SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPALIMOSANI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1° CIRCOLO DIDATTICO NOCERA INFERIORE
Advertisements

L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
PROGETTO CONTINUITA’ Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria
Presentazione Progetto Natale 2006
NATALE 2012 Martedì 18 dicembre ore 14:00 presso l Auditorium Scuola Secondaria di Montalto INSIEME PER UN NATALE SPECIALE Scuola dellInfanzia di Montalto,
SCUOLA DELL’INFANZIA –CONTRONE DICEMBRE 2011
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
TRACCE DI CULTURA RELIGIOSA NELLA STORIA ITALIANA Nel nostro paese sono presenti molte tracce riguardanti la cultura religiosa. Riesci a immaginarne qualcuna?
Apertura scuola dalle ore 7,30 alle ore 18,30
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
SEDE: Viale dei Cedri, San Cesareo (Rm) tel.-fax tel Sito internet
Plesso Capocasale Sez. D Docente : Annamaria Tortora
A SCUOLA CON I NONNI sez. B e H Scuola dell’Infanzia plesso Don B osco.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
A conclusione del PRESEPE VIVENTE che il Comitato per la qualità della vita e la rete di scuole hanno realizzato nel Convento San FRANCESCO, nell’ambito.
PROF.ssa FILOMENA VANO Funzione Strumentale Area 3 A.S. 2014/15 Continuità scuola primaria- secondaria di I grado- secondaria di II grado.
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
CONFRONTO TRA CI0’ CHE E’ STATO PROGRAMMATO E CIO’ CHE E’ STATO EFFETTIVAMENTE ATTUATO PREVISIONE Mantenere contatti costanti con le docenti della Scuola.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
SCUOLA PRIMARIA RITUCCI CHINNI CLASSI V A – V B ATTIVITA’ A CLASSI APERTE A.S. 2015/2016.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Insegnanti: Monica Meale Sabrina Bazzucchi
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
Insieme in allegria Manifestazione di Solidarietà
I nostri progetti.
La bellezza delle scienze e dei numeri
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
Scuola Infanzia Ammeto
Classi quarte plesso G.Falcone 2° Circolo Didattico Quarto - Na
L’UNICORNO TRISTE “raccontare l’autismo mediante le favole”
Il nuovo sito web del CLA compie 3 mesi
PROGETTO CONTINUITA’ Anno scolastico 2017/2018 Laboratorio “la Festa del Natale” Scuola Infanzia Santa Caterina Sezioni A/B/C Classi 5° t.p. Santa Caterina.
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
PROGETTO: CORAL…MENTE.
Progetto Biblipaganica e Rugby
La nascita di Santa Claus
Ins.te: Annalisa Pannullo
RELAZIONE FINALE PROGETTO MAESTRA RACCONTACI UNA STORIA
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
SPERIMENTANDO LA FLIPPED CLASSROOM CON…
Anno scolastico 2016/017 REPORT FINALE DOCENTE ROSITA PAGANO.
PERCORSO IN CONTINUITA’ NATALE… INSIEME
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
16 MAGGIO 2017 SAGGIO FINALE SCUOLA INFANZIA SAN MARCELLO.
Scuola dell'Infanzia Serao
Esempio applicazione Didattica personalizzata
SCUOLA DELL’INFANZIA DI MONFORTE A. S. 2016/2017 PROGETTO ACCOGLIENZA
ARCOBALENO SCOPRE L’AMICIZIA
Pronti partenza … via!!!!! SEZIONE A ELABORATI SEZ . A.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Immagini, Storie e Tradizioni. Posizione geografica e capoluoghi.
Attività di alternanza
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
COSTRUIRE UN MEMORY Sintesi del percorso in fasi/compito autentico.
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole
Tecniche e Strumenti didattici
Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia
“ESSERE CITTADINI DEL NOSTRO TEMPO”.
Scuola dell’Infanzia Statale di Ripalimosani Anno scolastico 2015/ 2016 Progetto U.N.E.S.C.O. “Io e gli altri insieme per … esplorare, conoscere, rispettare.
I.C. “Ugo BETTI” CAMERINO SCUOLA DELL’INFANZIA “DANIELE ORTOLANI”
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
dell'I. C. "Pizzigoni-Carducci" hanno presentato lo spettacolo
Uscita didattica classi 4^ plesso A. Rosmini a.s. 2017/2018
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
Manifestazioni della scuola dell’infanzia
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
Transcript della presentazione:

SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPALIMOSANI A conclusione del percorso didattico, attuato nel mese di dicembre, gli alunni , di entrambe le sezioni del plesso, il 21 dicembre 2016, presso i locali del Convento San Pietro Celestino di Ripalimosani, sono stati impegnati nella realizzazione della rappresentazione natalizia dal titolo “Pinetto, l’abete di Natale”. Le attività, che hanno caratterizzato il percorso, hanno offerto l’opportunità di festeggiare il Natale e, al contempo, di sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente senza rinunciare a simboli, personaggi e tradizioni. La situazione stimolo è stata costituita dalla narrazione del racconto di “Pinetto: l’abete di Natale”, avvenuta dopo l’uscita didattica, presso alcune zone boschive della periferia del paese, prevista dal percorso didattico del progetto U.N.E.S.C.O

Durante la rappresentazione, gli alunni dell’ultimo anno, hanno drammatizzato il racconto “Pinetto, l’abete di Natale”.

Alcune immagini della drammatizzazione.

Suddivisi per età, gli alunni hanno recitato poesie e, tutti insieme, invece, hanno eseguito canti in italiano e in inglese.

La rappresentazione si è conclusa con l’arrivo di Babbo Natale.