Guerre del Peloponneso 431 – 404 a. C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL RIPIEGAMENTO INTIMISTA
Advertisements

Dalla Grecia classica all’Ellenismo
Ellenismo Ellenismo è il termine che designa tradizionalmente il periodo storico-culturale durante il quale la civiltà greca si diffuse nel mondo mediterraneo.
La scultura Ellenistica
ARTE GRECA L’ELLENISMO
L’ascesa di un piccolo regno
Lineamenti di Storia della Scultura Antica 3 La scultura Ellenistica
I regni ellenistici: IL REGNO DI SELEUCO
L’ideale greco di perfezione
LA CRISI DELLA POLIS E L’IMPERO MACEDONE
Dio, l’Uomo, l’Arte GSCATULLO Versione Restaurata* per Sapere Aude! *Per limitare il peso della presentazione a 10MB si sono modificate alcune parti e.
ELLENISMO Con il termine ellenismo si intende il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla conquista romana dell’Egitto, sancita dalla.
I MACEDONI E L’ELLENISMO
L’evoluzione dell’arte nella ‘globalizzazione’
ARTE GRECA L’ELLENISMO.
ARTE GRECA L’ETA’ TARDOCLASSICA.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
LA SCULTURA GRECA.
ARTE GRECA Nell’ambito delle civiltà antiche, la civiltà greca ha fornito una accelerazione notevole a molti ambiti del pensiero e della cultura. Dalla.
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
LA GRECIA E LA GUERRA DEL PELOPONNESO
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
I Franchi Dai Merovingi a Carlo Magno
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
LA SCUOLA PITAGORICA.
L’arte romana Ana Knežević.
ALEXANDER OLIVER STONE.
Sguardi sulla storia volume 1
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
Le guerre puniche SINTESI.
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Alessandro Magno e l’Ellenismo
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
ELLENISMO ED ETÀ CLASSICA
Papato e impero nella prima metà del Duecento
ARISTOTELE..  LA VITA  Nel 384 a.C. a Stagira, una cittadina della penisola Calcidica, nasce Aristotele, figlio del medico personale del re di Macedonia.
L’alto medioevo in europa
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Museografia Inizi XX sec..
prof. Massimo Lago - religione
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
L’ascesa di Filippo II Nella seconda metà del IV secolo a.C. fu il regno di Macedonia a prendere il sopravvento sul mondo greco grazie all’azione del re.
Personaggi e guerre dell’antica Grecia
ROMA PADRONA DEL MEDITERRANEO
ROMA Espansione nel Mediterraneo ( A.C.)
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
L’IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
ARTE GRECA XII sec. – 31 a.C..
IX sec a.C. apice VII-V sec. a.C.
I BABILONESI.
Il conflitto tra i comuni
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
E L’IMPERO DI ALESSANDRO MAGNO
LA CONQUISTA DELL’ITALIA
TORINO.
IL RITRATTO IN EPOCA ROMANA
Scultura gotica.
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
ROMA Espansione nel Mediterraneo ( A.C.)
Pipino, Zaccaria e Carlo
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Transcript della presentazione:

Guerre del Peloponneso 431 – 404 a. C Guerre del Peloponneso 431 – 404 a.C. le poleis greche entrano in lotta tra loro, la Grecia si indebolisce diventando un facile bersaglio

338 a.C. Filippo II di Macedonia (detto “il bello”) sconfigge le forze greche a Cheronea

336 a.C. Filippo II muore e sale al trono il figlio Alessandro che sarà poi chiamato “Magno”

323 a.C. muore Alessandro. L’impero da lui creato si sgretola dividendosi in tanti parti. Inizia l’Ellenismo.

Prassitele 400 – 326 circa a.C.

Lavora il bronzo ma anche e soprattutto il marmo Lavora il bronzo ma anche e soprattutto il marmo. Impasto di olio e cera rosata per rendere la naturalezza dell’incarnato.

