OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LUCI E OMBRE ombre “attaccate” agli oggetti, ombre che ne sono staccate: perché? le ombre sono sempre parallele? Silvia Pugliese Jona - ISS – Museo Scienza.
Advertisements

CAMERA OBSCURA Nereo Cafolla.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Strumenti ottici Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Virtuali, per l’osservazione diretta.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLASIMIUS Via Leonardo da Vinci 1 – VILLASIMIUS (CA) Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Statistica Prima Parte I Dati.
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
La percezione visiva tra luce e occhio
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
L’OCCHIO Di Ricky R..
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
I mezzi di comunicazione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
La percezione visiva tra luce e occhio
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Scuola secondaria di primo grado Mauri
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
L’interpretazione degli stimoli sensoriali
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Auguri a....
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Come costruire uno spettroscopio
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
classe 2C Docente: Elena Bertagnolli
70° anniversario dei Diritti Umani
Istituto comprensivo Trento 5
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
Transcript della presentazione:

OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018

Marianna Frizzera, Davide Demaj, Caterina Garcia Classe 3G LA CAMERA OSCURA Marianna Frizzera, Davide Demaj, Caterina Garcia Classe 3G

la camera oscura la camera oscura è l’antenato della macchina fotografica scoperta e ideata da un cinese. Questo meccanismo è utilizzato anche dall’occhio, perchè funziona ugualmente solo che il nostro occhio, per vedere, ha una lente cristallina che riporta allo stato originale (capovolgendole quindi 2 volte) le immagini viste.

Scopo del nostro esperimento mostrare il funzionamento di una camera oscura

materiali .scatola di cartone .scotch .carta traslucida .fonte luminosa

procedimento - prendere una scatola di cartone e tagliare una facciata e attaccarci con lo scotch la carta traslucida. - dalla parte opposta fare un foro in centro - colorare tutta la scatola (anche dentro) di nero con le bombolette.

L’immagine all’interno della camera oscura risulta capovolta..

...domande... cosa succede se il foro è troppo piccolo? cosa succede se il foro è troppo grande? cosa succede se l’ambiente circostante è luminoso?

ipotesi se il foro è troppo piccolo succede che l’immagine si vedrà molto nitida o non si vedrà affatto se il foro è troppo grande l’immagine non si vedrà capovolta se l’ambiente è luminoso la figura si vedrà ma non bene e nitida come dovrebbe essere

variabile fare un altra scatola con all’interno una fonte luminosa e sulla fonte luminosa mettere delle figure ritagliate e mettere sopra l’altra scatola e si vedrà la forma al contrario

Il nostro gruppo