Il rendiconto generale: contenuti e composizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
Advertisements

Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
L'investimento1 1. Cosa rappresenta l’investimento? 2. Come si attua l’investimento? 3. Quante sono le grandezze logiche? 4. Quali sono le grandezze logiche?
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali Lezione del 22 giugno 2016.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
Assessorato al Bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
Il bilancio delle aziende no profit
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Il Rendiconto finanziario
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
CONSUNTIVO 2016.
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
Analisi dei flussi finanziari
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
RENDICONTO 2015 Comune di Somaglia.
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
L’analisi dei flussi finanziari
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
BILANCIO UNICO D’ATENEO DI ESERCIZIO AL
Rendiconto dell'esercizio 2016
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Le scritture di chiusura dei conti
Dai conti al bilancio “una mappa per amico”.
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
In azienda.
Le scritture di chiusura dei conti
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
Bilancio consuntivo Aprile 2017
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Bilancio di Previsione 2014
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Rendiconto della gestione
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
Rendiconto dell'esercizio 2017
Prof. Christian Cavazzoni
Stato patrimoniale e Conto economico
Programmazione e controllo
Programmazione e controllo
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
I profili generali della contabilità “pubblica”
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Caso CoScience Srl.
Corso in Prof. Luca Bartocci
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
Transcript della presentazione:

Il rendiconto generale: contenuti e composizione Scuola Tirocinanti ODCEC Modulo “La Revisione Contabile negli Enti Locali” Il rendiconto generale: contenuti e composizione Luca Bartocci Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali Università degli Studi di Perugia E-mail: lbarto @unipg.it

UN PRESUPPOSTO: LA GESTIONE FINANZIARIA Luca Bartocci - Università Perugia UN PRESUPPOSTO: LA GESTIONE FINANZIARIA Responsabilità politica e responsabilità gestionale Il sistema di rilevazioni concomitanti Le variazioni e l’assestamento del bilancio (art. 175, TUEL) La salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi (art. 193, TUEL) 2

IL RENDICONTO GENERALE Luca Bartocci - Università Perugia Funzioni (art. 227, TUEL e Doc. 3 Osservatorio) Approvazione consiliare entro il 30 aprile, presentazione da parte della Giunta almeno 20 giorni prima dell’adunanza Composizione: Conto del bilancio Stato patrimoniale Conto economico Prospetto di conciliazione Allegati: Relazione Giunta (art. 151, c. 6, TUEL) Relazione Collegio Revisori (art. 239, c. 1, lett. d, TUEL) Elenco residui attivi e passivi per anno di provenienza

IL RENDICONTO GENERALE Luca Bartocci - Università Perugia IL RENDICONTO GENERALE Altri allegati: Tabella parametri di riscontro situazione di deficitarietà e tabella parametri gestionali (art. 228, c. 5, TUEL) Delibera equilibri finanziari e ricognizione stato attuazione dei programmi (art. 193, TUEL) Prospetti e relazione rispetto PSI Verbale di chiusura esercizio Conto tesoriere Conto agenti contabili interni Inventario 4

Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL BILANCIO Dimostrazione dei risultati finali della gestione autorizzatoria rispetto alle previsioni contenute nel bilancio (art. 228, TUEL) Riaccertamento dei residui attivi e passivi E’ corredato da un insieme di quadri riassuntivi e da indicatori Struttura formale (mod. 14, DPR 194/96) Vedi allegato 5

I RISULTATI CONTABILI DELLA GESTIONE Luca Bartocci - Università Perugia I RISULTATI CONTABILI DELLA GESTIONE Il risultato della gestione + riscossioni c/competenza - pagamenti c/competenza + residui attivi dell’esercizio - residui passivi dell’esercizio L’avanzo (o disavanzo) di amministrazione + fondo cassa finale + residui arrivi finali - residui passivi finali flusso fondo 6

L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (art. 187, TUEL) Luca Bartocci - Università Perugia Composizione: fondi non vincolati fondi vincolati fondi per finanziamento spese in c/capitale fondi ammortamento Utilizzo: acquisizione beni strumentali attraverso utilizzo fondi ammortamento copertura debiti fuori bilancio riconosciuti ed estinzione anticipata di prestiti salvaguardia equilibri di bilancio e variazioni di bilancio (copertura in qualsiasi momento delle spese di funzionamento e in sede di assestamento delle altre spese correnti) finanziamento spese di investimento 7

L’AVANZO PRESUNTO E IL DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Luca Bartocci - Università Perugia L’AVANZO PRESUNTO E IL DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE Avanzo presunto di amministrazione dell’esercizio precedente (art. 187, c. 3, TUEL): può essere applicato durante l’esercizio per i primi tre casi di spesa di cui sopra l’attivazione delle spese può avvenire solo dopo l’approvazione del rendiconto Disavanzo di amministrazione (art. 188, TUEL): vanno ricomprese anche le quote d’ammortamento copertura secondo la disciplina per la salvaguardia degli equilibri di bilancio (art. 193, c. 3, TUEL): entrate di un triennio (anche patrimoniali) no entrate da assunzioni di prestiti o a destinazione vincolata 8

