Risposta precoce e tardiva ai farmaci

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEGNALAZIONE CELLULARE
Advertisements

SCOPERTA E SVILUPPO DEI FARMACI.
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Classi di cellule del sistema nervoso
Struttura e proprietà dei canali del calcio voltaggio-dipendenti
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
BENZODIAZEPINE.
Le macromolecole organiche
SCOPERTA E SVILUPPO DEI FARMACI Scoperta e selezione delle molecole Studi su animali Richiesta autorizzazione alla sperimentazione FASE I (soggetti sani,
INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE
Funzioni cerebrali e neurotrasmettitori
Cos’è un farmaco? Secondo la definizione più ampia dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, World Health Organisation WHO) un farmaco è una sostanza.
Targets per lo sviluppo di Farmaci
Comunicazione neuronale
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
Diversi tipi di recettore - effettore
Meccanismo d’azione dei farmaci: aspetti molecolari
Le funzioni del cervello sono realizzate dall’azione coordinata di circa 100 miliardi di neuroni, cellule specializzate nella trasmissione e nella elaborazione.
? Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
Sintesi delle proteine
MONOSSIDO DI AZOTO (NO)
Biologia.blu C - Il corpo umano
Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Bersagli molecolari dei farmaci
Comunicazione intercellulare
Farmacocinetica: A D (b) M E
La Fabbrica delle Proteine
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
Comunicazione cellulare
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
Bersagli molecolari dei farmaci
RECETTORI.
Bersagli molecolari dei farmaci
Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei
STORIA DELLA FARMACOLOGIA I° Periodo Uso empirico di droghe naturali II° Periodo Applicazione del.
Corso di Biologia Molecolare Prof. Nicola ZAMBRANO (matr. dispari)
Canali Ionici.
Modulo di Chimica e Biochimica
La comunicazione fra le cellule: Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale.
Il Dogma Centrale della Genetica
Farmacodinamica.
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta
Comunicazione Cellulare
1. farmaci/tossine che ne prevengono la chiusura, prolungando la depolarizzazione: veratridina, batracotossina, insetticidi (DDT e piretrine)
Non usata ott 2009.
Non usata ott 2009.
ENZIMI Catalizzatori specifici dei sistemi biologici.
IL PANCREAS ENDOCRINO.
TOSSICODINAMICA Meccanismi di tossicità
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
1.
CONCETTI DI BASE DI FARMACOLOGIA GENERALE
Definizione: sostanze eterogenee che inibiscono la crescita dei microrganismi A BASSA CONCENTRAZIONE. Vengono utilizzati: • Uso terapeutico per la cura.
La regolazione genica negli eucarioti
La Fabbrica delle Proteine
LA SINAPSI Sono le giunzioni che collegano due neuroni e permettono il passaggio dell’impulso. Vi sono 2 tipi di sinapsi: SINAPSI ELETTRICHE: poco diffuse.
INTERAZIONE FARMACO-RECETTORE
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
ENZIMI TRASPORTATORI RECETTORI “Il recettore è un componente macromolecolare di una cellula capace di riconoscere un “ligando”(endogeno/farmaco),
Altre forme di antagonismo non propriamente recettoriali
Nobel Prize in Chemistry 2012
TOSSICODINAMICA Meccanismi di tossicità
Antagonismo recettoriale
Farmacologia Prof. Manuela Graziani
Definizione di GENETICA
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Transcript della presentazione:

Risposta precoce e tardiva ai farmaci

Effetti dei farmaci acuti e ritardati I farmaci agiscono prevalentemente su bersagli cellulari, producendo effetti a diversi livelli funzionali (per esempio: biochimico, strutturale e fisiologico). Effetto diretto del farmaco porta alla risposta acuta. Risposte acute portano effetti ritardati a lungo termine (risultanti da modificazioni dell’espressione genica).

Effetti dei farmaci acuti e ritardati Gli effetti terapeutici dei farmaci si possono basare sulla risposta acuta (per esempio uso dei broncodilatatori nell’asma) o sulle risposte ritardate (per esempio, antidepressivi).

Espressione genica ed effetti dei farmaci Cheok et al., Nat Genet 2003

Risposta precoce e tardiva ai farmaci

Effetti dei farmaci acuti e ritardati I farmaci agiscono prevalentemente su bersagli cellulari, producendo effetti a diversi livelli funzionali (per esempio: biochimico, strutturale e fisiologico). Effetto diretto del farmaco porta alla risposta acuta. Risposte acute portano effetti ritardati a lungo termine (risultanti da modificazioni dell’espressione genica).

Effetti dei farmaci acuti e ritardati Gli effetti terapeutici dei farmaci si possono basare sulla risposta acuta (per esempio uso dei broncodilatatori nell’asma) o sulle risposte ritardate (per esempio, antidepressivi).

Espressione genica ed effetti dei farmaci Cheok et al., Nat Genet 2003

Tipi di bersaglio per l’azione dei farmaci

Tipi di bersaglio per l’azione dei farmaci Esistono anche eccezzioni! Colchichina, vinblastina = si legano a proteine strutturali del citoscheletro. Agenti alchilanti, cisplatino = antitumorali, si legano agli acidi nucleici. Farmaci biologici = bersagli specifici di varia natura, per esempio citochine (TNF-a)

Tipi di bersaglio per l’azione dei farmaci

Recettori

Recettori Funzione dei bersagli molecolari attraverso cui le molecole endogene solubili come ormoni, neurotrasmettitori, citochine, esplicano i loro effetti. In generale, molecola riconosciuta da un mediatore chimico.

Recettori oppiaceo (µ) b-adrenergico AGONISTA ANTAGONISTA morfina naloxone nor-adrenalina propranololo

Recettori In diversi casi sono stati scoperti prima i ligandi farmacologici dei recettori oppure dei ligandi endogeni. Per esempio: - Recettori per gli oppioidi - Recettori per i cannabinoidi

Recettori Analisi genetica ha permesso di individuare i geni per molti recettori di cui non si conoscono i ligandi o gli effetti biologici = recettori orfani

Recettori olfattivi, grande numero ed interessante strumento di ricerca Hughes, Nature. 507, 22–24 (2014) Dias, B. G. & Ressler, K. J. Nature Neurosci. 17, 89–96 (2014)

Canali Ionici

Canali Ionici Na+ (voltaggio attivato) Cl- (GABA-attivato) BLOCCANTI MODULATORI Anestetici locali Tetradotossina veratridina picrotossina benzodiazepine

Enzimi