XI-XIII secolo corti della Provenza e della Francia meridionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Società cortese e fin’amor
Advertisements

Il Dolce Stil Novo AREA BOLOGNESE E TOSCANA
Letteratura cavalleresca e cortese
Società cortese e fin’amor
La nascita delle lingue Romanze
La poesia d’amore: i provenzali
Appunti di letteratura italiana II Prof.ssa M. Rosaria Di Deco
La scuola siciliana e i rimatori siculo- toscani
LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI
Amore cortese – Fin’amor
XII: non più di formazione, incertamente documentata, ma di affermazione (così come sarà il XIII in quelle iberica e italiana). Dopo l’anno 1100 dobbiamo.
L’età cortese XI-XIII secolo.
I Menestrelli: Trovatori e Trovieri
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA LIRICA PROVENZALE,
LA SCUOLA POETICA SICILIANA
Il trovatore.
Letteratura in età feudale
Luca G. III F Liceo Alessi
Le canzoni di gesta Forme, temi, origini.
LA LIRICA SICULO-TOSCANA
L'EPICA MEDIEVALE.
La nascita delle lingue Romanze
Da poesia cortese a poesia comunale
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
prof. Cananà Massimiliano
LA POESIA OCCITANA letteratura italiana
Le forme della letteratura nell’età cortese
LA NASCITA DELLE LETTERATURE ROMANZE: LE LETTERATURE D’OC E D’OIL
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
L’età cortese Il contesto sociale XI-XIII secolo.
IL SISTEMA DELL’AMORE E DEI VALORI CORTESI
LA LIRICA IN VOLGARE: NUOVI MODELLI LINGUISTICI E CULTURALI
Opere cavalleresche; poesia d’amore
LA NASCITA DELLE LETTERATURE EUROPEE E L’EGEMONIA FRANCESE
Il genere lirico nella letteratura italiana. La culla della lirica occidentale è la Grecia, dove il termine indicava una poesia accompagnata dal suono.
Giovanili Le canzoni Comiche Le rime petrose Le rime dell’esilio Il Fiore.
La scuola siciliana Classe III B Prof. Giovanni Godio.
IL DOLCE STIL NOVO.
Il genere lirico nella letteratura italiana
Letteratura Spagnola I
La lirica provenzale e i Minnesänger.
Il codice dell’amore cortese
L’età cortese si afferma un nuovo gruppo sociale laico
Dante Alighieri Le Opere.
Letteratura cavalleresca medievale
I CLERICI VAGANTES E I GIULLARI Realizzato da: Marco Ciliberti Cristian Turturo.
La figura di Dante si pone a cavallo tra la fine del Medioevo e l’inizio della civiltà dei comuni, questo permette allo scrittore di creare un nuovo ruolo.
Opere cavalleresche; poesia d’amore
La poesia d’amore in Toscana
alla corte di Federico II
L’età cortese XI-XIII secolo.
Le forme della letteratura nell’età cortese
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
LETTERATURA IN VOLGARE DEL 1200 IN ITALIA
LE SCUOLE POETICHE DEL XIII SECOLO
La cultura cortese Valori e tematiche.
Nasce a Firenze tra il 1280/1310 è uno stile di continuità e rottura.
Letteratura cavalleresca medievale
LA POESIA LIRICA PROVENZALE
I GENERI DELLA LETTERATURA EUROPEA
LA VITA NUOVA.
LA SCUOLA SICILIANA Contemporanea alla poesia religiosa, nasce anche la lirica d’amore in volgare italiano.
La “poesia onesta” de Il Canzoniere Cenni di poetica
DOLCE STILNOVO CLASSE II B Istituto Sacra Famiglia, Torino.
prof.cananà Massimiliano
La scuola poetica siciliana
Letteratura Italiana 1. Le Origini
RIME Raccolta di testi scritti senza un intento unitario
La musica in Europa dal Quinto al Quattordicesimo secolo
N°6 Musica popolare e teatro nel medioevo –
Transcript della presentazione:

XI-XIII secolo corti della Provenza e della Francia meridionale La lirica provenzale XI-XIII secolo corti della Provenza e della Francia meridionale

I trovatori Origine del termine: da “trobar” ( link: 1 – 2 ) Significato del termine: I trovatori sono gli autori dei componimenti lirici provenzali, legati in particolare alle corti di Provenza e dell’ Aquitania. La loro estrazione sociale è varia: si va dal grande signore feudale ai giullari, passando per le categorie intermedie della piccola nobiltà.

Il modello di riferimento ( Citazione da Ferroni, Storia della letteratura italiana, Einaudi Scuola, Milano 1993 ) Il modello dell’amor cortese caratterizza fortemente la poesia trobadorica. La soggettività del poeta si esprime nel canto della joi, di una gioia determinta dalla fin’amors, “amore perfetto”, e dalla volontà di esaltare la donna-signora ( domna, dompna ). Mia signora -> Midons Titolo della raccolta di Roberto Rossi Precerutti

Le forme poetiche Canso -> “canzone” Sirventese Planh –> “compianto” Salutz d’amor -> “saluto d’amore” Sestina Forme di probabile origine popolare: Pastorella, alba, ballata

Stili del trobar Trobar ric Fitto di preziosismi e virtuosismi tecnici Trobar clus Componimento “chiuso, oscuro”, di scrittura densissima e di difficile interpretazione Trobar leu Componimento “facile”, chiaro alla lettura

I trovatori più celebri Guglielmo IX Jaufre Rudel ( amor de lonh ) Marcabru Bernart de Ventadorn Apprezzati da Dante: Arnaut Daniel Guiraut de Bornelh Bertran de Born