Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ecco come è OGGI….
Advertisements

Primavera.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Madre Teresa ci ha insegnato con la sua vita a vivere il Vangelo.
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA- SCUOLA PRIMARIA DI PETOSINO Classi quarte Anno scolastico
ISTITUTO COMPRENSIVO DE AMICIS BOLANI RC SCUOLA PRIMARIA FRANGIPANE CLASSE SECONDA B INS. FRANCESCA TACCONE EDUCAZIONE FINANZIARIA A SCUOLA (materiali.
Girabonda e Mago Merlone è un progetto realizzato dalla classe terza della scuola Primaria di Sorbano con la collaborazione della nonna di una nostra.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
Relazione sull'alternanza scuola-lavoro
IL PASSATO PROSSIMO.
YEAH! Erasmus + Istituto Comprensivo «Maria Montessori» Roma
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Benvenuti alla 10a edizione Festa dei Peruzzetto 15 Maggio 2011.
Eccoci dai nonni a portare un po’ di allegria
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Alternanza scuola/lavoro
LA MANGIATOIA.
XXXII Assemblea Generale
I primi Delfini Leggenda Polinesiana.
misericordie del Signore”
Istituto comprensivo Maria Montessori
Alle tre andiamo in chiesa perché il cliente desidera vedere il Duomo.
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Scuola Primaria Scotti Laveno Mombello
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
IL PASSATO PROSSIMO.
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Mattia marchese guido scerpella La musica naturale
Per la sua festa di Halloween, Greta ha invitato 19 bambini, ma 4 si sono ammalati. Quanti bambini andranno alla festa?
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Improvvisamente dalla strada, dalle case di legno strette l'una accanto all'altra non si sentì più alcun rumore. Il frastuono dei carri in corsa che aveva.
Tu sei speciale.
IL FESTIVAL DELL’ ORIENTE
Al genio della lampada ho fatto le seguenti domande:
IL SEGRETO DI UN ….
Ciao, mi presento sono l’acqua!
Per tutti quei giorni in cui tutto va male.
Grande entusiasmo al musical francese
dell’Istituto Comprensivo di Pietramelara
Autore simone tuttisanti
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Domanda fatta ai bambini)
LA MANGIATOIA.
Antico Consiglio Cinese Autore Sconosciuto
Simuliamo l’imbalsamazione secondo gli egizi
Simulazione eruzione vulcano
LA PRIMAVERA BIRICHINA
Arzilli vecchietti Mio nonno frequenta un centro sociale.
FINALMENTE IN PENSIONE…
PRECETTO CINESE SUL DENARO
Michael Oswald Michael Oswald Avanzamento con click.
xXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
SCUOLA E BICI INSIEME.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
MOLTA FORTUNA.
IL MIO NATALE Il mio natale l’ ho passato a casa, ero con tutta la mia famiglia abbiamo mangiato insieme e abbiamo giocato dopo mia mamma era andata a.
AVIS COMUNALE DI RAGUSA MONITORAGGIO SODDISFAZIONE DONATORI ANNO 2017
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Log in Rodolfo Ferdinandi + Crea altro account
La psicologia sociale I meccanismi attraverso i quali conosciamo gli altri sono fondamentalmente l’oggetto di studio della PSICOLOGIA SOCIALE.
La maledizione dei diamanti
10 settembre 2018 IV CONVEGNO INTERNO SULL’INNOVAZIONE
Transcript della presentazione:

POMERIGGIO DI ESPERIMENTI AL CHIOSTRO DELLE GRAZIE: ERUZIONE DEI VULCANI Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo «Portella della Ginestra»

La comunicazione Un bellissimo giorno di primavera la nostra prof. Giunge con una notizia: giorno 25 maggio al Chiostro delle Grazie di Vittoria diverse classi mettevano in mostra i loro esperimenti. Noi poiché, avevamo già simulato in classe l’ eruzione di diversi vulcani creati da noi, abbiamo deciso di partecipare.

L’ arrivo al Chiostro delle Grazie Verso le 16:00 ci siamo ritrovati al Chiostro, ci siamo presi un tavolo, abbiamo preparato i vulcani, i materiali per l’ eruzione (bicarbonato e aceto) e aspettavamo che venissero più persone a vedere.

I primi spettatori e le prime eruzioni Dopo un po’ di tempo ecco i primi spettatori che erano curiosi di quello che dovevamo mostrare a loro. Subito abbiamo preso bicarbonato e aceto ed ecco fuori la prima eruzione, dopo, anche altre persone erano curiose e noi ci siamo messi subito all’ opera!

Mentre c’è chi lavora, qualcuno mangia!!! Mentre alcuni di noi mostravamo i vulcani, simulavamo l’ eruzione e spiegavamo, qualcuno ha trovato il tempo di andare al bar e a mangiare qualcosa. Non immaginereste la nostra faccia!!!

Di corsa al supermercato! Durante le simulazioni dell’ eruzione, lo Scottex, l’ aceto e il bicarbonato iniziavano a finire, gli altri erano spaventati perché non sapevano dove comprarne altri ma per fortuna ne abbiamo trovato uno. Ci siamo riforniti al massimo!

Finalmente un po’ di relax Dopo tanti esperimenti si comincia a sentire la stanchezza e, alcuni di incuriositi, sono andati a vedere altri esperimenti molto interessanti.

Casa arriviamo! Dopo le tante simulazioni, risate, scherzetti, momenti imbarazzanti, dopo i complimenti ricevuti, arriva il momento di pulire, salutare e abbandonare il Chiostro. E’ stata un’ esperienza bellissima, spero che l’ anno prossimo parteciperemo ancora con un nuovo favoloso esperimento.

GRAZIE PER AVERCI SUPPORTATO!