Questi servono per le moltiplicazioni a più cifre

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una calcolatrice del XV° secolo
Advertisements

ƺ RIVOLUZIONE SCIENTIFICA ƺ LE INVENZIONI DI NEPERO
Moltiplicare con Neper
Ecco come è OGGI….
Moltiplicazioni a più cifre
Bastoncini per le divisioni
Classe IV B plesso di Ripalimosani A.S
Una calcolatrice del XVI° secolo
arrivo io… con il mio faccione ovale Sono un numero da NIENTE: questo di me dice la gente perché quando non c’è NULLA da contare.
2a + 10b abx2 3a + 1 y 2 a + 1 x + 2y a − Espressioni algebriche
Tabellina del sette. Tabellina del sette Dopo che hai «indovinato» la moltiplicazione, fai clic sulla farfalla in alto a destra.
Margherita e Arcobaleno Una storia di amicizia per il riconoscimento e l’ accettazione di se stessi Raccordo Scuola Infanzia Scialoia/ P:Rossi e Asilo.
Gli antichi Egizi contavano con bastoncini UNO DUE.
DONNE E SCIENZA: UN RAPPORTO PROBLEMATICO(?)
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
CODING.
Giovanni Finaldi Russo Pietro Bruno
Scuola primaria M.Montessori
Bastoncini di Nepero.
PROBLEMILANDIA.
Fai questo esercizio matematico che ti sorprenderá.
A. A – 2008 Basi di dati 1 Corso Prof
MOLTIPLICAZIONE E TABELLINE 4 febbraio 2017.
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
(7x + 8x2 + 2) : (2x + 3) 8x2 + 7x + 2 2x + 3 8x2 + 7x + 2 2x + 3 4x
I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI.
Professore Perpiglia Giuseppe
Scriviamo i numeri come gli antichi Sumeri
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
Ma chi l’ha detto che meno per meno fa più?
ECCO FATTO.
(-7) (-2) = +14 • FATTORI PRODOTTO
Excel 1 - Introduzione.
Prof.ssa Carolina Sementa
Moltiplicare e dividere le frazioni
JAVA usa una rappresentazione in VIRGOLA MOBILE
Dato un insieme di misure sperimentali di una stessa grandezza,
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria
I MONOMI.
Maria Pia Perelli D’Argenzio Gallarate
Codicfiche Interi Complemento alla base.
{ } Multipli di un numero M4 ESEMPIO 0, 4, 8, 12, 16, 20, 24, …
Impariamo a conoscere le Matrici
Numeri e conti presso gli antichi Sumeri
Operazioni su Naturali
I bastoncini per dividere ideati da Genaille e Lucas
Dott. Dallavalle Riccardo
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
Moltiplicare con i bastoncini
Numeri e conti con i geroglifici egizi
Numeri e conti presso gli antichi Sumeri
Schemi di moltiplicazione
Estrazione di radici quadrate
Bastoncini di Nepero.
I NUMERI DECIMALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
Bastoncini per le divisioni
Bastoncini per moltiplicare
L’ELEVAMENTO A POTENZA
SCUOLA E BICI INSIEME.
Array n-dimensionali e tipi di dati strutturati
Moltiplicazione Medievale
Il Promptuarium di Nepero
LA PIU’ SEMPLICE DELLE MACCHINE:
Le prime 2016 cifre decimali di π
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
STRANO ! Ecco un breve esercizio matematico che sorprendera ’ piu ’ di una persona.
ALGORITMO E’ una successione finita di passi che consente di risolvere tutti i problemi di una classe e di determinare il risultato. Caratteristiche: Finito.
SIMULAZIONE PRIME COMUNITÀ CRISTIANE
Transcript della presentazione:

Questi servono per le moltiplicazioni a più cifre Il Promptuarium di Nepero Sono sempre io, Giovanni Nepero, quello dei bastoncini. Questi servono per le moltiplicazioni a più cifre

Servono bastoncini di due tipi: dieci verticali,

e dieci orizzontali.

345×71 = 24495 Si sommano ora le cifre che compaiono in ciascuna striscia diagonale Componiamo il 71 con gli altri regoli, sovrapponendoli ai primi Moltiplichiamo 345×71 Componiamo il numero 345 con i regoli bianchi Vediamo come si usano. Ed ecco il risultato. 2 4 4 9 5

9 8 7 3 Provate ora 713×53 = 37789

4 3 1 Provate ancora 315×36 = 11340

4 8 5 3 2 Ancora un’altra 512×632 = 323584

6 1 8 3 2 L’ultima: 231×536 = 123816

FINE