Organizzazione & Personale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ITS MODA E CALZATURA
Advertisements

Obiettivo dell’incontro
1 Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione BASE 2011 per il personale di Rete Schema di funzionamento Allegato 4.
Il tema dello sviluppo delle imprese minori
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
L’IMPRESA Cosa “definisce” un’impresa ?
Corso di Organizzazione Aziendale
Le funzioni aziendali: esempi
IN OGNI ORGANIZZAZIONE
Lezione 16. Le scelte di organizzazione (2)
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Mercato Privati Giugno 2010 MERCATO PRIVATI Commerciale di Filiale: Rafforzamento presidio commerciale UP non complessi.
Struttura organizzativa gerarchica
Montalto di Castro - Aprile 2014 Visita alla centrale “Alessandro Volta” La più grande d’Italia.
Riassetto di Area Organizzazione Presentazione alle OO.SS Siena, 28 novembre 2014.
Centri di costo Centri di costo – sono rappresentati dagli input, ossia, funzione, processo, strumenti di conoscenza, numero di obiettivi, servizi;
Organizzazione Aziendale
Area Funzionale Finanza
5. I sub-sistemi aziendali Il sistema delle persone
Area Funzionale: ORGANIZZAZIONE & PERSONALE DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 1 Prof. Guido GIOVANDO da pag. 252 a pag. 291.
DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT Da pag. 47 a pag. 55.
La macrostruttura organizzativa
Area Funzionale: PRODUZIONE E LOGISTICA DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 1 Prof. Guido GIOVANDO Da pag. 119 a pag. 160.
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Logica dei Servizi e della Documentazione – A. Sala, E. Stivani – F ACOLTÀ DI S CIENZE M ATEMATICHE F ISICHE E N ATURALI Modulo 4 - 1/9 BPR: Il caso dell’azienda.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
DCRUO-RELAZIONI INDUSTRIALI Premio di produttività 2005 Andamento risultati su obiettivi regionali Riunione Azienda/OO.SS. del 19 ottobre 2005.
L’organizzazione aziendale
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Le imprese industriali 2 Classe V ITC Albez edutainment production.
I principali modelli di struttura organizzativa
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA” la misurazione è uno dei principali strumenti di direzione la misurazione serve per... – interpretare l’andamento dell’impresa.
L’UNIONE FA LA FORZA… I contenuti di questa lezione li trovi sul tuo libro di testo nelle seguenti pagine: da pag. 78 a pag. 82; da pag. 107 a pag. 111.
Secondo le modalità di programmazione Costi tecnici (o parametrici), riferiti a f.p. di cui si può oggettivamente misurare le quantità consumate per un.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
SVILUPPO DEL TERRITORIO AREA SERVIZI AL CITTADINO
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Secondo le modalità di programmazione
AMMINISTRATORE UNICO Michele Vita
ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E
La Componente organizzativa
Revisione organizzativa e funzionale Sede Amministrativa e Meta-Struttura Medico-Chimica 1 maggio 2017.
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Area Funzionale Finanza
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
TOPIC 1 :: Aspetti legali e governance::
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Organizzazione Aziendale
Struttura del Comune Polizia Locale Segretario Generale Capo Area
Lezioni di Economia Aziendale
Organizzazione Aziendale
Premio di produttività 2005
Struttura del Comune Polizia Locale Segretario Generale Capo Area
Organizzazione e direzione Area Finanziaria Dati Società
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Lezioni di Economia Aziendale
Proposta di Bilancio 2016.
Produzione e Logistica
CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA
La direzione del personale: confronto tra i casi
DS Vertice Strategico Tecnostruttura DSGA LINEA INTERMEDIA
VERTICE STRATEGICO Nucleo Operativo DS.pdf Tecnostruttura DSGA.pdf
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Dipartimento di Impresa e Management
DS Vertice Strategico DSGA dotx LINEA INTERMEDIA
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
DIREZIONE RISORSE UMANE
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
Transcript della presentazione:

Organizzazione & Personale Area Funzionale Organizzazione & Personale Prof. Guido GIOVANDO da pag. 252 a pag. 291

Struttura Plurifunzionale Direzione Generale Direzione generale Dir. MKT Dir. Produz. Dir. Person. Dir. Finanza Dir. Ricerca Ecc.. Direzione dipartimenti funzionali Stabilimento A Stabilimento B Unità operative

Struttura Multidivisionale Direzione Generale Direzione generale Staff centrali MKT Pianificaz Person. Finanza Ricerca Ecc.. Direzione di divisione Divisione A Divisione B MKT Produz. Person. Amm.ne Acquisti Ecc.. Dipartimenti funzionali Unità operative Stabilimento A StabilimentoB

Struttura a Matrice X X X X X X X X X Direzione generale Dir. Ricerca Dir. Progettaz Dir. Produz. Ecc. Progetto 1 X X X Progetto 2 X X X Progetto 3 X X X