Prospettive future Bologna, 20 aprile 2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Relazione di attività 2014 Bologna, 24 aprile 2015.
Advertisements

Rapporto Annuale Regionale 2007 DIREZIONE REGIONALE INAIL PER L’EMILIA ROMAGNA Bologna, 16 dicembre 2008 Emilia Romagna.
Manovra di bilancio settembre 2012 Linee guida. Entrate 2012 Tributarie€ ,50 Extratributarie€ ,66 Contributi e trasferimenti€ ,05.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Programma Competitività regionale 2007/13 - Comunicazione - Comitato di sorveglianza Aosta, 20 maggio 2016.
Il Tesoriere Dott. Gianni Saccani 1 Rendiconto 2015.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Il Fundraising Napoli, 24 ottobre 2016.
Fiorella Sgallari SEFR - Seminario Rotary Foundation 1
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Il bilancio delle aziende no profit
I SOCI DEL G.S. LE PANCHE CASTELQUARTO A.S.D.
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Elezioni Consiglio Direttivo
Il catalogo nelle biblioteche scolastiche: una questione aperta
Assemblea Soci AIP Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione BILANCI CONSUNTIVO E DI PREVISIONE Roma, 8 Aprile 2016.
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Il Patrimonio IISS "C. A. Dalla Chiesa" - Alternanza Scuola Lavoro a.s Prof. Umberto Conticiani.
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
SPES Sintesi dell’anno sportivo 2015
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Gruppo storico culturale
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
Stato di attuazione del P.O.R. Basilicata al 30 aprile 2007
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
Attività Attività 2013 Sede Amministrativa: Piazza Ferrari 10 – Milano c.f
Bilancio di Previsione 2015
Rendiconto 2016 Il Tesoriere MdL Gianni Saccani.
Bilancio consuntivo 2011 e Bilancio preventivo 2012
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
Assemblea ordinaria annuale
L’Associazione Distretto 2042
URP – Provincia autonoma di Trento
Stagione turistica dicembre 2017.
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Quando il Medico e l'Odontoiatra
budget di idee e di cifre
Assemblea annuale dei soci
Assemblea Nazionale Soci AIP
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
I Fondi Interprofessionali
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Bilancio SB/SBC … Entrate (Euro) Uscite (Euro)
Bilancio consuntivo Aprile 2017
Bilancio di Previsione 2014
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
2017: l’anno del rinnovamento Relazione di attività
Papaseparatilombardia ONLUS
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
La Fondazione e-r per le vittime dei reati: a che punto siamo
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
COMITATO CENTRALE DI INDIRIZZO E DI CONTROLLO
Assemblea Associazione Allievi del Cairoli 2 dicembre 2017
Camera di Commercio di Fermo
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
LA QUOTA MODULARE DELLA PENSIONE
ASSEMBLEA SOCI - VOLONTARI
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati
COMITATO GENITORI DOPOSCUOLA Report anno scolastico 2018 – 2019
Transcript della presentazione:

Prospettive future Bologna, 20 aprile 2018

Istanze finanziate dal 2005 al 2017 e contributo medio erogato Dal 2011 ad oggi la Fondazione accoglie una media di 30 istanze all’anno. Il contributo medio erogato varia nel tempo sia in relazione alla gravità del reato e delle sue conseguenze, sia in base all’orientamento del Comitato dei Garanti.

Andamento delle istanze 2014-17 per ambito di intervento

Istanze finanziate per provincia dal 2005 al 2017 Nel tempo la Fondazione è intervenuta in tutta la regione assicurando aiuto alle vittime dei più gravi reati, indipendentemente dai contributi versati dall’Ente o dalla sua adesione.

Entrate-uscite dal 2011 ad oggi con proiezione al 2018 Risparmi Fondo annuale Spese di funzionamento Aiuti alle vittime

Un bilancio da risanare Per molto tempo la Fondazione ha potuto contare sulle quote accantonate nei primi anni di attività Nel 2018 quei risparmi si esauriranno L’Assemblea dei Soci deve interrogarsi sulla revisione delle quote annuali “La Fondazione si racconta” ed altre iniziative che possono essere pensate hanno anche lo scopo di ampliare la compagine associativa Lo Statuto offre l’ulteriore possibilità di raccogliere donazioni e avvicinare soci sostenitori (aziende, università, fondazioni bancarie, ecc.)

Campagna 5x1000 alla Fondazione e-r vittime dei reati Con il supporto della Regione nel 2017 è stato progettato il rilancio della campagna per il 5x1000 alla Fondazione. Realizzata nei primi mesi del 2018 una conferenza stampa in Regione e la produzione di uno spot del Presidente Lucarelli destinato alle tv locali e ai social network.