Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Informatica B Allievi Elettrici - AA Fondamenti della programmazione in linguaggio C (IV)
Advertisements

Modello aziendale di irrigazione
EVAPOTRASPIRAZIONE = + CONSUMI IDRICI DI UNA COLTURA
Il clima equatoriale di yasmine.
METEOROLOGIA GENERALE
Rapporti fra clima e turismo
Temperatura e radiazione solare
Energia solare termica
Piero Scotto - C141 C14 #6 I VETTORI (#define e const)
L’OSSERVATORE METEO.
Il profilo climatico di Bologna: presente e futuro
CORSO DI IDRAULICA AGRARIA
Italian -Months of the Year To know the months of the year
Temperatura dell’aria
Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI:
PROPRIETA’ DELL’ACQUA molecola asimmetricadipolo il lato positivo è attratto da cariche negative carattere bipolare dell’acqua il lato negativo è attratto.
RADIAZIONI. RADIAZIONE Trasmissione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche Altre forme di trasferimento di energia Conduzione Convezione.
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Meccanica ed Energetica Motori a Combustione Interna Il calcolo della Potenza dei Motori a.
Study of coincidences due to 40 K photons between adjacent OMs Paolo Fermani & ROMA group Catania Università di Roma «La Sapienza» – INFN Roma.
Risposta del plasma ionosferico all’anomalo minimo di attività solare che ha caratterizzato il passaggio dal ciclo 23 al ciclo 24 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
Peculiarità Climatiche
Progettazione di un Sistema Irriguo
13/11/
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Esercitazione 1: Calcolo degli Interessi
Statistica I Grafici Seconda Parte.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA “ALMA MATER STUDIORUM”
Progettazione di un Sistema Irriguo
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Elementi di Agronomia Marco Mazzoncini -
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
I Modulo Corso Istruttori I Livello
Unita’3 Climi e ambienti naturali
Filippo Frizzi, Viola Bartalesi, Giacomo Santini
Analisi dati scuola secondaria di I grado
Progettazione di un Sistema Irriguo
L’energia solare.
08 – L’Idrosfera Corso di “Geografia fisica”
I fattori che influenzano il clima
Clima e Biomi.
Classe 1 Sportivo Collegio Castelli
RADIAZIONI.
Misurazione.
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP-ASSORADIO
Prove di Burn In F. Barbato INFN Napoli.
L’evapotraspirazione
La misura del tempo.
CANALE DI VENDITA IMPRESSION II TRIMESTRE 2017 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET Milano, 27 settembre 2017.
INDENNITÀ PER CONGEDO PARENTALE (EX MATERNITÀ FACOLTATIVA) PER LAVORATRICI E LAVORATORI DIPENDENTI Aggiornato alla Circolare INPS n. 40 del 23 febbraio.
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
12 – Climi Corso di “Geografia fisica” Scuola di Scienze e Tecnologie
RISULATATI DI SINTESI A.S
La detrazione d'imposta per lavoro dipendente
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Cabina di Regia Protocollo ARIA Aggiornamento sullo stato della qualità dell’aria Milano 9 marzo 2017.
Lo stato produttivo del vigneto veneto alla vigilia dell’estate
Il clima I fattori che influenzano il clima.
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI febbraio 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
ESERCIZI CON I GRAFICI.
PRESENTAZIONE DATI Marzo 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Povertà ed esclusione sociale
Andamento M44 in sperimentazione
La trascrizione dei testi – II
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
PRESENTAZIONE DATI aprile 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI OTTOBRE 2017 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI GENNAIO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2017 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Transcript della presentazione:

Equivalenze tra i sistemi C.G.S. e SI: 1 cal = 4,1868 J 1J = 0,239 cal 1 cal · cm-2 · d-1 = 0,041868 MJ · m-2 · d-1 1 MJ · m-2 · d-1 = 23,884 cal · cm-2 · d-1 1 mm = 58,6 cal · cm-2 = 2,45 MJ · m-2 1

l = media delle ore di luce diurna nel mese considerato/12 Thornthwaite ET0 = 16 . ( 10 . tmean / I )a x l t= temperatura media mensile (°C) I = indice annuo di calore a = 675.10-9. I3 - 771.10-7. I2 + 1792.10-5. I + 0,493 l = media delle ore di luce diurna nel mese considerato/12 Fattore di correzione “l” in funzione della latitudine e del periodo dell’anno mese lat G F M A L S O N D 36 0,87 0,85 1,03 1,10 1,21 1,22 1,24 1,16 0,97 0,86 0,84 38 1,23 1,25 1,17 1,04 0,96 0,83 40 1,11 1,27 1,18 0,81 42 0,82 1,12 1,26 1,28 1,19 0,95 0,79 44 1,02 1,13 1,29 1,30 1,20 0,80 0,76 46 1,31 1,32 0,94 0,74 48 1,14 1,33 1,34 1,05 0,93 0,77 0,72 2

