L’inizio e la ripresa di gioco

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di qualificazione alla funzione di
Advertisements

Corso di qualificazione alla funzione di
Corso di qualificazione alla funzione di
Test Tecnici Regolamentari di verifica - Lezione 10 - SETTORE TECNICO Corso di Qualificazione alla Funzione di Arbitro di Calcio Stagione Sportiva 2011/12.
Associazione Italiana Arbitri Sezione “Antonio Zanon” di Venezia
Lezione Tecnica Obbligatoria Ripresa del gioco a seguito di Condotte Violente Saronno 13/01/2014.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 5/10
SEZIONE A.I.A. SARONNO RIPRESE DI GIOCO.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 8/10
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 4/10
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 7/10
Associazione Italiana Arbitri Stagione Sportiva 2011/12 CRA LOMBARDIA Regolamento del Giuoco del Calcio Edizione 2011.
Corso per Arbitro di Calcio Lezione 6/10
IL GIOCO DEL PORTIERE CALCIO A 5.
IL NUMERO DEI CALCIATORI:
Corso per Arbitro di Calcio Regola 13 – Calci di punizione
Corso per Arbitro di Calcio Regola 14 - Il calcio di rigore
Corso per Arbitro di Calcio Regola 8 – L’inizio e la ripresa del gioco
Corso per Arbitro di Calcio Regola 17 – Il calcio d’angolo
Settore Tecnico Corso per Arbitro di Calcio Regola 15 – La rimessa dalla linea laterale 1.
Settore Tecnico A.I.A. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 CRA 055_1213.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 SETTORE TECNICO CPA1314
Settore Tecnico A.I.A.. TEST TECNICI Settore Tecnico Stagione Sportiva 2012/2013 Test SEZIONALI 045_1213.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 9 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 15 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 7 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 6 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 1 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 14 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 13 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
Sei bravo a………scuola calcio Come nella passata edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano.
24 DOMANDE riferimento 600 quiz Settore Tecnico Nazionale TEST ASSOCIATIVO E TECNICO NR. 4 C.P.A. BOLZANO STAGIONE SPORTIVA 2016/17.
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CIRCOLARE TECNICA N° /2017 CALCIO A 11
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
CALCIO A CINQUE FORMAZIONE E SETTORE TECNICO NAZIONALE.
Sei bravo a………scuola calcio
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO Settore Tecnico Nazionale
TEST ASSOCIATIVO E TECNICO
Associazione Italiana Arbitri
Associazione Italiana Arbitri
COMITATO REGIONALE ARBITRI LAZIO
PROGRAMMA TECNICO PRIMI CALCI
BENVENUTI TUTTI ALLA RTO
Associazione Italiana Arbitri
Associazione Italiana Arbitri
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Regola 1: Il terreno di gioco
Regola 6: Gli altri Ufficiali di gara
Manifestazione “Sei Bravo a... Scuola di Calcio”
L’equipaggiamento dei calciatori
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 14: il calcio di rigore
Regola 10: L’esito di una gara
Regola 15: La rimessa dalla linea laterale
Regola 13: I calci di punizione
Regola 17: Il calcio d’angolo
Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
Regola 1: Il terreno di gioco
Linee guida pratiche per UDG
Regola 7: La durata della gara
Il pallone in gioco e non in gioco
Regola 16: Il calcio di rinvio
Transcript della presentazione:

L’inizio e la ripresa di gioco Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C. AIA QUALITY APPROVED Settore Tecnico A.I.A. Regola 8: L’inizio e la ripresa di gioco

R8 REGOLAMENTO Un calcio di inizio è il modo di iniziare i periodi di gioco, regolamentari e supplementari, e di riprendere il gioco dopo la segnatura di una rete. I calci di punizione (diretti e indiretti), di rigore, di rinvio, d’angolo e le rimesse laterali sono le altre riprese di gioco Una rimessa dell’arbitro è la ripresa di gioco quando, a seguito di un’interruzione, le Regole non prevedono una delle riprese sopra menzionate Se, quando il pallone non è in gioco, viene commessa un’infrazione, questa non modifica il modo in cui il gioco deve essere ripreso

R8 1. CALCIO DI INIZIO PROCEDURA Sorteggio per la scelta della porta da attaccare L’altra squadra esegue il calcio d’inizio Chi vince il sorteggio eseguirà il calcio di inizio nel secondo tempo Nel secondo tempo le squadre invertono la loro posizione Dopo una rete, chi l’ha subìta riprenderà il gioco con un calcio di inizio

R8 1. CALCIO DI INIZIO PER OGNI CALCIO DI INIZIO: Tutti i calciatori nella propria metà del terreno di gioco (tranne chi batte) Avversari tutti a 9.15 m finché il pallone non è in gioco Pallone fermo nel punto centrale Il fischio dell’arbitro autorizza l’esecuzione Il pallone è in gioco quando è calciato e si muove chiaramente Si può segnare direttamente una rete solo nella porta avversaria

R8 1. CALCIO DI INIZIO INFRAZIONI E SANZIONI Se chi esegue il calcio di inizio tocca di nuovo il pallone prima che questo sia toccato da un altro calciatore: calcio di punizione indiretto Se però lo tocca intenzionalmente con le mani: calcio di punizione diretto Per ogni altra infrazione a questa procedura: si ripete il calcio di inizio

R8 2. RIMESSA DELL’ARBITRO PROCEDURA L’arbitro lascia cadere il pallone nel punto in cui il gioco è stato interrotto Il pallone è in gioco non appena tocca il terreno Un numero qualsiasi di calciatori può contendersi il pallone

R8 2. RIMESSA DELL’ARBITRO La rimessa dell’arbitro va ripetuta se il pallone: È toccato da un calciatore prima di toccare il terreno Esce dal terreno di gioco dopo essere rimbalzato sullo stesso senza che nessuno lo abbia toccato Se il pallone entra in porta senza essere stato toccato da almeno 2 calciatori: Se entra nella porta avversaria: calcio di rinvio Se entra nella propria porta: calcio d’angolo

Associazione Italiana Arbitri AIA QUALITY APPROVED La presenza di questo logo sul frontespizio garantisce che l’argomento trattato è stato ufficialmente approvato da A.I.A. Quality e che risponde ai requisiti tecnici specifici Realizzato da KATIA SENESI & DANILO FILACCHIONE 8