE / ABILITA’ - GESTIONE DEI VOTI Prof. Dario Ianneci.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
La rappresentazione matematica delle leggi fisiche
Istantanee di sicurezza
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Marro Rossella Giada Istruzione
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Istituto comprensivo Trento 5
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Statistica Prima Parte I Dati.
Alternanza scuola-Lavoro
Laboratorio di cucina.
Indicazioni di metodo sulla chiusura FSE
Corso di aggiornamento a.s. 2015/2016
IL LAVORO Consiste nella presentazione di una lezione di laboratorio di chimica/fisica. Il lavoro non è esaustivo pertanto può essere arricchito con approfondimenti.
Progetto accoglienza alunni classi iniziali primo biennio –
Corso Bra. NUMERI….. ECCO L’OTTO ECCO IL QUATTRO…
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Scuola primaria e secondaria
EDUCHIAMOCI CON LO SPORT
LA PROGETTAZIONE UN ESEMPIO
Basi di dati II , presentazione
Ci sono esperienze che possiamo condurre con facilità in classe?
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Dalla scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di primo grado Mauri
ESERCIZI CON I GRAFICI.
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Basi di dati II , presentazione
Raggi cosmici secondari e loro distribuzione angolare
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Benvenuto su Toughbook Service Cloud
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
LA STORIA A settembre 2014 abbiamo iniziato la classe prima di scuola secondaria di primo grado e ci è stato consegnato un tablet ciascuno. Ci siamo.
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Layout titolo Sottotitolo.
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
PROGETTO TRASGRESSIONE
Progetto di inclusione verticale
Classi coinvolte : 3I, 4I LES
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
Capitolo 6 Strato di rete.
Riflessioni sull’apprendimento
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
OUTCOME
Restituzione esiti prove invalsi
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
Istruzioni per gli utenti
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

Cliccare su per proseguire nella presentazione per visualizzare il PDF Cliccare su inizia

CRESCERE… IN VERTICALE: TRA PAROLE E NUMERI Scuola Secondaria di Primo Grado Milizia - Fermi ORIA CLASSE 3 SEZ. C PROGETTO IN RETE CRESCERE… IN VERTICALE: TRA PAROLE E NUMERI PROF. GABRIELLA MASCIA

“Funzioni e relazioni … in curricolo” L’idea di partecipare ad un progetto in verticale … con le scuole superiori… ci è piaciuta e ci siamo impegnati al meglio Siamo due alunni della 3C e vorremmo raccontarvi … brevemente la nostra esperienza su … Salve! “Funzioni e relazioni … in curricolo”

… ecco i nostri compagni impegnati a misurare, registrare dati, compilare tabelle, osservare, concludere… LABORATORIO Ci siamo cimentati con diverse esperienze “pratiche” fra cui quella di ricercare relazioni fra grandezze

Ci siamo sforzati di essere quanto più possibile precisi nelle relazioni che la nostra prof ci chiedeva … eccovene una…

Abbiamo scoperto le leggi della proporzionalità diretta ma anche di quella inversa LABORATORIO Come quando abbiamo dovuto equilibrare un’asta rigida con diverse masse

E… come sempre, infine … la relazione

Ed eccovi tabella e grafico Quando si è trattato di riflettere sulle funzioni empiriche non abbiamo avuto grosse difficoltà a registrare per un mese il numero degli assenti nel nostro corso Ed eccovi tabella e grafico

Ma sempre verifiche erano… e sono fioccati i voti! Abbiamo anche svolto diverse verifiche ma, a pensarci bene, non sono poi stati dei momenti tanto terribili. Ci siamo messi solo alla prova!! Ma sempre verifiche erano… e sono fioccati i voti!

Grazie per l’attenzione