Indici medi mensili di calore (i) Valori di “i” in funzione della temperatura media mensile (in °C) °C Dec Interi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 2,86 2,90 2,94 2,99 3,03 3,08 3,12 3.16 3,21 3.25 11 3,30 3,34 3,39 3,44 3,48 3,53 3,58 3.62 3,67 3.72 12 3,76 3,81 3,86 3,91 3,96 4,00 4,05 4.10 4,15 4.20 13 4,25 4,30 4,35 4,40 4,45 4,50 4,55 4.60 4,65 4,70 14 4,75 4,81 4,86 4,91 4,96 5,01 5,07 5.12 5,17 5.22 15 5,28 5,33 5,38 5,44 5,49 5,55 5,60 5,6.5 5,71 5,76 16 5,82 5,87 5,93 5,98 6,04 6,10 6,15 6.21 6,26 6.32 17 6,33 6,44 6,49 6,55 6,61 6,66 6,72 6.78 6,84 6.90 18 6,95 7,01 7,07 7,13 7,19 7,25 7,31 7.37 7,43 7.49 19 7,55 7,61 7,67 7,73 7,79 7,85 7,91 7.97 8,03 8.10 20 8,16 8,22 8,28 8,34 8,41 8,47 8,53 8.59 8,66 8.72 21 8,78 8,85 8,91 8,97 9,04 9,10 9,17 9.23 9,29 9.36 22 9,42 9,49 9,55 9,62 9,68 9,75 9,82 9.88 9,95 10.01 23 10,08 10,15 10,21 10,28 10,35 10,41 10,48 10,55 10,62 10,68 24 10,75 10,82 10,89 10,95 11,02 11,09 11,16 11,23 11,30 11,37 25 11,44 11,50 11,57 11,64 11,71 11,78 11,85 11,92 11,99 12,06 26 12,13 12,21 12,28 12,35 12,42 12,49 12,56 12,63 12,70 12,78 i = (t/5)1,514 3

Thornthwaite vs Penman a = 675.10-9. I3 - 771.10-7. I2 + 1792.10-5. I + 0,493 ET0 = 16 . ( 10 . tmean / I )a x l Penman Thornthwaite 4

Blaney-Criddle ET0 = a + b . [ p . ( 0,46 . tmean + 8,13 ) ] Fattore di correzione “p” in funzione della latitudine e del periodo dell’anno. (Percentuale delle ore diurne mensili sulle ore complessive annuali). Latitude North Jan Feb Mar Apr May June July Aug Sept Oct Nov Dec South 0°   0,27 5 0,28 10 0,26 0,29 15 0,25 20 0,30 25 0,24 0,31 30 0,32 0,23 35 0,22 36 0,33 38 0,21 40 0,34 42 44 0,35 0,20 45 46 50 0,19 0,36 0,18 55 0,17 0,39 0,38 0,16 60 0,15 0,41 0,40 0,13 5

Fattori di correzione a e b per la formula di Blaney - Criddle ET0 = a + b . [ p . ( 0,46 . tmean + 8,13 ) ] Fattori di correzione a e b per la formula di Blaney - Criddle 1,14 -2,15 (1) 1,37 -2,55 1,55 -2,60 1,22 -1,95 (2) 1,61 -2,50 1,82 -2,30 Alto (> 0,8) 1,31 -1,70 (3) -2,40 2,06 -2,00 b a 0,97 -1,80 1,20 -2,20 1,35 1,06 -1,75 1,38 -2,05 Medio (0,6–0,8) 1,16 1,52 -2,10 1,73 0,80 -1,65 1,05 1,15 0,88 -1,55 -1,85 1,28 Basso (< 0,6) 0,98 -1,45 1,25 1,40 -1,60 * Alta (>50%) Media (25-50%) Bassa (<20%) Umidità relativa minima Soleggiamento relativo (n/N) (*) Classi di ventosità diurna (1): < 2 m s-1 - (2): 2-5 ms-1 - (3): >5 ms-1 6