Lo storico Diodoro Siculo scrive di Prassitele: “mescolò in modo eccellente i sentimenti dell’animo alla natura marmorea dei suoi lavori”

Grande attenzione per i sentimenti e l’umanità delle figure: le divinità diventano uomini e donne comuni. Prassitele scava nell’intimità.

364 – 363 a.C. 215 cm Città del Vaticano, Museo Pio Clementino Afrodite Cnidia 364 – 363 a.C. 215 cm Città del Vaticano, Museo Pio Clementino

Apollo sauroctonos 360 a.C. 149 cm Parigi, Louvre

Hermes con Dioniso bambino 340 – 330 a.C. copia o orig. Olimpia, Museo Archeologico 215 cm

Skopas Paro 417 – 340 a.C. circa

350 – 325 a.C. copia 180 cm Roma, Musei Capitolini Pothos 350 – 325 a.C. copia 180 cm Roma, Musei Capitolini

335 – 330 a.C. copia 45 cm Museo di Dresda Menade danzante 335 – 330 a.C. copia 45 cm Museo di Dresda

Opera ricca di “pathos” = sofferenza Si intende un’opera capace di suscitare un’intensa emozione e una forte commozione nello spettatore

Attivo tra il 390 e il 325 a.C. circa Lisippo Attivo tra il 390 e il 325 a.C. circa

Fu precettore di Alessandro Magno insieme ad Aristotele e il suo scultore preferito. Lo seguì nella spedizione in Asia. Notizie di Plinio il Vecchio. Vedi fotocopia

320 a.C. 200 cm Città del Vaticano, Museo Pio Clementino Apoxiomenos 320 a.C. 200 cm Città del Vaticano, Museo Pio Clementino

Rapporto “antitetico”: metà corpo in azione e metà in riposo / passiva

Il pugilatore 335 a.C. bronzo, forse originale Roma, Museo delle Terme di Diocleziano

Pugile “Mis di Taranto” vincitore a Olimpia nel 336 a. C Pugile “Mis di Taranto” vincitore a Olimpia nel 336 a.C. dopo una carriera sfortunata.

4) L’ellenismo 323 (morte Alessandro Magno) – 31 a.C. (la Grecia diventa provincia romana)

Regni ellenistici: Regno di Macedonia Regno d’Egitto dei Tolomei Regno di Siria dei Seleucidi Regno di Pergamo Regno dei Parti Regno di Bactriana

Koinè lingua comune

166 – 156 a.C. Firomaco e collaboratori Berlino, Pergamonmuseum Altare di Pergamo 166 – 156 a.C. Firomaco e collaboratori Berlino, Pergamonmuseum

Dedicato a Zeus Soter (salvatore) e Athena Nikephoros (portatrice di vittoria) dai re Eumene II e Attalo II per celebrare la vittoria definitiva sui Galati.

Fregio con la Gigantomachia Lotta tra gli Dei e i Giganti (detti anche Titani)

220 a.C. circa Epigono Roma, Musei Capitolini Galata morente 220 a.C. circa Epigono Roma, Musei Capitolini

220 a.C. Epigono Roma, Palazzo Altemps Galata suicida 220 a.C. Epigono Roma, Palazzo Altemps

Agesandros, Athenodoros, Polydoros di Rodi Laocoonte seconda metà I sec. a.C. (40 - 20 a.C. circa) Agesandros, Athenodoros, Polydoros di Rodi 2,42 metri

Il 14 gennaio 1506 il Laocoonte venne alla luce a Roma, nella vigna di un tale di nome Felice de Fredis, presso le Terme di Tito sul Colle Oppio.

Giuliano da Sangallo lo identificò con il gruppo descritto da Plinio il Vecchio attribuito agli scultori di Rodi e che era stato di proprietà dell’imperatore Tito. Al ritrovamento era presente Michelangelo Buonarroti. Fu acquistato dal Papa Giulio II e costituì il primo nucleo dei Musei Vaticani.