I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIFORMA DELLA SCUOLA e CERTIFICAZIONI ECDL Certificazioni ECDL un ausilio per insegnare agli studenti le competenze ICT previste dalla Riforma.
Advertisements

Patente europea del computer
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
…lavoriamo insieme per acquisirla…
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
presso la nostra SCUOLA
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
La scheda di certificazione delle competenze
Che cosa certifica l’ ECDL
ECDL: European Computer Driving Licence ”Patente europea di guida del computer”
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
CAMPUSONE E LA CERTIFICAZIONE INFORMATICA CampusOne Cristiana Cantagalli, Manager Didattico di Corso di Laurea LA SPERIMENTAZIONE DELL’EUROPEAN COMPUTER.
ISTITUTO COMPRENSIVO C.B. CAVOUR
L’Istituto Comprensivo “ALDO MORO” presenta
Che cos’è l’E.C.D.L. In una società informatizzata come sempre più è la nostra, questa patente ha potenzialmente una diffusione di massa, giusto come la.
ECDL.
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Rete di scuole I.C. “G. Siani” - Sant’Angelo a Cupolo Dott.ssa Maria Luisa Fusco I.C. “G. Moscati” - Benevento Dott.ssa Ernestina Cassese I.C. “B. Lucarelli”
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Corso di preparazione alla European Computer Driving Licence (E.C.D.L ) La “patente europea del computer” è un programma di certificazione delle competenze.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Che cos’è l’ECDL? L’ECDL, acronimo di European Computer Driving License, considerata la "patente europea del computer è un documento digitale ufficiale,
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL) Liceo Scientifico “A. Messedaglia” Test Center Accreditato AICA.
Che cos’è l’ECDL? L’ECDL, acronimo di European Computer Driving License, considerata la "patente europea del computer è un documento digitale ufficiale,
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
saperi solidi e produttivi
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
REPORT SULLA COSTRUZIONE DELLE COMPETENZE DEL PROGETTO
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
Dal disegno alla pratica tecnologica
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Lavorare per competenze
Propedeuticità Per poter sostenere l’esame di informatica, è obbligatorio aver sostenuto con successo i 3 moduli ECDL “Word Processing”, “Spreadsheets”
SULLA COMPETENZA DIGITALE
Competenze nel primo ciclo di istruzione
ECDL.
ECDL.
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Conoscenze, abilità, competenze
Il pensiero computazionale è la capacità, di fronte a un problema complesso, di riuscire a coglierne la natura e di formulare un procedimento generale.
CERTIFICARE LE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Secondaria di primo grado
ECDL.
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Istituto Tecnico “Michelangelo Buonarroti”
Gloria Cogliati Facilitatrice EPICT;tutor eKnow, formatrice 44
Conoscenze, abilità, competenze
La mia traccia Contesto COMPOSIZIONE La classe … è formata da … alunni PRESENZA DVA (legge 104/92) Un alunno con Disturbo misto dello sviluppo e funzionamento.
I. C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” - Bitonto
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante le abilità necessarie per.
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
L a nuova valutazione.
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Esame di Stato Primo ciclo a.s. 2018/19
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto Comprensivo Cremona DUE
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano PROGETTO ECDL European Computer Driving Licence Patente Europea del Computer I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano * PROGETTO ECDL - 2018/19 1

Perché ECDL? * PROGETTO ECDL - 2018/19 2

Certificazioni delle competenze   Competenze chiave europee 1 Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione 2 Comunicazione nelle lingue straniere 3 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia 4 Competenze digitali 5 Imparare ad imparare 6 Competenze sociali e civiche 7 Spirito di iniziativa e imprenditorialità 8 Consapevolezza ed espressione culturale PROGETTO ECDL - 2018/19 * 3

Competenze dal Profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione Dalle “Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione 2012". D.M. n. 254 del 16 novembre 2012. Utilizza con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare le informazioni in modo critico. Usa con responsabilità le tecnologie per interagire con altre persone. livello Indicatori esplicativi A L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell’uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli. B L’alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. C L’alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese. D L’alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note. * PROGETTO ECDL - 2016/17 4

Perché una CERTIFICAZIONE? PROGETTO ECDL - 2018/19 * 5

UTILITÀ DELLA CERTIFICAZIONE ECDL * PROGETTO ECDL - 2018/19 6

Certificazioni Informatiche Europee Il programma di formazione e certificazione per il cittadino digitale La Patente Europea del Computer e le altre certificazioni informatiche della famiglia ECDL Lo standard europeo del CEPIS per le competenze dei professionisti ICT * PROGETTO ECDL - 2018/19 7

TRE CATEGORIE NUOVA ECDL 17 moduli BASE STANDARD ADVANCED 4 MODULI * PROGETTO ECDL - 2018/19 8

NUOVA ECDL Nuova ECDL BASE ECDL START moduli obbligatori M. Computer essential M. Online essential M. Word processing (elaboratore testi) M. Spreadsheets (foglio di calcolo) * PROGETTO ECDL - 2018/19 9

ECDL FULL STANDARD ECDL Base + tre moduli obbligatori: IT Security Presentation Online collaboration * PROGETTO ECDL - 2018/19 10

GLI ESAMI ECDL full standard * PROGETTO ECDL - 2018/19 11 11

Organizzazione corso MODULO ONLINE ESSENTIALS MODULO WORD PROCESSING 27/11 14.30-16.00 12/02 14.30-16.00 04/12 14.30-16.00 19/02 14.30-16.00 11/12 14.30-16.00 26/02 14.30-16.00 18/12 14.30-16.00 12/03 14.30-16.00 29/01 14.30-16.00 19/03 14.30-16.00 05/02 14.30-16.00 26/03 14.30-16.00 07/02 ESAME 02/04 14.30-16.00 09/04 14.30-16.00 12/04 ESAME * PROGETTO ECDL – 2018/19 13

Grazie per l’attenzione * PROGETTO ECDL – 2018/9 14