Durata media giornaliera dell’insolazione potenziale (N) nei 12 mesi dell’anno in funzione della latitudine ET0 = a + b . [ p . ( 0,46 . tmean + 8,13 ) ]

Fattori di correzione a e b per la formula di Blaney - Criddle ET0 = a + b . [ p . ( 0,46 . tmean + 8,13 ) ] Fattori di correzione a e b per la formula di Blaney - Criddle 1,14 -2,15 (1) 1,37 -2,55 1,55 -2,60 1,22 -1,95 (2) 1,61 -2,50 1,82 -2,30 Alto (> 0,8) 1,31 -1,70 (3) -2,40 2,06 -2,00 b a 0,97 -1,80 1,20 -2,20 1,35 1,06 -1,75 1,38 -2,05 Medio (0,6–0,8) 1,16 1,52 -2,10 1,73 0,80 -1,65 1,05 1,15 0,88 -1,55 -1,85 1,28 Basso (< 0,6) 0,98 -1,45 1,25 1,40 -1,60 * Alta (>50%) Media (25-50%) Bassa (<20%) Umidità relativa minima Soleggiamento relativo (n/N) (*) Classi di ventosità diurna (1): < 2 m s-1 - (2): 2-5 ms-1 - (3): >5 ms-1 8

Blaney - Criddle vs Penman ET0 = a + b . [ p . ( 0,46 . tmean + 8,13 ) ] Penman Blaney - Criddle http://ponce.sdsu.edu/onlineblaneycriddle.php 9

ET0 = 0,40 . [tmean / (tmean + 15) ] . (Rs + 50) Turc ET0 = 0,40 . [tmean / (tmean + 15) ] . (Rs + 50) T = temperatura media mensile (°C) Rs = radiazione globale media ( cal cm-2 d-1) Formula valida per ambienti con RH superiore al 50%. Per umidità inferiori occorre moltiplicare il risultato della Formula per il seguente fattore di correzione: 50 - RH (1 + 70 ) In mancanza del dato della Radiazione solare (Rs) Rs = ( 0,25 + 0,50 . n/N ) . Ra n/N = eliofania relativa Ra = Radiazione astronomica ( cal cm-2 d-1) 10

ET0 = 0,40 . [tmean / (tmean + 15) ] . (Rs + 50) Radiazione astronomica (Ra) (cal cm-2 d-1 ) al 15° giorno dei 12 mesi dell’anno alle diverse latitudini per la formula di Turc ET0 = 0,40 . [tmean / (tmean + 15) ] . (Rs + 50) 11

Turc vs Penman ET0 = 0,40 . [tmean / (tmean + 15) ] . (Rs + 50) Penman 12

ET0 = 0,0013 . Ra . (Tmean + 17) . [(Tmax – Tmin) – 0,0123 . P]0,76 Hargreaves - Samani ET0 = 0,0023 . Ra . ( Tmean + 17,8 ) . ( Tmax – Tmin )0,5 ET0 = 0,0013 . Ra . (Tmean + 17) . [(Tmax – Tmin) – 0,0123 . P]0,76 Tmean = Temperatura media (°C) Tmax = Media delle temperature massime (°C) Tmin = media delle temperature minime (°C) Ra = Radiazione astronomica (mm d-1) P = precipitazioni (mm) 13

ET0 = 0,0023 . Ra . ( Tmean + 17,8 ) . ( Tmax – Tmin )0,5 Radiazione astronomica (Ra) (mm d-1 ) al 15° giorno dei 12 mesi dell’anno alle diverse latitudini per la formula di Hargreaves ET0 = 0,0023 . Ra . ( Tmean + 17,8 ) . ( Tmax – Tmin )0,5 14

Hargreaves vs Penman ET0 = 0,0023 . Ra . ( Tmean + 17,8 ) . ( Tmax – Tmin )0,5 Penman Penman Hargreaves Hargreaves ET0 = 0,0013 . Ra . (Tmean + 17) . [(Tmax – Tmin) – 0,0123 . P]0,76 15

16