Le regioni gelide della terra

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLI AMBIENTI DEL GRANDE FREDDO
Advertisements

Zone Fredde.
Le terre polari Home Page -ARTIDE -ANTARTIDE Parte fisica Gli iceberg
Le zone climatiche.
Che cos’è un continente
Classe IV Bellesini 28/11/2008 VISITA ALLA MOSTRA.
LE RELAZIONI INTERNAZIONALI NEL MAR GLACIALE ARTICO
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
I mari del nord.
GHIACCIAI.
TUNDRA.
Circoli polari, Tropici, Equatore
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
NORVEGIA.
PERCORSI DI STORIA E GEOSTORIA Autore: Luca Montanari
struttura interna della Terra
Le coordinate geografiche
REGNO UNITO.
LA CATENA ALIMENTARE MARINA
Ambienti naturali: la Tundra e la Taiga Realizzato da:
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
LA TERRA, IL PIANETA BLU Classe I SCIENZE.
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
I GHIACCIAI.
Le coordinate geografiche
Gli insediamenti e le città
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
LE REGIONI FREDDE.
07 – Precipitazioni Corso di “Geografia fisica”
Il clima Sognare sugli atlanti.
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Clima e Biomi.
Le coordinate geografiche
Il clima maestra Simona 1.
dal greco klíma-atos, inclinazione
UNITA’ 0.1 PAG Prof.ssa Nanci
13/11/
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Antartide
Una introduzione allo studio del pianeta
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
Una introduzione allo studio del pianeta
1.
ISLANDA.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Canada.
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Una introduzione allo studio del pianeta
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
I climi e gli ambienti europei
Benvenuti in … Gröenlandia.
Appunti per la classe II A - anno scolastico
13/11/
La superficie ghiacciata del Polo Nord
Le coordinate geografiche
IDROSFERA.
EUROPA CLIMI E AMBIENTI
L’America.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
La formazione della Terra e del suo rilievo secondo la “Genesi” tradotta da Fernand Crombette e gli studi compiuti dal CESHE-France “Ma Dio, nostro Re,
Transcript della presentazione:

Le regioni gelide della terra

«ai poli della terra» Tra i 55 gradi di latitudine e i Poli a nord e a sud della terra si estendono le regioni del FREDDO. Nell’emisfero boreale esse comprendono il settore settentrionale del Canada e dell’Alaska, la parte del nord della Siberia, l’Islanda, la Groenlandia, l’estremo nord della Scandinavia e la calotta dell’Artide Nell’emisfero australe le terre del freddo comprendono un intero continente, l’Antartide dove si trova il Polo Sud. Le punte di gelo toccano i -60 gradi, e, il calore massimo i +10 gradi.

Il paesaggio delle regioni gelide nordiche

Il paesaggio Esso è caratterizzato da enormi ghiacciai a calotta che ricoprono le terre, dalle calotte scendono lunghe lingue glaciali che giungono al mare. Il sollevamento e l’abbassamento quotidiano del mare provocano il distacco dei ghiacci appoggiati sull’acqua, che si trasformano in ICEBERG.

Le calotte polari Lingue dello Jostedalsbre

l’antartide

L’antartide L’Antartide è il continente più meridionale della terra, si allarga attorno al Polo Sud. L’Antartide è un continente da record: è il luogo più freddo e ha le maggiori riserve d’acqua dolce (92% sul totale), tutt’ora congelate. Intorno alla banchiglia si sviluppa un ecosistema sorprendente, basato sul plancton e sulle alghe dell’oceano che formano una vasta catena alimentare che include cetacei e pesci. In Antartide cadono pochissime precipitazioni nevose, continente considerato deserto di ghiaccio.

«continente isolato?» Malgrado sia isolato per la poca presenza di attività umana, l’Antartide è moto importante per l’intero pianeta perché anche piccole variazioni climatiche possono influenzare tutti gli altri continenti e le correnti oceaniche. Il nome «Antartide» fu assegnato da un cartografo Scozzese solo nel 1890. Oggi l’Antartide continua a essere inabitato in permanenza da esseri umani, ma ci sono tra le 1000 e le 5000 persone che occupano circa le 80 stazioni di ricerca scientifica.

L’artide

L’artide L’Artide è una regione della Terra contrapposta all’Antartide, non è un vero e proprio continente, ma include lo strato di banchiglia che circonda il Polo Nord, e alcune terre che si trovano intorno come la Siberia del nord, Alaska e Canada. In gran parte l’Artide non poggia sulla terraferma e i suoi confini non sono variabili. Osservazioni satellitari affermano che, negli ultimi anni i ghiacci Artici si stanno riducendo e le estati del 2007 e del 2011 sono state quelle con la minima estensione mai raggiunta. Il settore terrestre dell’Artide non è totalmente ricoperto da ghiacci, che lasciano posto alla tundra.

Abitare con il gelo

Abitare con il gelo Le aree più ricche sono l’Alaska e la Siberia. In Alaska vengono estratti petrolio e gas naturale, la Siberia è ricca di petrolio ma anche di ferro, stagno, rame e diamanti. Il sottosuolo vulcanico dell’Islanda offre energia geotermica, per riscaldare le case e le serre.

La caccia e la pesca

La caccia e la pesca In Groenlandia e in Alaska si pratica la caccia alle foche e ai trichechi, di cui si utilizza tutto nel consumo locale: la carne rossa è un alimento nutriente, la pelle serve per confenzionare tende, abiti, calzature e per costruire i kayak.

Come vivono i popoli del freddo? Le lunghe coste del Canada, in Alaska e in Groenlandia vivono gli Inuit, detti Eschimesi, popolo di cacciatori e pescatori originario dell’Asia. Nella Scandinavia settentrionale vivono i Lapponi o Sami. L’ambiente naturale si presta poco alla costruzione di stabili e quindi, per esigenze di pesca o per seguire le mandrie di renne, questi popoli sono prevalentemente nomadi. Durante e brevi estati i bordi della banchiglia si sciolgono e diventa facile navigare lungo le coste della Siberia. Sulla neve, invece ci si sposta ancora con le slitte trainate dagli Husky Siberiani, una razza di cane che sono presenti soprattutto in queste zone gelide.