IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
Advertisements

ConCittadini Provincia di Ravenna. C.C.R. e Consulte dei ragazzi e delle ragazze Comuni della Provincia Facilitatori Provincia Regione Provincia.
Dopo le vacanze è il momento del nuoto
Dalla scuola, passando attraverso comune e provincia, fino ad arrivare al mondo. Analisi di diverse metodologie della raccolta differenziata e vari tipi.
Nell’ambito del progetto “Star Bene” ci è stato somministrato un “Questionario sul fumo” da cui emerge che…
CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE S CUOLA DELL ’ INFANZIA E S CUOLA PRIMARIA Linda Agostini.
Questa è la nostra Castelvenere! Ora andiamo a conoscerla!
La casa italiana e la casa americana. Ci sono due piani. Il tetto è marrone C’è un giardino. Questa è una villa o una villetta. * Quali altre cose vediamo?
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
 Quanti Paesi sono toccati dal percorso di uno smartphone?  Quali materiali sono impiegati nella sua costruzione? Life Cycle Assessment.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Index per l’inclusione Questionario genitori Scuola infanzia Uri.
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
ECOSISTEMA 1.
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
I Bambini Soldato.
Quali di queste acque sono più sicure?
AMSTERDAM La scritta I AMsterdam è molto famosa ed è uno dei simboli della città. Molti turisti, infatti, ricorrono in questo luogo per scattare delle.
I simboli del riciclaggio
Gli aspetti salienti del fumo
Vaduva Octavian 1^ A.F.M.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
Ottobre missionario 2017.
INDAGINE SULLO STATO DI SALUTE DELLA CITTÀ SURVEY ANONIMO 7 OTTOBRE 2017 VIGEVANO PLAC! Polo Laico Associazione Culturale.
PULIZIE DI PASQUA IN PINETA SABATO 8 APRILE
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
I LUOGHI della CREATIVITA’
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Index per l’inclusione Questionario genitori
Popoli, stati, nazioni mgpiccinini - gennaio 2018.
Raccolta differenziata
il territorio Vivi il quartiere e
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Analisi Statistica dei Dati
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Le Malattie del Fumo E i Ragazzi Fumatori.
Educazione ambientale
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
Classe 4D2 | ITIS P. Hensemberger | A.S. 2017/2018
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
Gli indicatori comuni europei e l’Impronta Ecologica
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Giornata della Terra. QUALI SONO I PROBLEMI DELL’AMBIENTE?
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
UN BENE DA PROTEGGERE 27 febbraio maggio
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
INQUINARE NON CONVIENE !!!
Si ricorda inoltre che:
L’ALCOL.
Il problema rifiuti: le ultime statistiche.
EXPO E SALUTE L'esposizione universale ha fatto molti passi avanti fin dalla sua nascita. Infatti, se il tema della prima Expo era solo “Industria” e quelli.
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
PLASTIC FREE CHALLENGE
Valutazione del servizio
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Transcript della presentazione:

IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA

QUESTIONARIO ECOLOGIA CCR 2016/2017

Che cos’è l’ecologia? COME VEDIAMO LA PERCENTUALE PIU' ALTA E' QUELLA DELLA RISPOSTA SUL DIFENDERE L' AMBIENTE , INFATTI L’ECOLOGIA E’ UN ELEMENTO IMPORTANTE PER I CITTADINI.

2. Quanto è importante per te tutelare l’ambiente? PER MOLTI STUDENTI E’ IMPORTANTE LA TUTELA DELL’AMBIENTE E QUESTO FATTO RISULTA MOLTO POSITIVO PERCHE’ CAPIAMO CHE MOLTI RISPETTANO IL TERRITORIO

3.Secondo te, in che percentuale la salute delle persone dipende direttamente dalla qualità dell’ambiente in cui vivono? CIRCA IL 44.5% DEGLI ALUNNI PENSANO CHE LA SALUTE DELLE PERSONE DIPENDA DALLA QUALITA’ DELL’AMBIENTE, INFATTI MOLTA GENTE MUORE OGNI GIORNO A CAUSA DELL’INQINAMENTO E DEL FUMO.

4. Quali sono i problemi legati all’ambiente che ti preoccupano di più nel quotidiano? QUI VEDIAMO CHE LA PREOCCUPAZIONE MAGGIORE E’ LEGATA ALL’INQUINAMENTO DELLE ACQUE, MOLTO GRAVE PERCHE’ L’ACQUA VIENE UTILIZZATA ANCHE PER LA FLORA E LA FAUNA.

5. Nel complesso, come giudichi la qualità dell’ambiente del luogo in cui vivi? MOLTE PERSONE PENSANO CHE LA QUALITA’ DELL’ AMBIENTE IN CUI VIVONO SIA BUONA NONOSTANTE L’AMBIENTE SIA ABBASTANZA INQUINATO.

6. Rispetto alle tematiche relative all’ambiente, ritieni di essere:

7. Quali sono i problemi più critici della aree verdi pubbliche che conosci? LA PERCENTUALE PIU’ ALTA E’ QUELLA SULLA MALEDUCAZIONE E L’ABBANDONO DEI RIFIUTI CHE IN ALCUNI LUOGHI PUBBLICI SONO MOLTO PRESENTI, SOPRATTUTTO NEI PARCHI.

8. A casa tua effetti la raccolta differenziata? IN PRATICA QUASI TUTTI GLI ALUNNI A CASA FANNO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ED E’ UN BENE CHE AIUTA A SMALTIRE MEGLIO I RIFIUTI.

QUESTO E’ IL GRUPPO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI NOGARA E SORGA’

PROGETTI DEL CCR: Inaugurazione pedana per i disabili, 8 Aprile 2017, offerta dalla ditta Hinowa

Visita al Palazzo della Regione Venezia