Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sintesi delle novità introdotte
Advertisements

COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE GIANCARLO VERDE DIRETTORE CENTRALE DELLA FINANZA LOCALE MINISTERO DELL’INTERNO Commissione.
Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
Benvenuti all'IIS “J. M. Keynes” Castel Maggiore.
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO AUDIZIONE presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione.
Ufficio Studi Finanza pubblica e tasse locali MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 febbraio 2015 (da una ricerca Confcommercio-CER)
Marzo 2014 – la Commissione UE presenta la proposta COM(2014) 180 final Giugno 2015 – approvato il General Approach dal Consiglio dei Ministri Agricoli.
una cooperazione difficile (ma vitale per la crescita e il benessere)
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Assessorato al Bilancio
SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA
LE RAGIONI DELLA RIFORMA
I saldi di finanza pubblica e i vincoli europei,
Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato 3 maggio 2017
Mauro Marè Viterbo, 5 marzo 2013
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
Sulle determinanti dell’economia sommersa
La spesa di personale nei documenti di finanza pubblica.
Tendenze di finanza pubblica alla vigilia della manovra di bilancio Presentazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze Tommaso Padoa-Schioppa.
CONSUNTIVO 2016.
Il DEF e le previsioni degli effetti
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
I conti della finanza pubblica ed i vincoli europei. Dr
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
VALORI MISURATI IN VALUTA ESTERA
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
La fiscalità internazionale nel D. L
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI SULLA C.I.
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DELLA LEGGE DELLO STATO
Tabella 1.4 Composizione della spesa pubblica per macro-funzione secondo la classificazione COFOG (valori in milioni di euro) Funzioni COFOG
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Rendiconto dell'esercizio 2016
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
IL SISTEMA DI BILANCIO FRANCESE
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
IL SISTEMA DI BILANCIO NEL REGNO UNITO
Totale dichiarazioni modello Unico PF e 730 a.i. 2004
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
Indicazioni sui criteri per concessione di contributi
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Delega legislativa: procedimento
Il BILANCIO D’ESERCIZIO
11 luglio 2018 Audizione Direttore Giovanni Kessler
Il Bilancio Consolidato della Città di Torino
Audizione sul ddl bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio Conferenza delle Regioni.
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Comune dell'Aquila Le risorse a disposizione della città
Rendiconto dell'esercizio 2017
AUDIZIONE presso la V Commissione Bilancio della Camera dei Deputati Atto Camera n. 977 di iniziativa degli On.li Germanà ed altri: “Disposizioni per.
Sulle determinanti dell’economia sommersa
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Un quadro della finanza pubblica in Italia
Procedure di bilancio:
Diritto costituzionale
PROGETTO COSTITUZIONE
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Transcript della presentazione:

Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio Audizione informale nell’ambito dell’attività conoscitiva concernente i risultati della prima attuazione dell’art. 2-bis della L. 196/2009 in materia di programmazione finanziaria e accordi tra ministeri Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio Chiara Goretti Commissione V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) 13 marzo 2019

Tab. 2 – Effetti (in termini di indebitamento netto) delle misure di razionalizzazione della spesa previste nella legge di bilancio per il 2018, per categoria economica (milioni di euro e valori percentuali) Fonte: MEF-RGS (2018), “La legge di bilancio per il 2018-2020 in breve”, marzo. (1) Si tratta della riduzione di stanziamenti di bilancio relativi a sgravi contributivi operazione che viene contabilizzata sull’indebitamento netto come una maggiore entrata. ‒ (2) Gli effetti fiscali e contributivi derivano da alcune riduzioni di spesa conseguenti a misure sul personale allocate nelle categorie redditi da lavoro dipendente (circa 1 milione annuo) e nelle altre uscite correnti (circa 19 milioni nel 2018 e 2019 e circa 17 milioni nel 2020).

Tab. 5 ‒ Legislazione vigente e variazioni approvate con legge di bilancio per il 2018, per ministero – Anno 2018 (milioni di euro) Fonte: elaborazioni su documenti di bilancio 2018 e accordi interministeriali di monitoraggio.

Ministero dell’Economia e delle finanze Missione 30 – Programma 2 – Azione 1

Ministero dellʼIstruzione, dellʼuniversità e della ricerca Missione 17 – Programma 22 – Azione 3

Ministero dellʼInterno Missione 3 – Programma 10 – Azione 8

Ministero dell’Economia e delle finanze Missione 29 – Programma 10 – Azione 6

Fig. 1 ‒ Schema del processo top-down Fonte: Cangiano, M., (2017), “Presentation at the workshop on Top-Down Budgeting and MTBFs”, RGS-MEF, Roma, febbraio.

Fig. 2 ‒ Andamento programmatico della spesa delle Amministrazioni pubbliche (milioni di euro) Fonte: Programmi di stabilità 2011-17.