La concorrenza perfetta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concorrenza perfetta.
Advertisements

ECONOMIA.
La domanda di lavoro dell’impresa concorrenziale Nelle lezioni precedenti abbiamo fornito un quadro di riferimento per l’analisi dei MERCATI DEI PRODOTTI.
23 DIFFERENZIAZIONE DEI PRODOTTI L’argomento: le imperfezioni della concorrenza le imperfezioni della concorrenza Oggi impareremo i concetti di: prodotti.
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta impresa price-taking decide solo la quantità in equilibrio P=MC (e D=S)
Esternalità Lezione 5. si chiama ESTERNALITA’ ogni effetto che l’attività di produzione o di consumo di un individuo determina sull’insieme di produzione.
21 l’offerta concorrenziale NEL LUNGO PERIODO L’argomento: la curva d’offerta di mercato la curva d’offerta di mercato in un’ industria concorrenziale.
Anthony, Hawkins, Macrì, Merchant © The McGraw-Hill Companies. Inc Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume 3 Sistemi di.
La domanda e l’offerta In questo capitolo vengono prese in considerazione le COMPONENTI DELL’ECONOMIA DI MERCATO, che forniscono il fondamento per la discussione.
Cenni dottrina economica
Lezione 16 Concorrenza perfetta Nuovo libro 7.1.3; Vecchio libro
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
L’impresa perfettamente concorrenziale
IL MERCATO.
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
Lezione 17 Concorrenza imperfetta e monopolio saltare e e 8.3; 8.4
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Capitolo 6 Imprese e incentivi
Teoria del consumo surplus
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
La funzione di domanda di mercato delle biciclette è
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
Contratti 2 Economia & Finanza Pubblica
Lezione 5 Fluttuazioni economiche e teoria della Domanda e dell’Offerta Aggregata Il ciclo economico e le sue spiegazioni La domanda aggregata e le sue.
Economia & Finanza Pubblica
Il reddito aziendale e la sua distribuzione
Appunti Domanda-Offerta
Scheda e curva di offerta
Le aspettative Economia & Finanza Pubblica
La contabilità nazionale
Insufficienze del mercato, soluzioni pubbliche e loro insufficienze
I DAZI IN CONCORRENZA IMPERFETTA
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica
I fondamenti della concorrenza imperfetta
Nuove teorie del commercio internazionale
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
Innovazione tecnologica come fonte di vantaggio competitivo
Struttura del mercato e Entrata:
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
MARKETING.
Economia J.M. KEYNES John Maynard KEYNES ( )
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
La contabilità nazionale
IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE
Economia La deflazione
Economia Contratti - 2 I contratti completi sono stipulati tra soggetti che possiedono razionalità ed informazione perfetta. Le parti sono in grado di.
Le aspettative Economia
Le rigidità dei prezzi Economia
Concorrenza e costi di trasporto
La ‘concorrenza’ Economia
Le discriminazioni dei prezzi
Consumatori, Produttori, e Efficienza dei Mercati
Concorrenza Monopolistica
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Economia politica Lezione 17
Barriere all’uscita Economia
Il mercato nel pensiero economico Lezione 16 Oligopolio
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
Relazioni internazionali
I mercati contendibili
Capitolo 12 Il monopolio.
Oligopolio con impresa dominante
L'elasticità incrociata misura la variazione percentuale della Domanda (quantità venduta Q ) di un prodotto y rispetto alla variazione percentuale del.
Transcript della presentazione:

La concorrenza perfetta Economia La concorrenza perfetta Nella teoria economica neoclassica la concorrenza perfetta (pura) è un modello teorico astratto che rappresenta un regime di mercato caratterizzato dall'impossibilità degli imprenditori di fissare il prezzo di vendita dei beni o servizi che producono. I prezzi dipendono solo dall'incontro della domanda e dell'offerta. La domanda dipende dall’utilità e dal reddito, l’offerta dal costo di produzione. Gli individui consumatori e le imprese si sforzano, indipendentemente, di acquistare e di vendere di più nei termini più favorevoli. Gli uni puntano alla massima soddisfazione distribuendo il reddito tra gli acquisti, le altre mirano ad avere il maggior numero di clienti. Le caratteristiche della concorrenza perfetta comprendono un elenco di ipotesi restrittive, che riguardano sia i consumatori (clienti) che le imprese (produttori, venditori). 1. Il bene o servizio venduto è omogeneo (standardizzato) ed è prodotto, con caratteristiche identiche, da tutte le imprese. 2. I consumatori sono consapevoli di questa identità e del fatto che possono richiedere lo stesso prodotto a qualsiasi impresa, senza difficoltà o costi aggiuntivi (ad es. costi di trasporto, costi di ricerca). Se qualche impresa decidesse di aumentare il prezzo esistente i consumatori si rivolgerebbero immediatamente ad altre imprese. 3. I consumatori e le imprese hanno informazione perfetta, disponendo di informazioni complete sui costi di produzione, i prezzi, i redditi. 4. Le imprese che operano sul mercato perfettamente concorrenziale hanno una dimensione atomistica, tale da non poter influenzare i prezzi di vendita. Nessuna ha una quota significativa di mercato. I costi fissi sono minimi. Le imprese sono price takers e non sono in grado di praticare strategie contro le altre imprese né contro i consumatori. Non sono in grado di mettersi d’accordo con altre imprese per influire sui prezzi di vendita o sulle quote di mercato. 5. Le imprese agiscono in modo indipendente e conflittuale e non in modo collusivo attraverso intese. 6. Nel mercato perfettamente concorrenziale non esistono barriere all'ingresso e all'uscita dei concorrenti. Il mercato è aperto alla concorrenza di nuove imprese che vogliano accedere.Tutte le imprese hanno uguali possibilità di accesso alle tecnologie ed agli inputs di produzione. Le innovazioni nella tecnologia di produzione di un’impresa si possono diffondere rapidamente e senza restrizioni a tutte le imprese. 7. I fattori di produzione sono perfettamente sostituibili fra loro e possono essere redistribuiti alla produzione di beni diversi. 8. Non esistono esternalità nella produzione e nel consumo: 9. La remunerazione dell’imprenditore è un profitto minimo o normale simile ad un salario che l’imprenditore paga a sé stesso e che è incluso nei costi variabili come i salari dei dipendenti.