Il servizio del te una tazza con sotto tazza e cucchiaino;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
e le sue origini Di Bridda Erik
Advertisements

Cescon Cristina 1°G 5° Quaderno di Sala-Bar.
Offerta Esclusiva per Key Hotel Clients .
I PRINCIPALI IMPASTI DI PASTICCERIA.
Parliamo un po l’italiano
LE RICETTE DI CARNEVALE
Descrivi le seguenti immagini
Operare davanti al cliente
Storia del Tè. Il tè Dopo l’ acqua, il tè è la bevanda più diffusa al mondo. La sua patria d’ origine la Cina.
LE LEGHE DEL FERRO:   LA GHISA E L'ACCIAIO.
LA STORIA DEL PANE La storia del pane inizia quando gli uomini smettono di girovagare per cacciare e raccogliere quello che cresceva spontaneamente.
TECNICHE DI PURIFICAZIONE
Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori
Una Ricetta da 2 Litri: il consumo alternativo di prodotti Herbalife®
Il Provolone Del Monaco
LIEVITO?!?.
Percezione e applicazioni del colore nel WEB
Rilevatore termico ad infrarossi
(Tali Sorex-13 anni - Israele)
Clicca sul piatto ©2009 abcteach.com. Clicca sul piatto ©2009 abcteach.com.
LICEO SCIENTIFICO A.PACINOTTI LA SPEZIA.
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
Appunti più esperimenti gita.
Comparazione consumi idrici
Recipes: Brioche siciliane col tuppo
Bavarese alla banana e ai frutti di bosco
Okra in umido.
Liofilizzazione La liofilizzazione è un processo tecnologico che permette l'eliminazione dell'acqua da una sostanza organica.
Cod Mini cassetto A4 Descrizione
Conosci questa favola?.
Nella preparazione di alcune bevande a base di frutta si adopera una purea costituita dal 60 % di acqua 15 % carboidrati e 25 % di fibre. La purea.
Attrezzature da Cucina
LIQUORE AL MANDARINETTO
CLAUSOLA PENALE ARTT – 1384 Funzione: forfettizzazione preventiva del danno, limita il danno Se fissata per ritardo: cumulabile alla prestazione.
Recipe: Torta salata con melanzane e pomodori
LA MASSA E IL VOLUME dei corpi
UNIVERSO E STELLE.
Recipe: Muffin mela e cannella
Recipe: Mini plumcake allo yogurt senza uova
Titolazioni Acido-base
Recipe: Torta di carote e arancia
I caratteri del suono: Altezza – intensita’ – timbro - durata
Conosci questa favola?.
Recipe: Torta morbida al caffè
A TAVOLA!.
Acidi, basi e misura del pH
L’OCCHIO Di Ricky R..
UNIVERSO E STELLE.
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
Lego Mindstorms Esempi di programmazione
SALUTE E AMBIENTE Quando si lavora al computer per tempi lunghi è importante seguire alcuni criteri per migliorare il proprio benessere e prevenire disturbi.
Servizio Valanghe Italiano
PMI CHE BATTONO LA CRISI
Best Practice Vol. 4 Acqua e Trasporti.
laboratorio – classi II
Giuseppe, 68 anni Accessibilità di un bagno molto piccolo
CUCINA E TRADIZIONI NATALIZIE FRANCESI
La legge fondamentale della termologia
LE DISTANZE ASTRONOMICHE
Conosci questa favola?.
UNIVERSO E STELLE.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Le fasi della produzione del cacao
Le tipologie di te.
Iceberg Impressionanti Rigati
Conosci questa favola?.
Scuola primaria di Demo
Il te: cenni storici Nel 2737 a.C. l'imperatore cinese Shen Nung ebbe il merito di promuovere l'agricoltura cinese e la coltivazione del tè in particolare.
La programmazione strutturata
Conosci questa favola?.
Transcript della presentazione:

Il servizio del te una tazza con sotto tazza e cucchiaino; una teiera con acqua molto calda; un bricco con acqua molto calda, per allungare il tè se è diventato troppo forte per un’infusione eccessiva o per aver usato troppo tè; in caso di servizio al banco(di solito il tè è degustato al tavolo, per i lunghi tempi di consumo), considerata l’assunzione più rapida, le esigenze di spazio e praticità, la vicinanza del barman, il bricco con acqua calda può essere omesso; l’eventuale aromatizzante: limone, latte, acquavite, arancia o altro in base alla richiesta; il latte deve essere freddo (altrimenti risulta meno gustoso e può formare grumi) e viene servito in un piccolo bricco, mentre il limone (o l’arancia) viene tagliato a rondelle regolari di circa 1-2 cm e disposto in un piattino – due fette per persona – con una forchettina per trasportarlo nella tazza (in mancanza, uno stuzzicadenti). In caso venga richiesta un’acquavite, la si serve in un piccolo bricco (2 cl circa).

Modi di servire il te Tè in bustine a parte (1) Tè in bustina nella teiera (2) Tè in bustine "tutto incluso« (3) Tè sfuso nella teiera (4) Tè sfuso nel filtro (5) Tè sfuso a parte (6) Tè sfuso in infusiera a stantuffo (7) Servizio del tè davanti al cliente

Temperature, quantità e tempi di infusione Te bianco: 4/5 gr per tazza. In infusione a 70°-75° dai 7 ai 15 minuti, Te verde: 2/3 gr per tazza. In infusione a 75°-85° dai 2 ai 3 minuti, Te oolong: 2/3 gr per tazza. In infusione a 90°-95° dai 5 ai 7 minuti, Te nero: 2/3 gr per tazza. In infusione a 90°-95° dai 2 ai 4 minuti.

Il te al bar Silver Needle (TB) White Peony (TB) Long Life Eyebrow (TB) Tribute Eyebrow (TB) Gyokuro (TV) Sencha (TV) Bancha (TV) Matcha (TV) Da Hong Pao (TO) Shui Jin Gui (TO) Tieluohan (TO) Assam (TN) Darjeeling (TN) Ceylon (TN) Earl Grey (TN)