Condotta in caso di aggressione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VADEMECUM ANTIRAPINA PER GLI OPERATORI COMMERCIALI
Advertisements

IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
LA LEGITTIMA DIFESA SOLIDARISTICA. SOLIDARIETA’ PER SOLIDARIETA’ SI INTENDE L’IMPEGNO PROFUSO PER CONTRASTARE O RIMUOVERE GLI OSTACOLI CHE IMPEDISCONO.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
Il tempo di viaggio in condizioni di flusso libero.
Difendersi dai ladri? Si può!
POLIZIA MUNICIPALE DI TRIESTE EDUCAZIONE STRADALE
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
- il significato delle bandiere -
CONTROLLO DEL VICINATO
SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI
IL COMPORTAMENTO DEL PEDONE
La criminalità in Italia
Lezione semplificata per la Scuola Secondaria di primo grado
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Classe 5C ITC Montale Genova
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
Informazioni generali
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
1. La linea in costruzione da Torino a Lione è esclusivamente merci
Ambiente Stradale 20/09/2018 by paolini by paolini.
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
corso formazione d.lgs. 81/08
ARRIVA IL “CONTROLLO DEL VICINATO”
Il controllo di vicinato
Studio Legale Fava & Partner
IRCCS - Ospedale San Raffaele
Coordinatori di classe
Ripartizione del carico, stabilità del veicolo e baricentro
Uso combinato dei freni e rallentatori
Contratto di trasporto
Cittadini auto organizzati per la sicurezza:
Rischio di incidenti in funzione dell‘età del rilascio della patente di guida
AVVISO AGENZIA DEL DEMANIO DIREZIONE REGIONALE TOSCANA UMBRIA
“A SCUOLA DI SICUREZZA” GIOCO A QUIZ
Veicoli e calcolo del carico utile
Condotta in caso di emergenza
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
Non farti distrarre. Ditta, evento, data Nome Distrazione alla guida
Il bullismo.
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Le rigidità dei prezzi Economia
ARRESTO DI UNO STAFF DELLE NAZIONI UNITE
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
Curve della trasmissione
Condizione fisica ed esercizi di mantenimento
Posizionamento sul fondo stradale
Dotazioni di sicurezza
L'imiti dell'utilizzo di freni e rallentatori
Conoscenza del contesto sociale dell'autotrasporto
Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti
Pluralità dei ruoli e degli interlocutori del conducente
Principi di una alimentazione
Curve di coppia, di potenza e di consumo specifico del motore
Strumenti Colloquio diagnostico Questionari di personalità Valutazione funzioni cognitive e psicomotorie Prova di guida standardizzata * Il tutto.
Fluidità della frenata
1. La linea in costruzione da Torino a Lione è esclusivamente merci
20 Normativa in materia di responsabilità degli autotrasportatori e implicazioni peri conducenti Home.
Ottimizzazione del consumo di carburante
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
Alcune definizioni di bullismo (riflettiamo)
Disposizione e Norma disposizione atto – procedimento (fonti - atto)
Immagine AZIENDALE Home.
Il codice della strada I pedoni.
EVENTI FRANOSI Realizzato da:
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Ditta, evento, data Nome Non farti distrarre..
Transcript della presentazione:

Condotta in caso di aggressione 1 10 148 11 Home

Il conducente non deve reagire con violenza alle aggressioni verbali con violenza alle aggressioni verbali a comportamenti aggressivi per non mettere a rischio l’integrità fisica dei passeggeri a comportamenti aggressivi per non mettere a rischio l’integrità fisica dei passeggeri 1/11 Home

Nel settore dell’ autotrasporto sono frequenti i sequestri dei viaggiatori sono frequenti i sequestri dei viaggiatori sono frequenti i furti di veicoli o di merci sono frequenti i furti di veicoli o di merci le rapine sono più frequenti nelle aree poco frequentate e illuminate le rapine sono più frequenti nelle aree poco frequentate e illuminate 01 2/11 Home

Nel settore dell’ autotrasporto sono frequenti le rapine a danno del conducente sono frequenti le rapine a danno del conducente le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite le rapine più frequenti sono finalizzate a sottrarre il motore dal veicolo lasciato in sosta le rapine più frequenti sono finalizzate a sottrarre il motore dal veicolo lasciato in sosta 023 3/11 Home

Per ridurre il rischio di furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati furti del carico del veicolo è opportuno accertarsi della chiusura del vano di carico furti del carico del veicolo è opportuno accertarsi della chiusura del vano di carico rapine ai conducenti occorre sostare in aree isolate o poco illuminate per passare inosservati rapine ai conducenti occorre sostare in aree isolate o poco illuminate per passare inosservati 03 4/11 Home

Per ridurre il rischio di rapina ai danni di un conducente, è opportuno sostare in luoghi non isolati rapina ai danni di un conducente, è opportuno sostare in luoghi non isolati rapine ai conducenti è consentito non rispettare i tempi di guida e di riposo per arrivare a destinazione prima possibile rapine ai conducenti è consentito non rispettare i tempi di guida e di riposo per arrivare a destinazione prima possibile 02 5/11 Home

Per evitare i furti di veicoli è opportuno togliere sempre la chiave di avviamento di veicoli è opportuno togliere sempre la chiave di avviamento di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente) di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente) del carico è necessario lasciare il veicolo in sosta con il freno a mano inserito del carico è necessario lasciare il veicolo in sosta con il freno a mano inserito I cunei fermaruote costituiscono un valido sistema di antifurto I cunei fermaruote costituiscono un valido sistema di antifurto 0234 6/11 Home

Per ridurre i furti dei veicoli è opportuno dotarli di antifurto 7/11 Home

Per prevenire le aggressioni o rapine è legittimo esporre armi da fuoco sul cruscotto del veicolo o rapine è legittimo esporre armi da fuoco sul cruscotto del veicolo è opportuno evitare, se possibile, di transitare in aree isolate è opportuno evitare, se possibile, di transitare in aree isolate è consentito superare i limiti di velocità quando si transita in aree a rischio è consentito superare i limiti di velocità quando si transita in aree a rischio è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati 013 8/11 Home

Per prevenire le aggressioni è opportuno parcheggiare in aree custodite è opportuno parcheggiare in aree custodite è bene programmare un itinerario opportunamente studiato è bene programmare un itinerario opportunamente studiato è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi isolati è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi isolati è bene conoscere l'ubicazione dei luoghi malsicuri dell'itinerario è bene conoscere l'ubicazione dei luoghi malsicuri dell'itinerario 03 9/11 Home

In caso di aggressioni, furti, rapine occorre non far intervenire le forze dell'ordine per non peggiorare la situazione occorre non far intervenire le forze dell'ordine per non peggiorare la situazione occorre chiamare le forze dell'ordine occorre chiamare le forze dell'ordine occorre fornire alle forze dell'ordine tutti i particolari rilevanti occorre fornire alle forze dell'ordine tutti i particolari rilevanti 01 10/11 Home

In caso di aggressioni, furti, rapine è consentito in ogni caso usare le armi per difendere il carico è consentito in ogni caso usare le armi per difendere il carico bisogna reagire ai malviventi se sono armati bisogna reagire ai malviventi se sono armati si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine 0123 11/11 Home