COME NASCE IL GIUDIZIO Comportamento → Emozioni e pensieri → INTENZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
Advertisements

Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Safer Internet Day di Alessandra Lombardo, 1 D La dipendenza dai videogiochi.
GENITORI CONSAPEVOLI NAVIGAZIONE RESPONSABILE Dott. Rinaldi Livio Psicologo – Psicoterapeuta Via del Ponte, Darfo Boario T. (BS)
LA COMUNICAZIONE (M. Tombolato) LA COMUNICAZIONE Mauro Tombolato “È impossibile NON COMUNICARE” Watzlawick N.B. Non sempre comunichiamo intenzionalmente.
Psicologia clinica e della comunicazione
INTERVENTO Educativo-riabilitativo-di crescita. Essere una persona con autismo significa avere, tra gli altri, problemi di comunicazione, e questi problemi.
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Il valore della vita emotiva
Mi ascolti quando parlo?
best practice Interviste
HO RAGIONE IO! NO, IO! CHI (CON)VINCE?
Comunicazione interna
Test dei riflessi vediamo se sei sveglio!
Indagine Forze di lavoro: intervistatori CATI
6°Lezione Il paziente multietnico
La comunicazione assertiva e le relazioni interpersonali
Laboratorio di produzione editoriale
LE FUNZIONI DI CHI INSEGNA
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
La gestione creativa dei conflitti tra genitori e figli CAP
LA DISABILITA’ NELLA SCUOLA
Strategie per imparare a studiare
La vita è comunicazione: noi ci rapportiamo ad altri comunicando
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
ASCOLTO IISS MAIORANA 15/07/2017.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Progettare per competenze
La Negoziazione.
LE CREDENZE di EFFICACIA
Gioventù + Sport CONCETTO PEDAGOGICO
L’Istruttore Riflessioni.
Modulo 8 - La comunicazione efficace
Brain storming 15/12/ Comprendere l’altro capire ciò che dice
Comunicazione.
LABORATORIO METODOLOGICO
Principi di comunicazione efficace
Il manifesto della comunicazione non ostile
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Dott.ssa M. Letizia Villa psicologa -psicoterapeuta
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
L'ascolto “Dio ci ha dotato di due orecchie e di una bocca. Probabilmente voleva che ascoltassimo di più e parlassimo di meno” (Armstrong e Lampe, 1983)
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
Principi e regole di base
Sono diventato grande….
I linguaggi non verbali sono molto vari, immediati, facili da apprendere e senza dubbio assumono un ruolo importante nella vita di relazione degli.
Dr.ssa Marilena Paggiato
“13 spunti per la vita".
La conduzione del colloquio in ottica sistemica
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
VUOI SAPERE COME FARE UN RIASSUNTO?
Perché è importante la musica per i bambini?
La conduzione del colloquio in ottica sistemica
Dr.ssa Laura Alì Dr.ssa Rita Zito 18 Gennaio 2015
Valutiamo insieme la validità di alcune strategie che spesso vengono messe in atto per gestire l’attenzione della classe.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
La Pace è un dono di Dio.
Elementi della relazione
COACHING Lidia Barberis e Sergio Cipri Università della terza età
Mediazione, response-ability, attenzione attiva comunicazione
Impariamo insieme a stare bene e in salute
Ascolto Attivo.
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

COME NASCE IL GIUDIZIO Comportamento → Emozioni e pensieri → INTENZIONI

NO GIUDIZIO E’ importante capire cosa c’è dietro a quel comportamento, andare oltre i comportamenti manifesti cercando nuove informazioni altrimenti il rischio è quello di rimanere intrappolati nelle ETICHETTE

PER ISTAURARE UNA BUONA EMPATIA è fondamentale oltrepassare il pregiudizio. NON GIUDICARE IL COMPORTAMENTO MA CAPIRE LE INTENZIONI MANTENENDO BUONI CONFINI

CHE COSA SI INTENDE MANTENERE BUONI CONFINI Fusione Muro

La comunicazione terapeutica efficace Che cos’è la comunicazione

La comunicazione è … un colabrodo (Umberto Eco)

OSS: “Come sta?” Il paziente indica il tubo di tracheotomia che ha nel collo. OSS: “Mi scusi.” Rendendosi conto che il paziente non può parlare, l’infermiere/a prende taccuino e matita e scrive: Come sta? e porge taccuino e matita al paziente perché risponda. Il paziente prende taccuino e matita e scrive: Non sono sordo. (R. D. Laing)

GLI EFFETTI DELLA COMPLESSITA’ Tra quello che penso, quello che voglio dire, quello che credo di dire, quello che dico, quello che voi volete sentire, quello che voi volete capire, quello che voi credete di capire, quello che capite, ci sono almeno OTTO possibilità di … non capirsi per niente!

