Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario di Alta Formazione su “Appropriatezza e variabilità nelle decisioni regionali e aziendali”. La gestione della variabilità a livello aziendale.
Advertisements

INFORMATICA Esercizi.
STRUTTURA DEL CORSO Conferimento Titolo LEZIONI FRONTALI STAGE PROJECT WORK W.E. / C.I. 466 ore 450 ore 174 ore Studio individuale + Studio assistito.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
I Progetti Integrati di Sviluppo Locale Processo di attuazione.
“LA SICUREZZA DALLA A ALLA ZETA” percorso formativo sulla prevenzione consapevole del rischio CD ROM ADATTO ANCHE PER LIM Il percorso è progettato sotto.
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 46 DM 10 marzo 1998, Allegato IX Antincendio Rischio elevato 2015 AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
PRESENTAZIONE DATI Agosto 2014 OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET PRESENTAZIONE DATI Agosto 2014 OSSERVATORIO FCP-ASSOINTERNET Milano, 25 settembre 2014.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
SICUREZZA NELLA SCUOLA
Peculiarità Climatiche
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
PRESENTAZIONE DATI Settembre 2015 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET
PRESENTAZIONE DATI Gennaio 2016 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET
1 formazione sicurezza neo assunti 2006.ppt
Campagna ImparareSicuri
[Nome del prodotto] Piano di marketing
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
<Nome del gruppo di lavoro>
Tribunale di Cremona Statistiche del venduto Anno 2016.
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Il nuovo Codice di Prevenzione incendi
La piazza di “BENEVENTO”
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2017 OSSERVATORIO FCP - ASSOINTERNET
come affrontare l’emergenza a scuola
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine sull’opinione degli studenti
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2017 OSSERVATORIO FCP - ASSOINTERNET
Informazioni generali sul progetto
' 11 ' 14 SAN LAZZARO DI SAVENA ISTITUTI COMPRENSIVI PER DAVVERO
CANALE DI VENDITA IMPRESSION II TRIMESTRE 2017 OSSERVATORIO FCP- ASSOINTERNET Milano, 27 settembre 2017.
Esperienza delle deposizioni di PCDD, PCDF e PCB e IPA Casi Studio
Provinciale di Sassari
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
<Scuola-Casa-Ospedale>
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Educazione Agroalimentare ed informazione ai consumatori
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’
L’indagine sull’opinione degli studenti
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
Consultazione preliminare di mercato
L’indagine sull’opinione degli studenti
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
PRESENTAZIONE DATI AGOSTO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI febbraio 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
OSSERVATORIO DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI SULLA STAMPA
Esercitazione di AMC per la valutazione tecnologica di rotazioni agricole alternative: il caso della «lavorazione minima» nelle aree di montagna.
F.I.S.E Comitato Regionale Veneto
Commissione Ambiente 15/09/2016
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
Attività di informazione alla popolazione,
PRESENTAZIONE DATI Marzo 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Titolo della roadmap di prodotto
E adesso parliamo di
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 6.
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 3.
Gli “occhiali” del diritto amministrativo
PRESENTAZIONE DATI aprile 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
PRESENTAZIONE DATI OTTOBRE 2017 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Norme di comportamento
PRESENTAZIONE DATI GENNAIO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
PRESENTAZIONE DATI GIUGNO 2018 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2017 OSSERVATORIO - FCP ASSORADIO
Transcript della presentazione:

Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni SCUOLA SICURA Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni 04/04/2019

Obiettivi del progetto Obiettivo principale è quello di educare personale docente, non docente ed alunni a superare situazioni di emergenza nella scuola. Corsi in aula per spiegare la legislazione in merito e mostrare l’utilizzo della segnaletica e dei sistemi di emergenza Programmaticamente ci incontriamo sia con il personale che con gli alunni in aula, per tenere lezioni sugli argomenti inerenti questo tema. 04/04/2019

Descrizione D’accordo con il responsabile didattico teniamo lezioni su argomenti come terremoto, antincendio, alluvione e su come poter prevenire e superare tali emergenze 04/04/2019

Gruppo di lavoro e altre risorse I soggetti interessati Volontari della protezione civile di Segni. I supporti a nostra disposizione ci vengono forniti dai Vigili del Fuoco, dal Dipartimento della Protezione Civile e da Internet. Svolgiamo corsi nelle scuole Materne, Elementari e Medie Ci viene fornita assistenza dai responsabili della sicurezza del Comune di Segni 04/04/2019

Procedure Pianifichiamo il piano di evacuazione per le scuole incontrando il personale docente e non docente informandoli sulla legislazione in merito, sulle procedure da adottare, e sulla gerarchia dei compiti che devono assegnarsi per poter superare l’emergenza. In seguito spieghiamo loro cosa devono dire e cosa non devono dire agli alunni. Per ultimo procediamo con le lezioni in classe spiegando ai bambini che cos’è un’emergenza e come bisogna fare per superarla. ULTERIORI INFORMAZIONI... I docenti in classe tengono lezioni senza la nostra presenza per educare i bambini a leggere la segnaletica di emergenza e le procedure per evacuare la scuola 04/04/2019

Lezioni ai docenti e non docenti Programma Queste sono le principali fasi: Lezioni ai docenti e non docenti Lezioni agli alunni Evacuazione Gen Mar Apr Mag Giu Lug Set Ott Nov Dic Ago Feb ULTERIORI INFORMAZIONI... Il programma può variare a seconda della programmazione scolastica 04/04/2019

Stato del progetto Stato di avanzamento del progetto rispetto al programma Attualmente stiamo preparando con i docenti l’evacuazione in caso di incendio o alluvione. Abbiamo già effettuato una prova di evacuazione in caso di terremoto. 04/04/2019