SMARTGOAL ACADEMY MAESTRI DI TECNICA DAL 2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tavolo del Confronto e della Proposta Pieve di Bono 15 settembre 2010.
Advertisements

La Business Intelligence per comprendere e governare la complessità Bari, 26 novembre 2008 a cura di: Vito Manzari Antonio Lisi.
FORMAZIONE PER IL DOMANI PRESENTA: LE DOTI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
Il Centro dell’ Orientamento Professionale per i Giovani
Programmazione per Obiettivi
YOUR LEARNING SKILLS
L’ufficio relazioni con il pubblico nasce per facilitare e migliorare il rapporto tra cittadini e comune.
CESENATICO AIAC DELLA ROMAGNA MAGGIO 2017
LO STUDIO DEL PALLEGGIATORE
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Valutazione del servizio scolastico Caratteristiche dell'informazione
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Strategie per imparare a studiare
1° giornata – registrazione dei partecipanti
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Golf Clinic per Giocatori Esperti
Crescere i Giovani Atleti
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
Andrea Ebana Corso di aggiornamento provinciale
Conoscenze, abilità, competenze
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Reciprocal TUTORING.
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
Contare fino a 10 elementi, sommare e sottrarre numeri a una cifra.
GIOCHI d’AUTUNNO 2016 “La matematica non conosce
Progetto Sviluppo Giovanile
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
“Progetto Scuole” Referenti GNR 2018.
MENS SANA IN CORPORE SANO
Il modello Puntoedu.
PROGETTO REALIZZATO DA ANDREA GOLIA, 2013
MARKETING.
PROGRAMMA DI STUDIO FACILITATO E INCLUSIVO, CREATIVO E DIVERTENTE
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Lavorare con Excel. Corso Base
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
La vita e Il vento Quanto il vento é stato ed è utile all’uomo
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
Intervista.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
IL SISTEMA DI REPORTING
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Presentazione agli investitori
Gen. ’19.
PROGRAMMA DI STUDIO FACILITATO E INCLUSIVO, CREATIVO E DIVERTENTE
Indagine Internazionale
Campus Metodo di Studio e Life Skills
E-Sport, benessere e coaching
Attività proposte A.S. 2018/2019 Bowling – Proposte allenamenti e gare
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Per un curricolo verticale di geometria
LA STORIA A settembre 2014 abbiamo iniziato la classe prima di scuola secondaria di primo grado e ci è stato consegnato un tablet ciascuno. Ci siamo.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
Lavorare con Excel - Corso Base
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
Una brochure per il futuro
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
PORSI DEGLI OBIETTIVI Migliora grazie ai tuoi obiettivi.
Transcript della presentazione:

SMARTGOAL ACADEMY MAESTRI DI TECNICA DAL 2013 PROGETTO REALIZZATO DA ANDREA GOLIA Le informazioni contenute in questo documento sono di proprietà di Andrea Golia e del destinatario del documento. Tali informazioni possono essere utilizzate solo dalle persone destinatarie della presentazione. Copiare, pubblicare o distribuire il materiale contenuto in questo documento è proibito e può essere illegale.

COS’È IL PROGETTO SMARTGOAL? SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO CALCISTICO INDIVIDUALE CHE ESTENDE I SUOI PRINCIPI TECNICO-TATTICI AL GIOCO COLLETTIVO MODELLO DI ALLENAMENTO MODERNO ADATTATO ALL’INTENSITÀ DEL CALCIO ATTUALE E CAPACE DI LAVORARE SIMULTANEAMENTE SU PIÙ OBIETTIVI RICERCA DI UNA CRESCITA PERSONALE, TECNICA E COGNITIVA AL FINE DI MIGLIORARE L’AUTOSTIMA

GLI OBIETTIVI DEL GIOCATORE MIGLIORARE LE PROPRIE DOTI TECNICO-TATTICHE SFIDARE SÉ STESSI E AUTOVALUTARE I PROPRI RISULTATI IMPARARE A PORSI OBIETTIVI E CREARE DEI PERCORSI PER RAGGIUNGERLI