LA STRUTTURA DELLA FOGLIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Advertisements

La pianta.
Rachele, Asia e Mattia 3^b Istituto Comprensivo Bazzano,Monteveglio
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
Organismi pluricellulari autotrofi
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
PIANTE.
2° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA a.s
Nel mondo dei viventi: le piante
PIANTE VASCOLARI Le piante vascolari sono costituite da radici,fusto e foglie. PROGETTO DI SCIENZE.
Christian Martinelli Classe 4^ a. s. 2011/2012
Giulia Guidali Classe 4^ Beregazzo con figliaro
La fotosintesi clorofilliana
LA BOTANICA 3.
LE PIANTE Le piante sono composte dalle radici, dal fusto e dalle foglie. Le radici formano un apparato radicale, nella parte inferiore delle radici si.
Classi quarte Beregazzo con Figliaro
Un essere vivente.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Osserviamo la struttura di una foglia
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Accrescimento primario e secondario
Per l’insegnante: La presentazione si propone di descrivere:
Le piante con fiori Sono le piante a noi più comuni: pini, ciliegi, aranci ma anche le erbe dei prati e delle siepi. Tutte queste sono “piante complesse”.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Le cellule vegetali contengono i Plastidi
PONTE – PAUPISI - TORRECUSO
LE TRASFORMAZIONI si distinguono in
La FOGLIA sulla quale sono presenti delle nervature.
A CURA DELLA PROF.SSA BELCASTRO Scuola sec. I grado
La fotosintesi clorofilliana
LE PIANTE Istituto Comprensivo Montebello Ionico
ARIA ANIDRIDE CARBONICA LINFA GREZZA Acqua + Sali minerali.
Fusto e trasporto Nel fusto si realizza il trasporto della linfa grezza (acqua e sali minerali) dalle radici alle foglie e della linfa elaborata (ricca.
Il Fusto A cura di Sonia Gaia.
… Vi mostriamo tutto quello che abbiamo imparato sulle
Esercitazione maggio 2014 Argomenti: Struttura primaria del fusto: - eustele= Trifolium (Trifoglio) Salvia officinalis (Salvia) - atactostele= Ruscus.
TRE ORGANI FONDAMENTALI:
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
LA FOTOSINTESI SCUOLA LEONARDO DA VINCI CLASSE 3B.
L’adattamento delle piante all’ambiente
Le piante Aurora Villa Classe 4° Scuola elementare Beregazzo con Figliaro.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
I.S.S.I.T.P. "G.B. FERRIGNO"- CASTELVETRANO L’I.S.S.I.T.P. “G.B. FERRIGNO” CASTELVETRANO E LE SCUOLE IN RETE.
13/11/
APPARATO CIRCOLATORIO
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
L’OSMOSI E LE PIANTE.
13/11/
La fotosintesi clorofilliana
INDINSPENSABILI PER LA VITA. IL REGNO DELLE PIANTE.
LA VITA DELLE PIANTE.
APPARATO TEGUMENTARIO
Fotosintesi.
Lezione del 25 maggio 2017 I cinque tipi principali di cellule vegetali. Le cellule parenchimatiche. Le cellule collenchimatiche. Le cellule sclerenchimatiche.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
I regni dei viventi.
Come si nutrono le piante
Gli organismi viventi.
La cellula.
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Il CICLO C4 Per ovviare alla fotorespirazione molte piante (per es. Gramineae, Canna da zucchero) hanno sviluppato il ciclo C4. La CO2 viene fissata nelle.
LE PIANTE.
Le parti di una pianta e la loro funzione
LA STRUTTURA DI UNA CELLULA
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
LA BIOLOGIA DELLE PIANTE
L’Acqua Viglietto Lorenzo 2°A.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
LE PIANTE.
Transcript della presentazione:

LA STRUTTURA DELLA FOGLIA La lamina: serve per catturare la luce ed è divisa in pagina superiore e maggiore Il picciolo: SORREGGE LA FOGLIA E LA COLLEGA AL RAMO. ALCUNE FOGLIE SPROVVISTE DI PICCIOLO SI COLLEGANO TRAMITE SESSILI Le nervature: Servono a trasportare La linfa sia grezza sia elaborata

LA SEZIONE DELLA FOGLIA Il tessuto lacunoso E a palizzata

L’epidermide inferiore: Dove si trovano i due stomi aperto e chiuso protetti da cellule guardiani L’ epidermide superiore: formato da cellule che lasciano attraversare la luce Il sistema dei vasi: legnosi che trasportano acqua e Sali minerali cibrosi per raccogliere gli zuccheri La cuticola: Che è uno strato protettivo impermeabile Le funzioni sono: La fotosintesi clorofilliana La respirazione e la traspirazione

LA FOTOSINTESI CLOROFILIANA LA FOTOSINTESI AVVIENE ATTRAVERSO LA SEGUENTE FORMULA: LA FOTOSINTESI AVVIENE NEI CLOROPLASTI CHE CONTENGONO CLOROFILLA

Il processo della respirazione È inverso a quello della fotosintesi La respirazione è un processo durante il quale il glucosio e il carburante vengono Smontati. La formula è:

LA TRASPIRAZIONE LA PERDITA DI VAPOREA ACQUEO DELLE PIANTE E SI CHIAMA TRASPIRAZIONE AVVIENE GRAZIE AGLI STOMI

CREATO DA LUIGI CALORE CAPONE VITO CAPPETTA GAETANO GRAZIE PER LA VISIONE