TAVOLO TEMATICO NUMERO 3B CLUSTER HTA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO REGIONI:
Advertisements

Progetto di integrazione interaziendale della Medicina del Lavoro Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE INTRODUZIONE SESSIONE :BIG DATA, ARCHIVI AMMINISTRATIVI, REGISTRI INTEGRATI. UNA NUOVA VISIONE.
Unità d’apprendimento
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
NETWORK RISK MANAGEMENT SANITA’ REGIONE LOMBARDIA 24 MARZO 2016 Risks facing Courts Silvia Toffoletto Avvocato in Milano.
COMITATO VALUTAZIONE SINISTRI ASL NAPOLI 1 CENTRO
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
L. 241 del 7 agosto 1990 AI SENSI DELL’ART. 8, COMMA 3 DELLA L. 241/90 GLI EROGATORI DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI SONO TENUTI AD INFORMARE I DESTINATARI.
Assemblea dei Presidenti
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
TAVOLO TEMATICO VIM/VGS.
AmTrust Local Experience, Global Expertise
Dott. Cesare COSTI RN BScN
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
FOCUS TIROCINI INFORMAZIONI: OBBLIGHI DEL SOGGETTO PROMOTORE
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Gestione dei sistemi qualità, applicabili a qualunque tipo di azienda
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
I medici e la legge forme di tutela per la responsabilita’ medica
Evidence Based Nursing
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
La Medicina difensiva, tra deontologia,
Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA)
Aspetti Deontologici Art. 76 R. Chersevani.
ACCESSIBILITA’ - UMANIZZAZIONE INFORMAZIONE
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
G.D.P.R. – Sintesi e proposizione
DECORRENZA OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
AMTRUST INTERNATIONAL
Direttore Generale Area Sanità e Sociale
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
TAVOLO TEMATICO NUMERO 2B PDTA, Tempi e Liste d’attesa.
Ricadute delle mancate politiche di risk management sulla Responsabilità del Personale Sanitario ed Amministrativo 23 Gennaio 2018 – Fiorano Modenese.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Lunedì Pomeriggio della Qualità
Allocazione delle risorse nella S.C. di Ematologia
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Firenze, mercoledì 25 maggio 2011
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
La statistica, uno strumento utile per le professioni sanitarie?
GDPR – IL COME R.EU 2016/679 Andrea Chiozzi, Warrant Group
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Fonte AREXPO.
TAVOLO TEMATICO NUMERO 2A CLUSTER QUALITA’ E APPROPRIATEZZA
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Consiglio Nazionale 14 Dicembre 2018
TAVOLO 3 A FARMACO ECONOMIA E DISPOSITIVI MEDICI
CARTA DEI SERVIZI ( PARTE TERZA)
Empowerment del Cittadino
CLUSTER INTERNAZIONALIZZAZIONE RELATORI: LEONARDINI, MAIELLARO
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Il consenso informato 57° RADUNO Ferrara, 3 dicembre 2011
Workshop della Commissione Calcolo e Reti dell'I.N.F.N.
Transcript della presentazione:

TAVOLO TEMATICO NUMERO 3B CLUSTER HTA Le Assicurazioni ed il contenzioso. Cose cambia con la legge 24/2017 su responsabilità, assicurazioni, medicina difensiva. PALERMO, Villa Magnisi - 14 - 15- 16 Novembre 2017

La legge 24/2017 ha portato con sé una nuova visione della responsabilità professionale ed una necessaria maggiore consapevolezza degli operatori in merito alla necessità di implementare tutte le procedure necessarie per garantire la sicurezza del paziente. La legge nasce anche per la necessità di mettere ordine nel grande capitolo della responsabilità professionale. Abbiamo effettuato un brainstorming con analisi dei principali articoli della legge 24/2017. Verifica delle modifiche delle discendenti politiche aziendali con relativo adattamento degli operatori. PALERMO, Villa Magnisi - 14 - 15- 16 Novembre 2017

Responsabilità Criticità nella gestione del consenso informato e della tenuta della documentazione clinica. La responsabilità dovrà anche essere correlata alla disponibilità di idonee procedure per i professionisti. Analisi delle richieste di risarcimento per caduta di paziente o di visitatore. Modalità di tutela dei professionisti e dell’organizzazione. Concetto di colpa lieve e di colpa grave. Modalità di rivalsa della struttura sull’esercente la professione sanitaria. Analisi delle eventuali responsabilità dell’operatore che vanno depurate da complicanze prevedibili ma imprevenibili. Tema dei CCTTUU. PALERMO, Villa Magnisi - 14 - 15- 16 Novembre 2017

Assicurazioni Medicina difensiva Il gruppo di lavoro ha esaminato i seguenti argomenti: obblighi delle aziende e degli operatori discendenti dalla nuova norma. Concetti di autoassicurazione, CAVS e criticità correlate. Contratti assicurativi: situazione attuale in attesa dei decreti attuativi. Necessità che le strutture sanitarie supportino i professionisti anche istituendo un efficace registro relativo ai sinistri ed al loro trattamento. Questi dati consentiranno ai professionisti di potersi assicurare alle migliori condizioni. Infatti, se le assicurazioni non hanno i dati della sinistrosità della struttura, tenderanno ad assicurare il professionista a costi superiori. Medicina difensiva Si discutono i dati dello studio AGENAS 2014 sul fenomeno della medicina difensiva. Allo studio hanno partecipato Piemonte, Sicilia, Umbria e Lombardia. PALERMO, Villa Magnisi - 14 - 15- 16 Novembre 2017

I modelli attuali per la gestione del rischio clinico lavorano a settori compartimentati, il rischio clinico per esempio non parla alle assicurazioni, anche il management a sua volta non parla con le assicurazioni. Criticità del SIMES. L’applicazione della legge 24/2017 necessita di un approccio aziendale multidisciplinare integrato. Utile lo sviluppo di un modello applicativo. Necessario il potenziamento di registrazione dei sinistri con adeguato database di supporto al management al fine di identificare scelte consapevoli. PALERMO, Villa Magnisi - 14 - 15- 16 Novembre 2017