Posizionamento sul fondo stradale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Segnali di Divieto e Obbligo
Advertisements

Norme sulla precedenza (Risoluzione degli incroci)
Istituto Socio-psico-pedagogico “F. De Sanctis”
VELOCITA’ PIU’ VELOCITA’ PIU’ PERICOLO !
Pannelli integrativi della segnaletica verticale
Il Patentino Segnali di Obbligo.
Fermata, Sosta, Arresto e Partenza, Triangolo
Velocità, Distanza di sicurezza, Limiti
Pannelli integrativi dei segnali
Segnali di indicazione
Il Patentino Segnali di Precedenza.
Il Patentino Segnali di pericolo.
Segnali Stradali di Pericolo
SCIVOLI MODELLO URBANO Identificazione del problema
Perché veniamo spinti in avanti se l'autobus accelera o frena?
Segnali di pericolo.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Classi II C-D Ins. Eugenia Migliaccio a.s. 2009/2010
Circolo Didattico “G. Verga” - Riposto Laboratorio multimediale
Educazione Stradale Per gli alunni delle classi 5^ della Scuola Primaria e delle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di primo grado.
Educazione stradale.
Educazione Stradale.
LAVORO REALIZZATO DAL GRUPPO DI II MEDIA “FARINA” - VICENZA -
3^ Lezione 3 Aprile 2007.
I SEGNALI STRADALI.
Art. 190 del Codice della Strada
Pablo macheda IIA.
I segnali stradali Classe prima
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
I SEGNALI STRADALI.
I pedoni sono le persone che circolano sulla strada, e che si muovono senza utilizzare mezzi meccanici. Sono però considerate pedoni anche le persone.
EDUCAZIONE STRADALE Anno scolastico
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Istituto Comprensivo “Marchese Lapo Niccolini” Ponsacco (Pi) Classe 2^BA.S. 2013/14.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 2: Modelli di offerta: i modelli di nodo.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
a cura degli alunni di 4^ A Anno scolastico 2015/2016.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
I SEGNALI STRADALI 2° LEZIONE (parte I°) Ghignone Michele
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
IL COMPORTAMENTO DEL CICLISTA
IL COMPORTAMENTO DEL PEDONE
Lezione semplificata per la Scuola Secondaria di primo grado
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
IL PARCHEGGIO AD «S» Esempio PowerPoint – Studio Panella – Bologna.
CANTIERE GIOTTO A SCHEMA MODIFICHE VIABILITÀ CANTIERE VIA GIOTTO
Le intersezioni urbane semaforizzate
SEGNALI AVVICINAMENTO POSIZIONE FINE PRESCRIZIONE
Ripartizione del carico, stabilità del veicolo e baricentro
Uso combinato dei freni e rallentatori
Veicoli, Infrastrutture compiti del conducente
Veicoli e calcolo del carico utile
Azione M116 – Giugno 2017 Azione di Miglioramento M116 – Giugno 2017
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
Concetti base di dinamica
Curve della trasmissione
Dotazioni di sicurezza
Modulo 1 Dinamica dello SBALZO Home.
Curve di coppia, di potenza e di consumo specifico del motore
Condotta in caso di aggressione
Ottimizzazione del consumo di carburante
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
Ricorso all'inerzia del veicolo
Corso di Educazione stradale
Il codice della strada I pedoni.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
Transcript della presentazione:

Posizionamento sul fondo stradale Modulo 1 1 10 12 30 Home

Lo spazio di frenata è proporzionale al quadrato della velocità è inversamente proporzionale al quadrato della velocità è inversamente proporzionale al quadrato della velocità 02 1/12

Su una carreggiata a tre corsie per senso di marcia si deve percorrere la corsia libera più a destra, salvo diversa segnalazione Su una carreggiata a tre corsie per senso di marcia si deve percorrere la corsia libera più a destra, salvo diversa segnalazione I veicoli a motore debbono, di norma, circolare in prossimità del margine destro della carreggiata I veicoli a motore debbono, di norma, circolare in prossimità del margine destro della carreggiata 2/12

