CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ PROCEDURE PER LE USCITE DIDATTICHE AS 2017/2018 SILVIA CUNEO 2/23/2019 ISTRUZIONI USCITE DIDATTICHE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO (ARTT. 7-10; 13) 1.
Advertisements

Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
SEGRETERIACOORD. CLASSEREFERENTE BES 1. PROTOCOLLA IL DOC. 2. NE FA TRE COPIE: 1 PER GENITORE 2 PER REFERENTE BES 3. ARCHIVIA ORIGINALE NEL FALDONE PERSONALE.
Progettare e programmare PROF.SENAREGA. Progettazione nella scuola  Processo mirato a definire e descrivere le finalità e le caratteristiche o modalità.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
Attività per la formazione
Linee guida corsi di formazione ECM
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
MISSIONI FUORI SEDE Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per l'aggiornamento dei cardini del progetto. Sezioni Fare clic con il pulsante.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
Condivisione di buone prassi per il passaggio degli alunni conBES
Scheda 35. PROCESSO “GESTIONE ALBO TITOLATI” ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Ufficio Ambiente Patrimonio
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO
Presidio per la Qualità
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Regolamento d’Istituto
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola

Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
Per adempiere ai compiti che mi sono stati affidati ho provveduto a: Pianificare e coordinare le uscite didattiche e le visite guidate. Coordinare i.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Coordinatori di classe
Presentazione del corso
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
Introduzione AD axios REGISTRO ELETTRONICO
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
Amministrazioni sciolte per mafia
SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
Liceo Progetto Studio Assistito
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Liceo Progetto Studio Assistito
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
PTOF gennaio 2016.
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Unico 2009 – Esempi per la crisi
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con disabilità
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
UDA Classi 1°A-2°A-2°B Primaria Moncucco
Valutazione del servizio
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Transcript della presentazione:

CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ PROCEDURE PER LE USCITE DIDATTICHE AS 2017/2018 SILVIA CUNEO 2/23/2019 ISTRUZIONI USCITE DIDATTICHE

Uscite didattiche di un giorno: quante? Considerando tutte le 52 classi, una media di 3 giornate di uscita (alternanza, musei, mostre, attività sportive, ecc) parliamo di più di 150 uscite annuali…. GRANDI NUMERI: TANTO LAVORO E TANTI RISCHI 2/23/2019 ISTRUZIONI USCITE DIDATTICHE

Criticità: quali? Responsabilità del DS riguardo a coerenza con il PTOF Responsabilità dei Docenti accompagnatori e del DS riguardo alla sicurezza (copertura assicurativa) Responsabilità DSGA su procedure amministrative di approvvigionamento (gare per pullmann, ecc) Problemi connessi alla sostituzione dei docenti impegnati Problemi di tempistiche di prenotazione 2/23/2019

Quindi: consapevolezza che tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare… Ideazione e condivisione in Consiglio di Classe Progettazione Iter esecutivo e effettuazione uscita 2/23/2019

E’ un percorso lungo 2/23/2019

Quindi, a tutela di Alunni, Docenti, Personale di Segreteria, DS, DSGA dobbiamo seguire delle procedure standard, anche alla luce della certificazione per la Qualità. 2/23/2019

2/23/2019

Tipologie di Uscite didattiche Fuori dal comune di Savona: caso meno frequente, con più necessità organizzative Procedura PO 7.8 , più articolata Dentro il comune di Savona: Procedura PO 7.9, semplificata 2/23/2019

Link all’area qualità del sito http://www.ferrarispancaldo.gov.it/index.php/component/content/category/92-qualita 2/23/2019

E’ TUTTO SCRITTO… CHI VUOLE PORTARE FUORI UNA CLASSE QUINDI DEVE LEGGERSI E UTILIZZARE LA PROCEDURA: CI SONO TUTTE LE ISTRUZIONI NECESSARIE. OGGI FACCIAMO UN’INFARINATURA MA NON OCCORRE PRENDERE APPUNTI, RITROVATE OGNI INFORMAZIONE NELLE PROCEDURE. 2/23/2019

Riassunto dell’iter per la procedura 7 Riassunto dell’iter per la procedura 7.8: uscite fuori dal comune di Savona Ideazione Il docente ha l’idea di portare la classe da qualche parte L’idea viene proposta al CdC che verbalizza l’approvazione ed eventualmente decide gli alunni da escludere Se il cdc non è convocato il docente organizzatore può raccogliere tutte le firme dei colleghi del CDC per presentare comunque la richiesta di progettazione (MOD7.8.1) Si può fare? Il Docente organizzatore presenta il MOD7.8.1 al DS Il DS autorizza la PROGETTAZIONE dell’uscita Il DS designa un Responsabile del Procedimento in Segreteria Progettazione Il Docente: definisce i partecipanti esatti con foglio firme, definisce orari e necessità di prenotazione, coinvolge i docenti accompagnatori e riassume tutti i dettagli nel MOD7.8.2 Il DS autorizza l’uscita L’Ufficio Sostituzioni ha contezza dal DS dei docenti coinvolti e delle classi 2/23/2019

