Progetto green school Istituto Comprensivo “E. Galvaligi “ di Solbiate Arno SCUOLA PRIMARIA “G. CANTORE “ SANTO STEFANO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione Paesi Emergenti. Durante lincontro con il CO.P.E. abbiamo scoperto che nel Mondo esistono Paesi e continenti definiti Emergenti o in via.
Advertisements

IL VALORE DELL’ACQUA Passo dopo passo … che scoperta
Studi in ambito universitario. Futuro esame di stato per lo svolgimento della professione di geometra. Inserimento diretto nel mondo del lavoro. Nuovo.
GREEN JOBS Il concetto di economia verde chiama in causa temi quali il miglioramento delle prospettive di salute, la sicurezza energetica e nuove prospettive.
IO NON MI RIFIUTO Progetto di educazione ambientale in collaborazione con l’ACIAM Gli alunni della scuola primaria di Rocca di Botte -Cl. 3^-4^-5^ (Istituto.
Scuola Primaria “C. Battisti” Oggiona anno scolastico
Scuola primaria «La mia scuola- Gen. Cantore» Oggiona con S. Stefano- Va Premessa Abbiamo aderito al progetto «Green school» con questi lavori: Percorsi.
Tetra Pak ® per la Circular Economy Roma, 21 giugno 2016.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
FACTS & FIGURES Ecodom è il più grande Sistema Collettivo Italiano
EDUCAZIONE AMBIENTALE
VALGREEN PROJECT Istituto Comprensivo BARTOLOMEO LORENZI
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
CHI SIAMO Siamo comuni cittadini che volontariamente cercano di compiere azioni CONCRETE nei propri territori , cercando di promuovere la sostenibilità;
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
Vegetable garden in a wooden box
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Progetto “Facciamo la differenziata”
COME SI POSSONO RICICLARE I COMPONENTI ELETTRONICI
Progetto Ambiente Classi IV A-B Anno scolastico 2016/2017.
CONSUMI ALIMENTARI: COSTI PRIVATI E SOCIALI
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
PROGETTO «GUARDIANI DELLE NOSTRE ACQUE»
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
BIOTECNOLOGIE AGRO-INDUSTRIALI
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
istituto comprensivo «a
CHI MANGIA BENE E’ A META’ DELL’OPERA
Museo Vittoria Colonna
La giornata della terra è ogni giorno
Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
SCUOLA PRIMARIA A.MANZONI RIOZZO I.C. «P. FrISI» MELEGNANO
Progettazione educativa e didattica
Esercizi di riciclo creativo
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
promuove Salute Scuola che
Progetto “Energia del Cambiamento”
Educazione ambientale
Tracce di riforma 16 dicembre 2008.
Best Practice Vol. 3 Rifiuti.
La linea del 20 Fais Michela 30/46/65110 Melis Francesca 30/46/65148
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
PROGETTO ORIENTAMENTO
Scuola Primaria "Enrico Fermi"
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
La sfida di una scuola alpina sul lago di Garda
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
Istituto Comprensivo “B. Passerini” Induno Olona
Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
Scuola Primaria di Campagna
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA MAGGIO 2018
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA 16 – 21 MAGGIO 2016
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
I LABORATORIO DIDATTICO
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Scuola Secondaria «E. Galvaligi» di Solbiate Arno
Scuola primaria a. manzoni
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Istituto comprensivo statale di praia a mare (cs)
Transcript della presentazione:

Progetto green school Istituto Comprensivo “E. Galvaligi “ di Solbiate Arno SCUOLA PRIMARIA “G. CANTORE “ SANTO STEFANO

NOI RICICLIAMO

Grazie ai progetti di educazione ambientale abbiamo imparato a riciclare differenziando

RICONOSCIAMO E DIVIDIAMO I DIVERSI MATERIALI

AL LAVORO…

CLASSIFICHIAMO

RIUTILIZZIAMO

Anche a mensa ricicliamo

PLASTICA

Umido

CARTA E…

Non sprechiamo…

Nessun tipo di cibo

Uscita RTO: Natura e Biodiversità

USCITA NEL BOSCO

Alla scoperta della biodiversità attraverso I cinque sensi

ALL’OPERA

ECO GAME Gioco volto a verificare le conoscenze per un corretto riciclo, un consapevole risparmio energetico.

Mettiamoci in gioco

Esploriamo…

Alla scoperta delle domande

Rispondiamo correttamente

I nostri propositi per il futuro Realizzare un orto a scuola Contenere il consumo di CO2 Ridurre la quota dell’indiferenziato

GRAZIE PER L’ASCOLTO BUON RICICLO A TUTTI !