Commissione Ambiente e Green Economy

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Direttiva IPPC: prevenzione e riduzione integrata dellinquinamento nellindustria ceramicaper le imprese Sassuolo 20Ottobre 2005 Graziano Busani Il piano.
Advertisements

La conduzione delle attività di controllo nellambito della disciplina IPPC Sassuolo, Marzo 2009 Busani - Vivi La conduzione delle attività di controllo.
“Lavori verdi” un’opportunità di impiego per i giovani... Cosa sono e cosa fare per cogliere l’opportunità? Reggio Calabria, 29 novembre 2013.
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Riunione della Commissione Nazionale per la Formazione del Personale dell’INFN LNF - Consuntivo 2013 Referenti locali: Gilda Leoni, Daniela Ferrucci, Giovanni.
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
1 Sintesi delle attività realizzate - anno Ricerca e pubblicazioni 2.Formazione 3.Iniziative pubbliche nazionali ed internazionali 4.Comunicazione.
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
Antonio Fraticelli Sottocommissione Volontari del Rotary
Campagna ImparareSicuri
Relazione del Segretario: Status AIDB 2009
Direttiva Derivazioni
"Innovazione e internazionalizzazione”
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
ORIENTAMENTO IN USCITA
La Formazione nell’I.N.F.N
AssoAscensori e la Sicurezza
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Formazione Professionale Permanente
Laboratorio Energia Interdisciplinare: Fisica e Chimica
SOSTENIBILITÀ APPLICATA PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE:
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
Un viaggio… settembre 2011 II parte Campo di Fossoli Carpi
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Riunione direttivo PISLL
URP – Provincia autonoma di Trento
SISTEMI FIRE&EVAC EVOLUZIONE Corso di aggiornamento (4 ore) OBIETTIVI
Agenzia Regionale di Protezione Civile
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
«L’ambiente scollegato»
PROGETTO ES-PA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLE PA REGIONALI E LOCALI SUI TEMI DELL’ENERGIA E.
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Presentazione bilancio
Smart City.
l’Ambiente e il Territorio
#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
CARLO GAROIA Presidente Sottocommissione VTT-VTE
Commissione Ambiente e Green Economy
Commissione Innovazione Tecnologica
#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
#Goldenrules CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
Arch. Mario Ferraro – Presidente ANCE Benevento
Esportazione rifiuti inerti
Consulta del Personale Tecnico Amministrativo Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Relazione dell’Ufficio Formazione sulle attività realizzate.
Incontro dei Coordinatori delle Commissioni di lavoro Mercoledì 21 novembre 2018 Aggiornamento sugli eventi formativi Organizzati dall’Ordine in collaborazione.
Attività di informazione alla popolazione,
Piano di formazione e aggiornamento docenti
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
Commissione Impianti ed Energia
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
COMMISSIONE Industria 4.0
COMMISSIONI A confronto
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Perché conviene la green economy
Rewiew progetti del settore ceramico in ottica Agenda 2030 – 17 SDGs
L'esperienza dei Gruppi Operativi in Emilia-Romagna
CONSIGLIO DIRETTIVO - 23 gennaio 2012
Transcript della presentazione:

Commissione Ambiente e Green Economy Incontro tra commissioni Ordine degli Ingegneri di Modena 26 gennaio 2019

Chi siamo La Commissione Ambiente e Green Economy nasce nel 2008 Principali temi trattati: Emissioni in atmosfera inquinanti e climalteranti Gestione delle acque e scarichi idrici Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti contaminati Autorizzazioni ambientali – AIA, AUA, … Sistemi di gestione ambientale – ISO 14001, EMAS Green Economy 26 gennaio 2019 Commissione Ambiente e Green Economy - Ordine degli Ingegneri di Modena

Cosa facciamo Organizzazione di attività formative con CFP rivolte agli iscritti: Seminari su normativa ambientale e aspetti tecnici Visite guidate presso impianti di interesse Riunioni periodiche Partecipazione a Commissione Ambiente Federazione Ordini Ingegneri Emilia Romagna 26 gennaio 2019 Commissione Ambiente e Green Economy - Ordine degli Ingegneri di Modena

Iniziative realizzate nel 2018 CORSO DI FORMAZONE «AUDITOR INTERNI PER SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE» - 15/22 ottobre 2018 a Modena VISITA GUIDATA ALL’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI FOSSOLI – 27 ottobre 2018 VISITA GUIDATA AL TERMOVALORIZZATORE DI MODENA - 9 novembre 2018 26 gennaio 2019 Commissione Ambiente e Green Economy - Ordine degli Ingegneri di Modena

Collaborazioni con altre Commissioni nel 2018 Intervento in tema di «lotta e adattamento al cambiamento climatico» al SEMINARIO «LE VULNERABILITA’ DEL TERRITORIO: FATTI INELUTTABILI O POSSIBILITA’ DI PREVENZIONE?» organizzato dalla COMMISSIONE PROTEZIONE CIVILE a Spilamberto il 14 aprile 2018 Collaborazione alla realizzazione del SEMINARIO «LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO NEI CANTIERI EDILI» organizzato dalla COMMISSIONE SICUREZZA CANTIERI il 28 settembre 2018 a Modena 26 gennaio 2019 Commissione Ambiente e Green Economy - Ordine degli Ingegneri di Modena

Iniziative in progetto Corsi e seminari di aggiornamento normativo/tecnico in tema ambientale: Riedizione del corso «Aspetti Ambientali in azienda» Seminario di aggiornamento con funzionari Arpae Corsi auditor ISO 14001 Visite guidate presso impianti/aziende di interesse: Riedizione visite termovalorizzatore Modena e impianto di compostaggio Fossoli Eventuali altre (es. depuratore Carpi, impianto biometano, …) 26 gennaio 2019 Commissione Ambiente e Green Economy - Ordine degli Ingegneri di Modena

INDUSTRIA-DIPENDENTI Opportunità Sinergie con altre Commissioni dell’Ordine per iniziative su tematiche trasversali IMPIANTI ENERGIA URBANISTICA TRASPORTI MOBILITA’ AMBIENTE INDUSTRIA-DIPENDENTI GIOVANI INGEGNERI SICUREZZA/ SICUREZZA CANTIERI INNOVAZIONE PROTEZIONE CIVILE 26 gennaio 2019 Commissione Ambiente e Green Economy - Ordine degli Ingegneri di Modena

Grazie per l’attenzione !