IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO MEDICINA GENERALE E MEDICO DEU
Advertisements

Dr.ssa Sabrina Pastacaldi
DDSI Francesca Nardini
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
Soluzioni proponibili per evitare il fenomeno dei ricoveri ripetuti Lino Gambarelli Dipartimento Cure Primarie Distretto di Scandiano.
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
Rete Emergenza -urgenza
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
Donna e Diabete tra Ospedale e Territorio in Lombardia Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente cooperativa.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
20/09/20161 La valutazione sociale e la dimissione protetta.
ASST CREMONA NUOVO ROBBIANI Dott. Crea Francesco MMG-Soresina- Continuità assistenziale, il ruolo del MMG.
La Centrale Operativa Territoriale DGR /12/2013 DGR /12/2013 Delib Dir Gen Ulss /12/2014 La Centrale Operativa Territoriale DGR.
CONTINUITA’ OSPEDALE-TERRITORIO E GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEI PAZIENTI CON MALATTIE NEUROLOGICHE Bruno GIOMETTO UOC Neurologia Ospedale S Antonio PADOVA.
Azienda Sanitaria Locale Torino 3
Il Pronto Soccorso di Riccione in NUMERI
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
N° VERDE : ; Il Presidio Ospedaliero Territoriale DI SORESINA N° VERDE : ;
Sacile 28 ottobre 2016 Luigino Vidotto
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Consuntivo attività.
Nuovo modello assistenziale territoriale
Percorso cittadini disabili adulti
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Patologia Assimilabile Quale?
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
PROGETTO RIORGANIZZAZIONE OSPEDALIERA
IL BUDGET DELLA SALUTE MENTALE
ASSISTENZA DOMICILIARE AL PAZIENTE IN FIBROSI POLMONARE
Accettazione del paziente
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
a cura di Maria Cristina Pirazzini
Finalità della CDCA La CDCA è il riferimento unico per le dimissioni complesse dei pazienti fragili (adulti e anziani) Informa e orienta sulle modalità.
Direzione delle Professioni Sanitarie
Aspetti clinico assistenziali nel paziente in emergenza-urgenza:gestione dal MMG al Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d’ Urgenza.
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Il territorio.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
PROGETTO Assistenza Domiciliare Pediatrica.
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
Introduzione /Presentazione
L’assistenza domiciliare
Comitato di distretto di Rimini Nord OTTO PUNTI STRATEGICI.
Presidio Ospedaliero Ravenna
FLUSSO IN USCITA E NUCOT: MODELLO E STRUMENTO OPERATIVO
Le Reti di Patologia ed i modelli di Cure condivise
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
“ALTA ATTIVITA’ ASSISTENZIALE”
Ravenna 13 ottobre 2018 Antonella Cerchierini - Miriam Di Federico
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Antonella Cerchierini
Infermiere Case Manager: importante Agente di cambiamento
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
D. Tassinari UO Oncologia
4 – L’ESPERIENZA DEL CONSORZIO CS Potenza Progetto Minerva
Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD):
FAreANCE Il registro della FA dei cardiologi del territorio
44° Congresso Nazionale ANMDO novembre 2018 Padova
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
First Consolidation Training in Florence June 2019
La vera autonomia in un’organizzazione di professionisti
Transcript della presentazione:

IL RUOLO DEL MMG NELL’ OSPEDALE DI COMUNITA’ L’Ospedale di Comunità è un modello organizzativo che si pone come struttura intermedia tra l’Ospedale tradizionale ed i Servizi Territoriali. E’ posto sotto la responsabilità del Direttore di Distretto e la presa in carico dell’Utente è del Medico di Medicina Generale. L’Ospedale di Comunità valorizza il ruolo del Medico di Medicina generale riconoscendogli la responsabilità globale della salute del proprio assistito. Gli MMG gestiscono l’intero percorso sanitario decidendo quando ricoverare e quando dimettere l’utente. Nell’OdC sono garantiti gli esami diagnostici ed i supporti terapeutici di non elevata complessità tecnologica

In Italia è una modalità di gestione delle Cure Primarie che coinvolge il Medico di Medicina Generale. Il medico di famiglia, dopo aver concordato il ricovero con il Direttore, rimane il responsabile della terapia con una presenza bisettimanale e comunque con un contatto continuo per seguire l’evoluzione delle cure e l’aggiornamento continuo della cartella clinica che viene aperta in fase di ammissione. Instaura ed alimenta i contatti con gli Specialisti, opera in maniera integrata con i Capo–Sala e gli Infermieri, gestisce le relazioni con i familiari. Il medico, in conformità ad una convenzione con l’ASL , si impegna ad essere reperibile o presente dal lunedi al venerdi nelle ore diurne. In caso di urgenza, durante la giornata, è avvertito il medico di famiglia mentre in caso di emergenza si può chiedere l’intervento del 118 con eventuale invio in Pronto Soccorso Ospedaliero. La notte e i fine settimana subentra la Continuità Assistenziale.

L’Ospedale di Comunità assolve ai bisogni assistenziali dei pazienti: Anziani a rischio di non autosufficienza o temporaneamente npon autosufficienti; Affetti da patologie croniche ad alto fabbisogno assistenziale, durante i periodi di riacutizzazione o nelle fasi post-acute; Oncologici e terminali (non affetti da immunodeficienza acquisita); Non sostenuti o con scarso supporto familiare, in alternativa all’Assistenza Domiciliare Integrata; In fase preospedalizzazione o di recupero successivo al momento acuto ospedaliero

Caratteristiche distintive dell’OdC rispetto alle altre strutture: L’Ospedale di Comunità non è una struttura a lungo-degenza. Il ricovero è temporaneo e di breve durata (15-30) giorni Il numero di posti letto è compreso tra i 10 e 20 Modalità di accesso: dal domicilio direttamente su segnalazione del MMG (l’evenienza più frequente), e anche dal presidio ospedaliero su segnalazione del medico del reparto al MMG L’età media dei ricoverati è compresa tra i 76 e gli 85 anni Le patologie di elezione sono le cardio-cerebro-vasculopatie (40-50%) Le consulenze più richieste tra gli specialisti: geriatri 54.1%, fisiatri 83.3%, fisioterapisti 91.1% Tasso di occupazione: dal 90 al 100% Costi: posto letto/die stima media di Euro 110-130.

Obiettivi dell’Ospedale di Comunità: Ridurre i ricoveri impropri ospedalieri; Ridurre il disagio ambientale e la spersonalizzazione del ricovero ospedaliero; Razionalizzazione delle risorse strutturali e recupero di immobili non utilizzati; Ridurre il pendolarismo dei familiari; Garantire maggiore continuità assistenziale attraverso la centralità del MMG e le forme associative della medicina generale (ex art.40 DPR 270/2000); Favorire l’accesso e la collaborazione dei familiari e del volontariato; Valorizzare il ruolo infermieristico aumentandone la responsabilità e rivalutandone la professionalità;