Monitoraggio Competenze chiave di cittadinanza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 INDICE: Linee ATL: Monitoraggio Inverno 2009p.2 Monitoraggio Estate 2009 p.5 Linee ATM: Monitoraggio Inverno 2009 p.8 Monitoraggio Estate 2009 p.9 Identificazione.
Advertisements

Referente Monitoraggio Prof.ssa Rozzo Anna Lisa
Creazione quadrato magico 5 x 5 inserimento guidato
Analisi e condivisione dei risultati delle prove INVALSI COMPETENZE DI LETTURA E LOGICO-MATEMATICHE A.S ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MANDRALISCA.
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
 Nel 2015 la popolazione giovanile (da 0 a 18 anni) a Catania ammonta a e rappresenta il 18%della popolazione residente. In un territorio suddiviso.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
REPUBBLICA ITALIANA – REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO “GIOVANNI VERGA” Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap – Via M. Rapisardi, 38 – Tel
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
Prove comuni 2017 Liceo linguistico Ninni Cassarà
ESEMPI Piani di Miglioramento Scuole secondarie di II grado della Rete AU.MI.RE. Stresa, agosto 2016 Prof.ssa Giuliana Cipriani, tutor provinciale.
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Monitoraggio Piano di Miglioramento
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Piano per la formazione docenti
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Piano Formazione insegnanti
LA FESTA DEL MULTISPORT
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI
Il Servizio Statistica divulga il report “Un quadro demografico della popolazione giovanile” che offre una sintesi aggiornata delle principali caratteristiche.
RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S
IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE ISTRUZIONE
La scelta di avvalersi dell’IRC in Trentino
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
 .
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
I programmi Alcologici Territoriali:
CONFERENZA DEI SERVIZI
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
ESITO SCRUTINI A.S.:
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
Monitoraggio Indicazioni per il curricolo
Presentazione dei programmi Alcologici Territoriali delle Associazioni dei Club alcologici territoriali per la promozione della cittadinanza solidale Vittorio.
SCREENING FINALE MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
SOGGIORNO STUDIO DI FRANCESE VICHY
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
CLASSI TERZE
Scrutini a.s Analisi dei risultati
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Corso di Diritto dell’Unione
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
PROGETTO : CITTADINANZA DIGITALE REPUTAZIONE IN RETE ”
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
Le scuole si autovalutano con responsabilità e trasparenza
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
Esiti Scuola Primaria 1° Quadrimestre a.s. 2018/2019
Docenti di ogni ordine e grado
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
OUTCOME
Restituzione esiti prove invalsi
LICEO ECONOMICO SOCIALE
A.S 2015/2016 A CURA DELL’INS MOSCA RITA
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Transcript della presentazione:

Monitoraggio Competenze chiave di cittadinanza Modulo di integrazione classi liceo A.S. 2016/2017

Miglioramento:Abbassare il livello L1 ed L2 in tutte le competenze a favore del livello L3 in tutte le competenze

Le classi seconde presentano un quadro complessivo positivo con una percentuale circa del il 50% del livello L3 in tutte le competenze Miglioramento: abbassare il livello L1

Le classi terze presentano un quadro complessivo positivo con una percentuale circa del il 50% del livello L3 in tutte le competenze e una percentuale del 29% del livello L4

Le classi quarte presentano un livello di L2 con una percentuale del 48% e del livello L3 del 40% e del livello L4 del 29%

Monitoraggio Competenze chiave di cittadinanza Modulo di integrazione classi ITGC A.S. 2016/2017