Se sono previsti pagamenti il docente raccoglie i bollettini Fase esecutiva Il Responsabile del procedimento attua le procedure di selezione fornitori e assegnazione dell’incarico per i servizi richiesti, compiendo le prenotazioni Il Docente richiede le manleve MOD7.83, le distribuisce, le raccoglie e le dà a Responsabile del Procedimento Se sono previsti pagamenti il docente raccoglie i bollettini Il Responsabile del Procedimento stila e fa recapitare, firmate dal DS, le lettere di incarico ai Docenti Accompagnatori Il Responsabile del Procedimento annota con anticipo le assenze giustificate degli alunni partecipanti Effettuazione uscita il Responsabile del Procedimento avvisa la forza pubblica nei casi previsti dalla normativa 2/23/2019

TEMPI Presentazione MOD7.8.1 "Richiesta autorizzazione alla progettazione" almeno 21gg prima Docente richiede elenco per firme a Responsabile Procedimento almeno 20gg prima Docente presenta il MOD7.8.2 “Richiesta autorizzazione all’uscita” Almeno 16gg prima Docente rende elenco firme a Responsabile Procedimento: numero esatto partecipanti almeno 16gg prima Docente riceve manleve MOD7.8.3 per alunni e conosce esatto importo per alunno almeno 10gg prima Docente scrive su "Agenda" del Registro elettronico l'uscita didattica nel giorno deciso almeno7gg prima Docente restituisce manleve e bollettini a Responsabile del procedimento almeno 5gg prima Docenti accompagnatori ricevono lettere di incarico L'assenza giustificata per gli alunni partecipanti viene posta sul registro elettronico dal Responsabile del Procedimento almeno 3gg prima 2/23/2019

Il docente si accorge di una bella opportunità ma ci sono meno di 21gg? QUALSIASI DEROGA ALLE PROCEDURE E’ AUTORIZZATA SOLO DAL DIRIGENTE SU TEMPESTIVA RICHIESTA DEL DOCENTE ORGANIZZATORE 2/23/2019

Riassunto dell’iter per la procedura 7.9: uscite NEL COMUNE di Savona Ideazione a inizio anno i docenti sono informati della nomina di un Referente di Segreteria per le uscite nel comune A inizio anno il cdc verbalizza la tipologia di uscite coerenti con le attività formative per la classe Il docente che vuole organizzare l’uscita compila il MOD7.9.1, decidendo già i docenti accompagnatori Si può fare? Il Docente organizzatore presenta il MOD7.9.1 all’Ufficio sostituzioni che lo inoltra al DS Il DS autorizza l’uscita (il Docente sarà avvisato solo in caso di NON autorizzazione) Il Referente delle uscite sul comune viene informato dall’Ufficio Sostituzioni Progettazione Il Docente Organizzatore prepara l’avviso con il MOD7.9.2 e lo invia al Referente delle Uscite e in copia all’Ufficio Sostituzioni Il Docente organizzatore annota sull’agenda di classe l’uscita 2/23/2019

Fase esecutiva Il Referente di Segreteria pubblica l’avviso sul Registro Elettronico, le cui spunte di lettura costituiscono implicita manleva (NB E’ RESPONSABILITA’ DEL DOCENTE ORGANIZZATORE CONTROLLARE LE SPUNTE E AVVISARE L’UFFICIO SOSTITUZIONI IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA DELLE SPUNTE MANCANTI) Se sono previsti pagamenti il docente raccoglie i bollettini e li consegna al Referente di Segreteria Il Referente di segreteria annota come assenti giustificati i partecipanti all’Uscita Il Referente di Segreteria stila e fa recapitare, firmate dal DS, le lettere di incarico ai Docenti Accompagnatori 2/23/2019

TEMPI Presentazione MOD7.9.1 "Richiesta autorizzazione all’uscita" almeno 10gg prima Docente stila l’avviso MOD7.9.2 per Referente e Ufficio sostituzioni Almeno 8gg prima Docente scrive su "Agenda" del Registro elettronico l'uscita didattica nel giorno deciso almeno7gg prima L’avviso è pubblicato sul registro elettronico almeno 5gg prima Docenti accompagnatori ricevono lettere di incarico Almeno 2gg prima L'assenza giustificata per gli alunni partecipanti viene posta sul registro elettronico dal Responsabile del Procedimento almeno 3gg prima Il Docente avvisa l’Ufficio Sostituzioni delle mancate spunte 1 GIORNO PRIMA 2/23/2019

Attività sportive Se le fasi selettive progressive danno luogo a necessità di uscite non coerenti con i tempi previsiti dalle procedure, fare riferimento al Dirigente per realizzare l’iter in modalità urgente 2/23/2019