LE PARTI INTERNE DEL COMPUTER

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cos'è una memoria? MEMORIA
Advertisements

STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
IL COMPUTER: l'HARDWARE
1 Come si avvia un computer... Dove è contenuto il SO ? Come si attiva?
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
I COMPONENTI DEL Computer
SCHEMA DELL’ARCHITETTURA DI UN COMPUTER
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
La macchina di von Neumann
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
MODULO 01 Il computer.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
COME È FATTO UN COMPUTER
I componenti interni del computer
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
Come è fatto un computer e come ragiona
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
STRUTTURA DI UN COMPUTER
ORGANIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Esigenze di memoria per un sistema di calcolo –Dati –Istruzioni Obiettivi –Raggiungere i migliori compromessi.
Laboratorio Informatico
Emanuele Silvestri Enrico Frongia 1°E a.s 2011/2012.
Hard Disk Memoria RAM Memoria ROM Anthony Parisi & Gabriele Capannini.
Personal computer Enrico Frongia e Emanuele Silvestri classe 1 E A.S
Concetti di base Computer, HW e SW
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
Prof. ing. Paolo Bidello AA 2005/2006 Laboratorio Informatico Promemoria degli argomenti Intervento #5.
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Componenti hardware PC: I componenti si possono dividere in quattro gruppi: 1. DISPOSITIVI DI INPUT/ OUTPUT (I/O); 2. MEMORIA ELETTROMAGNETICA NON VOLATILE.
Click to add text L’ Unità di Elaborazione. Struttura : Unità di controllo: coordina attività CPU ALU: unità aritmetico-logica, esegue operazioni tra.
Laura Laurella CONOSCIAMO IL NOSTRO PC Immagina di costruire il tuo personal computer …
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Componenti base di un computer Gli elementi fondamentali La Cpu La Ram L’ Hard disk.
Hardware e Software Hardware costituito dai componenti materiali, tangibili del computer: tastiera, video, mouse, scheda madre, scheda video, stampante,
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
HARDWARE  HARDWAREHARDWARE  FUNZIONAMENTOFUNZIONAMENTO  INDICE DISPOSITIVIINDICE DISPOSITIVI.
14/11/ D E N T R O I L COMPUTER.
PRESENTAZIONE DI INFORMATICA. RIEPIGOLO DI INFORMATICA FARE CLIK PER CONTINUARE.
Rappresentazione dell’ Informazione Digitale e Binario
Concetti Di Base Informatica
Corso di Elementi di Informatica
15.
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Prof. Giuseppe Chiumeo INTRODUZIONE Prof. Giuseppe Chiumeo
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Componenti di una scheda madre
ECDL MODULO 1.
Microcontrollori e microprocessori
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
Architetture non Von Neumann
Introduzione all’uso del computer
HARDWARE La struttura fisica interna ed esterna, prende il nome di hardware ( hard = duro ware = componente ). Comprende tutti i dispositivi del computer,
Unità di elaborazione centrale
Corso propedeutico base di informatica
Salvataggio dei dati Principali memorie di massa:
MODULO 1 – Computer essentials
Formazione tutor Corso A
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE: LEONARDO DA VINCI
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Parti interne del computer
Parti interne del computer
LE PARTI INTERNE DEL COMPUTER
Le distribuzioni live dei sistemi operativi e degli applicativi
LE PROCEDURE DI EMERGENZA
Architettura del computer
Misura automatica di tensione e corrente delle camere
Transcript della presentazione:

LE PARTI INTERNE DEL COMPUTER

COME è SUDDIVISO

SCHEDA MADRE La scheda madre come dice il nome è una scheda di circuiti integrati che fa da collegamento con gli altri componenti. La scheda madre utilizza un software chiamato bios che permette la gestione di tutti i componenti installati.

PARTE:CPU La cpu serve a far lavorare il computer. La cpu coordina le altre unità per elaborare i dati. Esegue calcoli matematici. La cpu e ha forma di chip quadrato. Da un lato ha una serie di piedini che servono per l’ancoraggio con la scheda madre.

ALIMENTATORE L’ alimentatore è invece l’ elemento che permette l’ingresso della giusta quantità di corrente per far funzionare il computer.

RAM La ram è una memoria volatile che immagazzina e recupera in tempi brevissimi tutti i dati di cui ha bisogno di far funzionare il PC.

HARD DISK L ‘ hard disk si può chiamare anche disco rigido. È l’ elemento magnetico per l’archiviazione dei file, consente di compiere operazioni di scrittura e lettura. Ogni computer può avere più hard disk sia esterni che interni.

SCHEDA VIDEO La scheda video è uno dei componenti fondamentali del computer. Senza la scheda video lo schermo sarebbe tutto nero. Le schede di solito sono integrate nella scheda madre e altri sono componenti che vanno montati nel computer.

VENTOLA Il dissipatore ha un alto fascio di lamelle (in rame o altri materiali) e sopra dispone di una ventola ad aria o di più efficaci sistemi di raffreddamento a liquido... i modelli sul mercato sono tanti ma l'obiettivo è comunque il medesimo, ossia raffreddare al meglio il processore sottostante.