GLI INDICATORI OBBLIGATORI DI BILANCIO Luca Bartocci - Università Perugia GLI INDICATORI OBBLIGATORI DI BILANCIO Indicatori di deficitarietà strutturale rispetto di almeno 5 su 8 Indicatori gestionali finanziari ed economici generali dell’entrata sui servizi indispensabili sui servizi diversi NB: - possibilità di allargare la “batteria” - interrelazioni con il CdG 9

IL CONTO DEL PATRIMONIO Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL PATRIMONIO Rappresentazione del complesso dei beni e dei rapporti giuridici attivi e passivi, suscettibili di valutazione (art. 230, TUEL) Riferimento alla disciplina per le società di capitali (art. 2423 e segg., Cod. Civ.) Struttura formale (mod. 20, DPR 194/96) Vedi allegato 10

IL CONTO DEL PATRIMONIO: SPECIFICITÀ STRUTTURALI Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL PATRIMONIO: SPECIFICITÀ STRUTTURALI Immobilizzazioni presenza fondi ammortamento rilevanza spese manutenzione straordinaria (anche su beni di terzi) presenza dei diritti reali su beni di terzi tra le imm.ni materiali (?) beni demaniali e beni patrimoniali Attivo circolante significato delle attività finanziarie (?) 11

IL CONTO DEL PATRIMONIO: SPECIFICITÀ STRUTTURALI Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL PATRIMONIO: SPECIFICITÀ STRUTTURALI Patrimonio netto significato del netto patrimoniale netto patrimoniale e netto demaniale (?) Trasferimenti in c/capitale e in c/impianti Debiti di finanziamento e di funzionamento mancanza di fondi rischi ed oneri Conti d’ordine specifica elencazione 12

IL CONTO DEL PATRIMONIO: ASPETTI VALUTATIVI Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL PATRIMONIO: ASPETTI VALUTATIVI Beni demaniali Ante 17 maggio 1995: valore del debito residuo Regime ordinario: costo Terreni Ante 17 maggio 1995: valore catastale rivalutato o valore del debito Fabbricati Ante 17 maggio 1995: valore catastale rivalutato Mobili costo 13

IL CONTO DEL PATRIMONIO: ASPETTI VALUTATIVI Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL PATRIMONIO: ASPETTI VALUTATIVI Coefficienti ammortamento: Edifici (anche manutenzione straord.): 3% Strade, ponti, altri beni demaniali: 2% Macchinari, apparecchi, impianti, attrezzature, altri beni mobili: 15% Attrezzature e sistemi informatici: 20% Automezzi, motoveicoli: 20% Altri beni: 20% 14

IL CONTO DEL PATRIMONIO: ASPETTI VALUTATIVI Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO DEL PATRIMONIO: ASPETTI VALUTATIVI Crediti valore nominale Censi, livelli ed enfiteusi capitalizzazione della rendita al tasso legale Debiti valore residuo Rimanenze, ratei e risconti art. 2426, Cod. Civ. NB: importanza principi contabili nazionali ed internazionali 15

Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO ECONOMICO Evidenzia i componenti reddituali positivi e negativi della gestione secondo criteri di competenza economica (art. 229, TUEL) Riferimento alla disciplina per le società di capitali (art. 2423 e segg., Cod. Civ.) Struttura formale (mod. 17, DPR 194/96) Vedi allegato 16

IL CONTO ECONOMICO: SPECIFICITÀ STRUTTURALI Luca Bartocci - Università Perugia IL CONTO ECONOMICO: SPECIFICITÀ STRUTTURALI Area operativa significato (?) composizione ricavi “tipici” presenza area delle partecipazioni Area finanziaria Mancanza di un’area delle rettifiche Area straordinaria insussistenze e sopravvenienze (?) presenza dell’accantonamento fondo svalutazione crediti (?) Risultato economico (significato) 17

IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Luca Bartocci - Università Perugia IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Documento “accluso” al conto economico al fine di raccordare i valori finanziari con quelli economico-patrimoniali (art. 229, c. 9, TUEL) La funzione dipende dal sistema contabile utilizzato Struttura formale e logica di funzionamento (modd. 18 e 19, DPR 194/96) Vedi allegato NB: “Raccomandazioni” dell’Osservatorio 18

LA RELAZIONE DELLA GIUNTA (art. 231, TUEL) Luca Bartocci - Università Perugia LA RELAZIONE DELLA GIUNTA (art. 231, TUEL) Valutazione efficacia azione svolta in relazione ai risultati conseguiti rispetto ai programmi e ai costi Esposizione criteri di valutazione elementi patrimoniali e componenti reddituali Analisi degli scostamenti rispetto agli obiettivi programmati 19