La SFS è luogo di confronto e formazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SAPERI E COMPETENZE PER UN APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO ED EFFICACE Monte San Vito 11 maggio 2016 Alessandra Berardi Formatrice CVM.
Advertisements

Coding per il digital storytelling Modena, 7 settembre 2016 Floriana Falcinelli Maria Filomia Martina Sabatini.
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
LA DIDATTICA ALTERNATIVA a.s Proposta dei Rappresentanti degli Studenti Marialaura Cao, Enrico Chiogna, Rosa Maria Currò e Andrea Tasin In collaborazione.
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Incontro educatori – Azione Cattolica Torino 20 novembre 2016
Milano – Stati Generali delle Donne 2015 – Pechino 20 anni dopo
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Appunti di pastorale della scuola
Progetto coordinato e realizzato dall’Associazione Servizi per il Volontariato di Modena Modena, Novembre 2016 gfgfgggg.
Il nuovo programma GIA anni
Future active citizens: volunteering as an exercise of democracy ( )
Progetto coordinato e realizzato dall’Associazione Servizi per il Volontariato di Modena Modena, Novembre 2016 gfgfgggg.
I comandamenti Dati da Dio a Mosè sul monte Sinai
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
CodeWeek4all challenge Istruzioni per le Scuole
L’ORA DI RELIGIONE PERCHÉ SCEGLIERLA?.
In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
Genitori responsabili e altruisti
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
Assemblea regionale animatori
CLASSI SECONDE
CAMPAGNA SCAMBI SISM
First International Meeting
CHE COS’E? È il Primo Grande Concorso a Premi completamente Gratuito. È una grandissima occasione per tutti i giovani di età compresa tra i 16 e 25 anni.
Guida operativa per le Imprese
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21°secolo
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Per difendere la nostra originalità
LESVOS settembre 2016.
per una diversa pubblicità
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
sensibilizzazione alla cultura della donazione
La scuola che sarà Fare comunità, pianificare il territorio, progettare il futuro Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna Bando 2017 a sostegno.
CITTADINANZA ATTIVA: LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Iscrizioni scuola primaria
Guida operativa per le Associazioni
Riunione Senato Accademico
Le nostre lauree magistrali
Programmazione annuale di Insegnamento Religione Cattolica a. s
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Istituto Statale di Istruzione Superiore di Gesualdo (AV)
Progetto Orientamento Formativo - A.A. 2017/18
“L’import / export delle buone prassi…”
Compito di realtà.
Associazione NONUNODIMENO
CODICI SIMBOLICI ALTERNATIVI: LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
CLASSI TERZE
La Spiritualità della GiOC
1 2 3 La posizione della UILSCUOLA
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Istituto Comprensivo “Via Crivelli”
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
“VIAGGIO A MAUTHAUSEN”
PREMESSA Il progetto educativo ha come filo conduttore il tema della Bellezza, tema nato dalla condivisione di una riflessione proposta dalla rivista.
regole del parco giochi
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
progetto Legal MENTE giovane
PIANO STRATEGICO D’ATENEO
Transcript della presentazione:

La SFS è luogo di confronto e formazione. COS’e’ LA SFS? La Scuola di Formazione per Studenti (SFS) è una vera e propria scuola fatta da studenti per tutti gli studenti. La SFS è luogo di confronto e formazione. La SFS è esperienza formativa riguardo i temi vicini a noi studenti come l’informazione sulla quotidianità, l’educazione alla cittadinanza, la partecipazione responsabile e il protagonismo studentesco. La SFS è possibilità di dialogare con coetanei provenienti da tutto il Paese e con rappresentanti insigni della società civile, della politica e delle istituzioni.

CHI PUo’ PARTECIPARE? Tesserati all’Azione Cattolica Italiana Tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia Tesserati all’Azione Cattolica Italiana Non tesserati all’Azione Cattolica Italiana Docenti o accompagnatori di gruppi studenteschi

E QUINDI??

QUAL e’ IL VALORE AGGIUNTO DELL’SFS? La SFS 2019 è pensata per provare, da studenti, a cogliere le sfide della realtà di oggi: Siamo capaci di interrogarci guardando il mondo con i nostri occhi e siamo in grado di agire problematizzando la realtà presentata dai social, dalla tv o dalla società civile? Il compito di noi studenti è pensare a voce alta insieme ai nostri compagni e non imparare a memoria risposte elaborate da altri. Solo dopo aver posto una “Bella domanda!” riusciamo davvero a capire la realtà e le sue infinite sfaccettature, riusciamo a metterci in discussione e a cambiare il mondo con tutti e per tutti.

PERCHe’ DOVREI ANDARE ALL’SFS? All’SFS 2019 puoi: Dialogare Ascoltare ciò che ti interessa Dire la tua Chiedere e sentire il parere di altri Elaborare e costruire il tuo pensiero Sentirti libero Scegliere come agire

OK… MA QUANDO? DOVE? QUANDO: Dall’8 al 10 marzo 2019

OK… MA QUANDO? DOVE? DOVE: COSTO: Montesilvano (PE) Pala Dean Martin - Centro congressi COSTO: 90 euro (viaggio escluso) 85 euro entro l’11 febbraio (viaggio escluso)

giustificazione delle assenze assegnazione dei crediti formativi LO SAPEVI CHE…? A fine evento viene rilasciato l’attestato di partecipazione ai lavori della SFS valevole come: giustificazione delle assenze assegnazione dei crediti formativi Un Circolo diocesano può promuovere una raccolta fondi all’interno della scuola per finanziare la partecipazione alla SFS. Sarà aperto ai singoli e alle classi un Concorso fotografico in preparazione alla SFS sui temi dignità umana, Europa e ambiente.   É previsto l’esonero per i docenti partecipanti all’SFS, ciò consente agli insegnanti di partecipare a momenti di formazione usufruendo dall’esonero dall’obbligo di servizio per un numero di giorni l’anno definito dalla legge.

MANCA ANCORA QUALCOSA… COSA??

Modalità dell’informazione TEMA Modalità dell’informazione Tre tematiche di attualità: 1. Dignità umana 2. Sfida europea 3. Questione ambientale Racconto di esperienze concrete possibili per studenti che interrogano la realtà

MA… ESISTE UN PROGRAMMA??

E il sito si aggiorna CONTINUAMENTE Tutto quanto si trova su www.sfs2019.it E il sito si aggiorna CONTINUAMENTE

Ci vediamo a Montesilvano!