obiettivo strategico_2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Advertisements

UA9: relazione dei referee A. Cardini, A. Ghigo, R. de Sangro.
RITMANDO Eseguito dall’insegnante SILVIO LANDI PROGETTO DI MUSICA Istituto Comprensivo di Siano Scuola dell’infanzia Via Botta.
I.C.TORREGROTTA AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO PERSONALE ATA A.S.2015/2016.
F.S. Prof.ssa Beatrice CAMPANELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ E VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.S. 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Percorso di scrittura creativa per bambini
Insieme in allegria Manifestazione di Solidarietà
Il Piano Educativo Individualizzato
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
Quarta A.
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
OLIMPIADI di SERVICE LEARNING
Progetto Continuità: I COLORI DELL'AMICIZIA
Presidio per la Qualità
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
PROGETTO: CORAL…MENTE.
IN VOLO CON PETER PAN Laboratorio multidisciplinare
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Funzione strumentale area 3 Continuità
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
Roncola – Capizzone - Strozza
Ins.te: Annalisa Pannullo
RELAZIONE FINALE PROGETTO MAESTRA RACCONTACI UNA STORIA
Scuola Secondaria di primo grado
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Cittadinanza e Costituzione
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
Scuola secondaria di primo grado Mauri
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
Autovalutazione di istituto «I. C
LIONS CLUB ASTI.
I.C. San Biagio Platani a.s
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
DOMUS IN MUSICA.
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
Area Continuità e Orientamento
infanzia, primaria, secondaria
Relazione finale progetto
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
DATI RELATIVI AL P.D.M. a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
I saperi ed i sapori della nostra terra
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
Restituzione esiti prove invalsi
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Relazione finale sull’attività svolta a.s. 2015/16
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
FORMAZIONE NEOASSUNTI IC CASALOTTI – ROMA - AMBITO 08
Caccia al percorso Costruzione di un percorso su una mappa cittadina e misura anche in scala reale.
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Transcript della presentazione:

obiettivo strategico_2 MUSICA E DIDATTICA F.S. Chiara Flaborea

AZIONI nel triennio PROGETTO STRUMENTO ATTIVITA’ DI FORMAZIONE ATTIVITA’ CORALE SETTIMANA DELLA MUSICA

Progetto Strumento A.S. 2016/17 e 2017/18 Vincita del Bando Fondazione S. Stefano (Maggio 2016) Preventivo e acquisto di 12 strumenti musicali (Ottobre 2016) Tutti i progetti si sono svolti per un totale di 6 lezioni individuali. RENDICONTAZIONE A.S. 2016/17 ------- O ------- Il progetto Strumento si è svolto anche quest’anno per un totale di 10h individuali in orario EXTRASCOLASTICO rivolte ad un numero limitato di allievi delle classi V di tutto l’istituto. Gli allievi sono stati estratti a sorte tra coloro che avevano manifestato volontà di partecipare al percorso. RENDICONTAZIONE A.S. 2017/18

ATTIVITA’ DI FORMAZIONE Senza oneri di spesa per l’IC FORMAZIONE A CASCATA con risorse interne ai plessi (es. esperta interna Cinto, Annone,..); AGGIORNAMENTO (a.s. 2016/17) con esperta esterna Y.Luvison (attività pratiche); Finanziato con FIS BAPNE (8h in gruppo chiuso – a.s. 2017/18) (fondamenti teorici, intelligenze multiple).

Attività Corale Le scuole Primarie avviano ogni anno progetti di coro in occasione del Natale e della festa di fine a.s. Ad Annone Veneto il progetto Coro ha visto la partecipazione delle scuole dell'Infanzia (pubblica e privata) e della Secondaria. É stato pertanto inserito anche nell'area Continuità.

Settimana della Musica Dalle dichiarazioni pervenute in merito alle ATTIVITÁ MUSICALI di ogni plesso si ritiene che la Settimana della Musica abbia rilevato considerazioni positive e potrebbe divenire una pratica costante nel nostro Istituto. La Commissione Musica ha pertanto lavorato alla stesura di una PROCEDURA al fine di automatizzare la proposta negli anni futuri.

Rendicontazione attività musicali a.s. 2015/16 SCUOLE DELL’INFANZIA Cinto Caomaggiore (sez. A – B – C – D) Alice guarda il mondo – Loncon Italo Calvino – Pramaggiore Giai SCUOLE PRIMARIE Giovanni Pascoli – Cinto Caomaggiore Guglielmo Marconi – Pramaggiore Rampulla – Annone Veneto Edmondo De Amicis - Gruaro

Rendicontazione attività musicali a.s.2016/17 SCUOLE DELL’INFANZIA Cinto Caomaggiore (sez. A – B – C – D) Alice guarda il mondo – Loncon Italo Calvino – Pramaggiore Giai SCUOLE PRIMARIE Giovanni Pascoli – Cinto Caomaggiore Guglielmo Marconi – Pramaggiore Rampulla – Annone Veneto Edmondo De Amicis - Gruaro

Rendicontazione attività musicali a.s.2017/18 SCUOLE PRIMARIE Giovanni Pascoli – Cinto Caomaggiore Guglielmo Marconi – Pramaggiore Rampulla – Annone Veneto Edmondo De Amicis - Gruaro

…in sintesi È evidente che sia difficile rilevare con oggettività se e quanto le programmazioni formulate attorno al nucleo della musica abbiano influito sullo sviluppo di competenze trasversali. Tuttavia da un’analisi dei dati pervenuti sono emerse, in più occasioni, le seguenti osservazioni: Buona la ricaduta soprattutto dal punto di vista della socializzazione e dell'ascolto Positivo il coinvolgimento di tutti gli alunni nelle attività Elevati l’interesse e l’attenzione Migliorate le capacità di ascolto Si è rilevato un cambiamento nel modo di agire in modo più costruttivo, collaborativo e creativo Migliorata l’espressione di alunni che, per vari motivi, hanno difficoltà ad esprimersi sul piano linguistico Evidente, infine, l’uso della Musica come filo conduttore e volano per la progettazione di molti momenti di aggregazione e spettacolo.