La svolta dei veicoli alle intersezioni è condizionata dal loro passo e dagli sbalzi Per svoltare a destra i conducenti devono porre particolare attenzione alla parte posteriore interna del veicolo Per svoltare a destra i conducenti devono porre particolare attenzione alla parte posteriore interna del veicolo Per svoltare in corrispondenza di un'intersezione è opportuno che i conducenti di un autobus attendano che sia libera l'area dell'intersezione che l'autobus dovrà impegnare Per svoltare in corrispondenza di un'intersezione è opportuno che i conducenti di un autobus attendano che sia libera l'area dell'intersezione che l'autobus dovrà impegnare Nelle svolte a destra è consentito salire sul marciapiede con la ruota posteriore interna a bassa velocità Nelle svolte a destra è consentito salire sul marciapiede con la ruota posteriore interna a bassa velocità 04 3/12

Percorrendo una carreggiata a due corsie per senso di marcia, un veicolo superiore a 7 metri deve circolare obbligatoriamente sulla corsia di destra Percorrendo una carreggiata a due corsie per senso di marcia, un veicolo superiore a 7 metri deve circolare obbligatoriamente sulla corsia di destra Il conducente di un veicolo pesante, superando pedoni e ciclisti deve tenersi ad adeguata distanza laterale da essi Il conducente di un veicolo pesante, superando pedoni e ciclisti deve tenersi ad adeguata distanza laterale da essi Nel predisporsi a svoltare a destra nelle intersezioni è obbligatorio, per i veicoli di lunghezza superiore a 7 metri, spostarsi sul lato sinistro della carreggiata Nel predisporsi a svoltare a destra nelle intersezioni è obbligatorio, per i veicoli di lunghezza superiore a 7 metri, spostarsi sul lato sinistro della carreggiata Percorrendo le rotatorie a due corsie, i veicoli pesanti devono circolare sulla corsia di sinistra Percorrendo le rotatorie a due corsie, i veicoli pesanti devono circolare sulla corsia di sinistra 0134 4/12

Se un'autovettura e un autotreno si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autotreno all'autotreno all'autovettura all'autovettura 01 5/12

Se un autotreno ed un autobus si incrociano su una strada in pendenza dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia compete all'autobus all'autobus all'autotreno all'autotreno 02 6/12

Su strade a forte pendenza, in caso di incrocio malagevole, il veicolo che procede in salita, se dispone di una piazzola di sosta, deve dare la precedenza salita, se dispone di una piazzola di sosta, deve dare la precedenza salita, se dispone di una piazzola di sosta, ha la precedenza salita, se dispone di una piazzola di sosta, ha la precedenza discesa, deve di regola arrestarsi e dare la precedenza discesa, deve di regola arrestarsi e dare la precedenza salita, deve di regola arrestarsi e dare la precedenza salita, deve di regola arrestarsi e dare la precedenza 024 7/12

Se due autobus si incrociano su strade forte pendenza, dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, la manovra di retromarcia, se necessaria, compete al veicolo che procede in salita in salita in discesa in discesa 01 8/12

Il conducente la cui marcia è ostacolata da un cantiere, ha la precedenza nei confronti dei veicoli che prevengono in senso opposto ha la precedenza nei confronti dei veicoli che prevengono in senso opposto deve dare la precedenza ai veicoli che prevengono in senso opposto deve dare la precedenza ai veicoli che prevengono in senso opposto 01 9/12

Quando l'incrocio tra due veicoli non sia possibile per la presenza di un ostacolo, il conducente la cui marcia è ostacolata, ha la precedenza nei confronti dei veicoli provenienti in senso opposto ha la precedenza nei confronti dei veicoli provenienti in senso opposto deve dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso opposto deve dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso opposto 01 10/12

Se sulle strade di montagna l'incrocio tra un veicolo di massa massima complessiva è inferiore al 3,5 t con altro di massa massima complessiva superiore a 3,5 t. sia malagevole, la retromarcia deve essere effettuata dal veicolo più pesante veicolo più pesante veicolo più leggero veicolo più leggero 01 11/12

Se un autocarro e un autobus si incrociano su strade di montagna dove non sia possibile il loro transito contemporaneo, l'eventuale manovra di retromarcia compete all'autobus all'autobus all'autocarro all'autocarro 01 12/12