CHE COSA OCCORRE PER COMUNICARE CON EFFICACIA Comprendere il significato e la complessità della Comunicazione Conoscere le cause dei conflitti Conoscere le trappole della comunicazione

PER POTER COMPRENDERE ED ESSERE COMPRESI – COSA FARE…. Importanza dell’A.C.R.A. Ascoltare/Farsi ascoltare • Capire/Farsi capire • Ricordare/Farsi ricordare • Applicare/far applicare • CHIARIRE • CONDIVIDERE • COINVOLGERE

LE TRAPPOLE DELLA COMUNICAZIONE

SPESSO NOI E I NOSTRI INTERLOCUTORI SIAMO : S – F – I – T

S TANCO F RETTOLOSO I RRITABILE T RADITI - TRADITORI

INCOMPRENSIONI (tenuta dei punti – autoreferenzialità) EVIDENTEMENTE LEI NON HA CAPITO! NO, VERAMENTE E’ LEI CHE NON SI E’ SPIEGATO! 100% >>> 70% >>> 40% >>> 20% >>>10% Voglio dire Dico Recepisce Capisce Ricorda IO L’ALTRO

LA CURVA DI ATTENZIONE t15’ – t210’ – t315 DOPO 10 MINUTI (punto A) l’attenzione tende a diminuire

MEMORIZZAZIONE DI PAROLE Il nostro cervello non è in grado di memorizzare troppe parole tutte insieme. Se ci vogliamo far capire, ovvero, se vogliamo che il nostro interlocutore memorizzi ciò che noi diciamo dobbiamo produrre poche parole e adattarle alla persona che abbiamo di fronte

ACCORGIMENTI PER COMUNICARE EFFICACEMENTE CON GLI UTENTI

Le percezioni problematiche del professionista: Le più frequenti percezioni problematiche del paziente: - eccesso/carenza quantitativa di informazioni - lacune terminologiche - difficoltà di memorizzazione - freddezza del professionista - ruolo passivo Le percezioni problematiche del professionista: - pazienti che non accettano, non si fidano, reagiscono emotivamente - pazienti che non capiscono pazienti che non seguono le indicazioni familiari scettici, polemici, aggressivi

PER COMINCIARE: Il GIUSTO ATTEGGIAMENTO MENTALE 1. Ascoltare prima di dire o fare 2. Essere disposti a credere che ciò che dice l’altro può avere un senso 3. Non convincersi troppo presto di avere capito tutto 4. Non dare mai nulla per scontato 5. Non dare giudizi di valore 6. Non contrapporsi

GLI ASPETTI FONDAMENTALI 1. Praticare l’ascolto attivo 2. Trasmettere sicurezza 3. Curare la comprensibilità del messaggio 4. Evitare il linguaggio ostruttivo

1. COME PRATICARE L’ASCOLTO ATTIVO? a) Contatto visivo b) Segnali di assenso verbali e non verbali c) Riformulazione dei messaggi dell’interlocutore

maggiore obiettività e maggiore disponibilità Praticare l’ASCOLTO ATTIVO fa sì che chi parla: - si senta compreso e protagonista (e ciò porta a) - un maggior senso di competenza (che porta a) - una maggiore fiducia in se stessi (che porta a) - un maggiore senso di padronanza (che porta a) - una posizione meno difensiva (che porta a) maggiore obiettività e maggiore disponibilità

2 Come trasmettere sicurezza..?

Pre razionalizzare le domande e le affermazioni Anticiparne il motivo (chiedo questo perché – credo sia importante chiarire perché – gli/le dico questo allo scopo di….)

Giocare di anticipo sui “quesiti psicologici” sottostanti la rappresentazione mentale della malattia da parte dell’Utente Cosa ho/cosa mi succede? – Cosa significa per me rispetto allo stile di vita – Come andrà nel tempo? – adesso che si fa..?

3 Come essere chiari e convincenti

Focalizzare l’argomento di cui si vuol parlare Specificare per evitare generalizzazioni Argomentare strutturatamente Esemplificare per offrire concretezza e favorire il ricordo Riepilogare frequentemente Chiedere osservare il feed-back tramite domande Spiegare il linguaggio tecnico Incoraggiare l’utente a fare domande Fare attenzione nel comunicare argomenti più importanti all’inizio e alla fine

4 Linguaggio ostruttivo e i suoi effetti

DIRIGERE “Bisogna che tu”- “tu devi”- “fai come ti dico” Produce timore e resistenza

Produce rabbia, ostilità, sottomissione. MINACCIARE “E’ meglio per te” – “Altrimenti” Produce rabbia, ostilità, sottomissione.

“Tu dovresti” – “Non dovresti” – “Sta nel tuo senso di responsabilità” PREDICARE “Tu dovresti” – “Non dovresti” – “Sta nel tuo senso di responsabilità” Produce senso di colpa e radicamento nelle posizioni originali con resistenze peggiori

Produce Dipendenza o Resistenza CONSIGLIARE “Io al tuo posto farei” – “Ti do un suggerimento” Produce Dipendenza o Resistenza

DISCUTERE Si però” – In realtà” Sollecitano posizioni difensive e di inadeguatezza

Produce distacco, rabbia GIUDICARE “Non sei una persona esperta” – “Sei troppo pignolo” – “Sei troppo ostinato” Produce distacco, rabbia

Produce distacco, abbassa l’autostima. RIDICOLIZZARE “Sei un gran furbo” – “Fai altro che piangere” Produce distacco, abbassa l’autostima.

“Tu in realtà non volevi dire questo” – “Tu in realtà pensavi di” – INTERPRETARE “Tu in realtà non volevi dire questo” – “Tu in realtà pensavi di” – Provoca rifiuto

ELUDERE “Parliamo piuttosto di altro – torniamo ai problemi veri..” Produce sfiducia e irritazione