L’incorporante partecipa al 100% nell’incorporanda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 T R A S F O R M A Z I O N E atto pubblico, contenente le indicazioni prescritte per il tipo adottato art nozione forma fenomeno giuridico che consente.
Advertisements

La contabilità generale in partita doppia
Prof. Christian Cavazzoni x0 Esercizio x0.
LE FORME GIURIDICHE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI (parte prima)
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 10° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori.
IL PRIMO STATO PATRIMONIALE – RACCORDO TRA CONTABILITA’ FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE- Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi.
Bilancio Anno Stato patrimoniale ATTIVITA’ Anno 2015 ATTIVITA’ CORRENTI € ATTIVITA’ IMMOBILIZZATE € TOTALE ATTIVITA’ €
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Fusione (artt ss.) Concentrazione giuridica di imprese societarie
Ciclo di vita dell’azienda
CONSUNTIVO 2016.
TH 2016.
SCRITTURE CONTABILI.
Revisione Aziendale Corso avanzato
DIRITTO COMMERCIALE PROF. ANDREA LOLLI
L’applicazione del principio di competenza economica e del principio di prudenza: le valutazioni di bilancio e le rettifiche di storno e di integrazione.
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Programma Operazioni Straordinarie 1.0
Art Azione come unità di misura della partecipazione
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
As * q k * PN con As = attività specifiche;
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
MARTA, MARTA Non so proprio come fare perché non capisco niente.
Area Funzionale Finanza
Rendiconto dell'esercizio 2016
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
2° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
In azienda.
Il valore delle aziende
Giulio Greco Stato patrimoniale finanziario
ESERCIZIO ristrutturazione
Prof. Stefano Mazzocchi
ASPETTI CONTABILI E FISCALI DELLA FUSIONE
Corso monografico LA FUSIONE DELLE SOCIETA’
Le operazioni straordinarie Prof. Stefano Mazzocchi
ASPETTI CONTABILI DELLA SCISSIONE
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Corso monografico LA FUSIONE DELLE SOCIETA’
SCISSIONE TOTALE PROPORZIONALE CON DUE BENEFICIARIE PREESISTENTI
Il progetto di scissione
AUDIT FOCUS Caro Collega,
L'incorporante possiede il 100 % dell'incorporata
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
A = incorporante B = incorporanda A partecipa al 30% in B
Fusione per incorporazione diretta con disavanzo
I bilanci di fusione e di scissione societaria
Prof. Christian Cavazzoni
Corso Tirocinanti 2008/2009: Consolidato Fiscale
Fusione per incorporazione con avanzo
Il rendiconto generale: contenuti e composizione
I documenti commerciali
Fusione per incorporazione inversa con disavanzo
FUSIONE INVERSA La fusione inversa è una particolare forma di fusione per incorporazione nella quale la società controllata incorpora la società controllante.
La costituzione dell’impresa
Non vi sono partecipazioni reciproche
L'incorporante possiede il 100 % dell'incorporata
1I valori di competenza dell’esercizio
operazioni straordinarie in pendenza di titoli di debito
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Corso monografico LA FUSIONE DELLE SOCIETA’
…le imprese compilano la situazione contabile che elenca
RICOSTITUZIONE DELLE RISERVE ED ALLOCAZIONE DELL’AVANZO DI FUSIONE
Fusione per unione Nell’operazione di fusione per unione, o propriamente detta, le società partecipanti che, non sono legate da rapporti partecipativi,
Facoltà di Giurisprudenza Le operazioni straordinarie
Fusione per incorporazione inversa con avanzo
Revisione Aziendale e Controllo Interno
Transcript della presentazione:

L’incorporante partecipa al 100% nell’incorporanda CASO 11 Fusione per incorporazione senza retroattività Scritture contabili con avanzo L’incorporante partecipa al 100% nell’incorporanda Dott. Massimo Bugatti - 22.10.2013 Rag. Anna Maria Baroni – 21.10.2014

SOCIETA’ INCORPORANDA DARE AVERE Incorporante c/fusione 100 Voci patrimoniali attive Voci patrimoniali passive 70 Voci del patrimonio netto 30 Dott. Massimo Bugatti - 22.10.2013

SOCIETA’ INCORPORANTE N.B.: vanno poi elisi i crediti/debiti reciproci DARE AVERE Voci patrimoniali attive incorporata 100 Incorporata c/fusione 70 Voci patrimoniali passive incorporata 30 Patrimonio netto da incorporata e poi, ipotizzando che l’aumento del capitale a servizio della fusione sia 10: Partecipazione dell’incorporante nell’incorporata 25 Avanzo fusione 5 N.B.: vanno poi elisi i crediti/debiti reciproci Dott. Massimo Bugatti - 22.10.2013