PROGETTO TRASGRESSIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MANIFESTAZIONE FINALE “SCUOLE APERTE” 2008/2009
Advertisements

Allestimento di un germinatoio
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE MONTONE PIETRALUNGA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ESITI ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CLASSI TERZE.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
I.C. GIORGI MONITORAGGIO GENITORI A.S RESTITUZIONE AL COLLEGIO DEL 29 GIUGNO 2016 FS. AREA 2 PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Progettazione e Valutazione a.sc. 2016/2017 prof. Lorena Pirola 1.
COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO Assessore : Bardaglio Giacomo.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
“Donna e Shoa” -28 Gennaio 2016-ore 11:15 :”Donna e Shoa, alla scoperta del quartiere ebraico di Sciacca” Sede: IPSIA c.so Miraglia Partecipano all’evento.
Istantanee di sicurezza
Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme
EDUCAZIONE STRADALE “Il bambino e la strada”
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
Analisi dati scuola secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
LA FESTA DEL MULTISPORT
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
COSA FARO’ DA GRANDE? INTERVENTO DEL DOTT.ORLANDINI SULL’ORIENTAMENTO MERCOLEDI’ 13 DICEMBRE DALLE 17:30 ALLE 19:30.
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Premio Piccoli Scrittori “Eduardo De Filippo”
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Coloriamo Osimo “Coloriamo Osimo”: è questo il titolo di un progetto proposto alle scuole secondarie di primo grado osimane da una catena di supermercati.
Scuola secondaria di primo grado
Operatore alla riparazione dei veicoli a motore
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Progetto "Vai Col Vento" Con la partecipazione della "ERG Renew"
A LEZIONE DA MODESTO.
PROGETTO ORIENTAMENTO
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Risultati Prove invalsi
Cliccare su per proseguire nella presentazione per visualizzare il PDF
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
PROGETTO ORIENTAMENTO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Brianza Solidale ONLUS di Monza,
LA STORIA A settembre 2014 abbiamo iniziato la classe prima di scuola secondaria di primo grado e ci è stato consegnato un tablet ciascuno. Ci siamo.
Incontro sulla comprensione e gestione del bullismo e
Progetto Coding Progetto realizzato , con lo scopo di riflettere sulla funzione degli oggetti scolastici e di uso quotidiano.
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento)
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Area Continuità e Orientamento
Istituto Comprensivo 1 Modena
Scuola Secondaria di I grado
Area Continuità e Orientamento
Educazione alla legalità economica a. s. 2018/2019
MONITORAGGIO TEST D’INGRESSO CLASSE 1a SEZ.A SCUOLA PRIMARIA GESUALDO
Il mio percorso di orientamento
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
«OBIETTIVO SCUOLA SUPERIORE»
Restituzione esiti prove invalsi
INCONTRO OO.SS Consistenza Operatore (Dicembre 2009)
ISTITUTO COMPRENSIVO “VIRGILIO – SALANDRA” TROIA (Fg) Con sezioni associate in ORSARA, CASTELLUCCIO V. E FAETO Prove d’Ingresso
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Transcript della presentazione:

PROGETTO TRASGRESSIONE Scuola secondaria di primo grado «L. Conti» Classi terze

presentazione Nel corso dell’anno scolastico le classi terze B, C, E, F, G hanno partecipato al progetto «Trasgressione» realizzato con il «Gruppo Trasgressione» che opera presso le carceri di Opera e di Bollate e coordinato dal dott. Aparo. Il progetto si è sviluppato in tre incontri tra gli alunni, gli operatori e i carcerati e con la finalità di riflettere sul concetto di autorità e di limite. Gli incontri sono stati introdotti da uno spettacolo teatrale realizzato dai detenuti sul mito di Sisifo

materiali In questa sezione presentiamo i lavori svolti dalle classi che hanno partecipato al progetto: 3B – «Nessun uomo è un’isola» – J.Donne 3C – Lettera al padre – F. Kafka 3E - Class enemy – film 3F – I 400 colpi – film 3G – regole e limiti Riflessioni dei detenuti e degli operatori Domande per la discussione