LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

1 I triangoli Definizione
Risoluzione di triangoli qualsiasi
Studio della funzione Coseno Passannante Dario
Studio della Funzione “seno”
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Poligoni con angoli 30°e 60°
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Elementi di Matematica
LE FUNZIONI TRIGONOMETRICHE
Risoluzione triangoli rettangoli!
I.T.C.G. MOSE' BIANCHI - MONZA
chi ha paura della matematica?
Funzione tangente e cotangente
LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Tracciamo la tangente alla circonferenza nel punto A
Teorema di Euclide altezza proiezione proiezione
Liceo Scientifico Tecnologico “Grigoletti” Precorsi Trigonometria
I triangoli.
Le funzioni goniometriche
La similitudine.
Il piano inclinato.
Le Funzioni goniometriche
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Parallelismo e perpendicolarità nel piano Due rette r e s si dicono perpendicolari se, incontrandosi, formano quattro angoli fra loro congruenti; ciascuno.
La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni. La trigonometria studia i procedimenti di calcolo che permettono di determinare.
FUNZIONI SENO & COSENO TANGENTE & COTANGENTE
PUNTI, RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
IL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
MISURAZIONE DELLA FACCIATA DELL ' ITIS CASTELLI
Coseno di un angolo.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
FUNZIONI ESPONENZIALI E FUNZIONI LOGARITMICHE
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Come si misurano gli angoli
Il teorema di Pitagora.
I C 2 Dato il triangolo rettangolo in figura, Il seno dell’angolo è dato dal rapporto fra il cateto opposto all’angolo e l’ipotenusa. C 1.
Le trasformazioni non isometriche
Goniometria Pag.53.
LEZIONE DI MATEMATICA DI EMANUELE PAONE
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
La circonferenza e il cerchio
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Raggio OP = OA = 1 Se il raggio OP = 1 B C P   a O H A.
Consideriamo un angolo a
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Goniometria 3 Ele A Itis - Chieti a.s. 2013/2014
Circonferenza goniometrica
PUNTI, RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
FUNZIONI ESPONENZIALI E FUNZIONI LOGARITMICHE
REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA
Transcript della presentazione:

LE FUNZIONI SENO, COSENO E TANGENTE Copyright © 2011 Zanichelli editore Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio

Consideriamo i triangoli EHB, DIB, EJB e GBK, essi sono simili Dal rapporto di similitudine segue che e Tali rapporti dipendono esclusivamente dall’ampiezza α dell’angolo KBG

Poniamo Le proprietà del seno e del coseno si applicano a tutti i triangoli rettangoli. sen a = rapporto tra il cateto opposto all’angolo e l’ipotenusa. cos a = rapporto tra il cateto adiacente all’angolo e l’ipotenusa

Teorema dei triangoli rettangoli In ogni triangolo rettangolo un cateto è uguale al prodotto tra l’ipotenusa e il seno dell’angolo opposto o al prodotto tra l’ipotenusa e il coseno dell’angolo adiacente La definizione di seno e coseno che abbiamo dato si riferisce soltanto ad angoli acuti, possiamo estendere tali definizioni ad angoli non necessariamente acuti. Consideriamo una circonferenza di raggio r e di centro O. Notiamo che: Siano: A(r;0), P(x;y) e H(x;0) Definiamo e quindi sen a e cos a non dipendono dalla particolare circonferenza considerata, ma solo dall’angolo a.