Dal piano di valutazione alla realizzazione della valutazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROF.SSA ENRICA AMATURO INTERROGARE E OSSERVARE NELL’APPROCCIO NON STANDARD METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE Annoaccademico2012/13.
Advertisements

GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE. LA PROGETTAZIONE Finalità del progetto: scopo di lungo periodo che l’organizzazione vuole realizzare attraverso il progetto.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Scuola di Dottorato in “Ingegneria Civile” Dottorato di ricerca in Ingegneria.
Fare storia con le fonti: archivio e memoria orale Carla Marcellini INSMLI Istituto Storia Marche.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
Economia Aziendale. Definizione Individui che danno origine al sistema ed a vario titolo partecipano all’attività aziendale.
Prove comuni 2017 Liceo linguistico Ninni Cassarà
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
linguistico-artistico-espressiva
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
Poli Tecnico Professionali
4. Approccio concertativo
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
TAVOLO TEMATICO …SPVSA……...
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
La valutazione del programma di MR
Il ciclo della Performance,
Oggetti della valutazione
Conoscenze, abilità, competenze
Come svolgere una relazione
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
LE PROVE STRUTTURATE NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
PROGETTO I.F.S. ITALIA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
La relazione - Giulio Colecchia
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Funzione Risk Management
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Il disegno della valutazione
Sistemi informativi statistici
Il disegno della valutazione
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Valutazione delle competenze
Leggi, teoria e pratica.
La scelta degli strumenti
ANALISI DEL TESTO POETICO Come si fa?
La valutazione ex ante nel FSE: quali prospettive per l’avvio delle attività
La scelta degli strumenti
Oggetti della valutazione
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
APPRENDIMENTO DALL’ESPERIENZA E PRATICA RIFLESSIVA
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
Il disegno della valutazione
Comunicazione di Massimo Marighella
FORM-AZIONE IMPARARE DALL’ESPERIENZA
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Dal piano di valutazione alla realizzazione della valutazione
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Costruire indicatori per la qualità dell’inclusione
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Oggetti della valutazione
Dalle prove INVALSI alla didattica
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
First Consolidation Training in Florence June 2019
RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI LINGUA ITALIANA
Progettazione di una base di dati
Transcript della presentazione:

Dal piano di valutazione alla realizzazione della valutazione comprensione delle peculiarità dell’oggetto della valutazione (‘esplorazione dello spazio semantico’) andare oltre la conoscenza degli aspetti ‘formali’ [ad esempio di un servizio] (strutture, regolamenti, attività erogate da un servizio, destinatari…)

elementi da prendere in considerazione missione istituzionale (indicazioni in genere rintracciabili su testi scritti, ma diversamente interpretabili e diversamente ‘agite’) caratteristiche degli operatori (chi sono e come svolgono il proprio lavoro, quali sono i loro interessi e le loro convinzioni,…) caratteristiche degli utenti reali vincoli che condizionano/possono condizionare il servizio

Costruire relazioni e significati Individuare le priorità, nella consapevolezza che tale scelta non è neutra (‘valori’): da quale punto di vista valutare? Quali metodi e tecniche adottare? Quali livelli di partecipazione suscitare/richiedere?

Individuazione delle attività specifiche (‘definizioni operative specifiche’) Le tecniche utilizzate condizionano la qualità dei dati raccolti Le tecniche utilizzate comportano relazioni diverse con le ‘fonti’ e con i soggetti interessati alla valutazione

La scelta delle tecniche è in funzione delle domande delle risorse delle competenze disponibili La validità e l’affidabilità (attendibilità) degli strumenti di rilevazioni e dei dati raccolti

Il ‘rapporto’ di valutazione Dalla qualità dei dati raccolti dipende la possibilità di formulare una valutazione Il ‘rapporto’ di valutazione per chi? quale uso? quali dati? quale forma? la riservatezza