Le azioni del primo anno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI CARTA.
Advertisements

LA CARTA E LE ALTRE MATERIE PRIME
Evoluzioni della carta
La carta.
La Carta Che cos’è? Applicazioni Riciclaggio Come è fatta?
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DEL pH
Proteggiamo le foreste Perché proteggere le foreste; La fotosintesi clorofilliana; Il disboscamento; Le foreste tropicali; La biodiversità La vegetazione;
LA STORIA DEL PANE La storia del pane inizia quando gli uomini smettono di girovagare per cacciare e raccogliere quello che cresceva spontaneamente.
Esercizio n. 1 Sapendo che i canalicoli attraverso cui sale la linfa, in estate costituita prevalentemente di acqua (tensione superficiale = N/m),
CENTRALE IDROELETTRICA. E' un impianto che utilizza acqua per produrre energia.
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi.
L'Energia e la Centrale Geotermica. COS'è L'ENERGIA GEOTERMICA? L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.
INDUSTRIA TESSILE E CONCIARIA Dottor D’Amore Gioele.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo 6 Perugia Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Breve excursus per il corso di II livello
La funzione dei Navigli nel tempo Flora e fauna dei Navigli
N.B.: uscire senza salvare!
L’energia in natura Stefania Papa
La produzione della carta
L’invenzione della stampa a caratteri mobili
IL PAPIRO 3500 anni di scrittura.
L’energia idroelettrica
Energia elettrica dall’acqua
Pietre e Leganti per l’edilizia
Avanzamento con clic del mouse
LA CARTA DALLA… CARTA.
DALLA FORESTA ALLA SEGHERIA
Gli strumenti a percussione idiofoni
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
L’idrosfera Il pianeta azzurro
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
LA CANAPA: dalla coltivazione ai mille usi della fibra tessile
IL VETRO FAD CPIA LECCE Proprietà Tipi di vetro Fabbricazione
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
I colori del Mondo Il mondo del colore è una mescolanza di questi tre attributi: tinta, luminosità e saturazione.
Le fibre tessili
La Fabbricazione della carta nel Medioevo
I COMBUSTIBILI. Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
UDA: Keep calm and stay well at school
La carta Edoardo Campigli Giulia Santini Luca Ciubutariu Gioia Rio
Costruzione di TRIANGOLI
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
LA CENTRALE IDROELETTRICA
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
La sfida di una scuola alpina sul lago di Garda
Tokyo Tokyo, capitale del Giappone, nacque intorno a un castello fondato nel XV secolo e fu il centro politico, commerciale e culturale più importante.
L’arte dell’accoglienza
La carta Iacopo D.B.
IDROSFERA.
Le lavorazioni delle materie plastiche
IL lino e il cotone Elisabetta C. 2F.
Le Lavorazioni delle materie Plastiche
Le lavorazioni delle materie plastiche
Le lavorazioni delle materie plastiche
La Carta Alessandro Monaco 1ª.
Fatto da Giulia R Classe 1 a
Le azioni del primo anno
La carta Dario D. 1A.
LE SFERE DELLA TERRA.
Le lavorazioni delle materie plastiche
Come sono fatte le matite
Scuola Primaria San Marco
LA CARTA ARTIGIANALE Francesca B 1F.
GLI STRUMENTI NAUTICI Gli strumenti nautici sono tutti quegli strumenti che venivano e vengono utilizzati per facilitarsi la navigazione in mare.
Il cotone Andrea M. 2° H.
La Carta Quiz prof. A.Battistelli.
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

Le azioni del primo anno AZ1 - La qualità delle acque nel Parco Alto Garda Bresciano PAGB: Studio idrogeologico del bacino idrografico AZ2 - La qualità delle acque superficiali e loro utilizzo L’acqua come risorsa per la produzione della carta: confronto tra due mondi AZ3 - La biodiversità vegetale nel PAGB Osservazione della varietà biologica nell’ecosistema alpino-lacustre Preparazione di schede sistematiche di specie vegetali locali AZ4- La biodiversità della fauna ittica nel PAGB La rete trofica lacustre Il carpione: un endemismo del Garda AZ5 - Le limonaie del Garda: un esempio di sostenibilità La limonaia come struttura bioclimatica L’economia-ecologia della limonaia Aspetti architettonici e della conservazione

Valle delle cartiere lungo il fiume Toscolano Come scrive il Solitro in Benaco: “il più antico documento che faccia parola di questa nostra industria risale al 1381, ed è un istrumento di divisione delle acque del fiume Toscolano tra i Comuni di Toscolano e Maderno per uso delle cartiere rinvenuto dal dottor Claudio Fossati”. Il documento non precisa la data della costruzione ma fa intendere che nel 1381 le cartiere erano già operative e facevano concorrenza a più ben note cartiere come quelle di Fabriano. “[la carta gardesana è] reputatissima per la consistenza e la purezza dell’impasto, oltrechè per la tinta, è assai adatta per la stampa , …..…….. esteso commercio si faceva in Germania e per tutta Europa e in Levante, per la via di Venezia“.

VISITA ALLA CARTIERA Introduzione Sabato 18 novembre 2017, ci siamo recati alla Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno (BS), per visitare il Museo della carta e per incontrare Nobushige Akiyama, un artista orientale specializzato in «washi» (carta giapponese) con la quale produce sculture leggerissime che mescolano passato e presente dell’arte nipponica. Nobushige Akiyama vive da molti anni in Italia e lavora all’Istituto Giapponese di Cultura di Roma. Laureatosi in scultura all’Università d’Arte e Design di Tokyo nel 1985, si trasferisce in Italia per studiare scultura all’Accademia di Belle Arti. Egli torna in Giappone per imparare la tecnica di produzione della carta giapponese. Cenni storici sulla carta La carta viene inventata in Cina attorno al II secolo a.C., per poi diffondersi a partire dal 510 al 610 d.C. dalla Corea fino al Giappone. Le prime tracce risalenti a questo periodo sono dei piccoli pezzetti di carta (probabilmente geografica) posti sul petto delle mummie.

LA CARTIERA La cartiera è uno stabilimento industriale per la fabbricazione della carta. Le prime cartiere fabbriche consistevano in un edificio simile ad una semplice casa con una ruota che muoveva 10 o 12 pistoni, un tinello, un torchio, una caldaia, un solaio e nient’altro più. In seguito una ruota arrivò a muovere fino a 20 pistoni divisi in 5 file di pestelli (specie di mortai ricavati in un tronco di legno duro), e le cartiere più importanti del XVI secolo ebbero quattro ruote e ogni tino produceva 40 kg di carta al giorno.

CONFRONTO TRA I DUE TIPI DI CARTA Carta giapponese Carta italiana Materie prime Corteccia di kozo (gelso) Stracci (cotone o canapa) Acqua Mucillagine (colla vegetale) Carniccio (colla animale) Telaio Immersione superficiale Immersione totale Filigrana Non presente Marca visibile per trasparenza ottenuta nello spessore del foglio mediante un intreccio di fili metallici

PRODUZIONE DELLA CARTA DI TOSCOLANO Gli stracci di cotone o canapa vengono rotti in piccoli pezzi. Vengono inseriti in una vasca a macerare utilizzando acqua e calce viva, la quale rende il colore uniforme (bianco avorio) e riduce il tutto ad una poltiglia. Viene fatta circolare dell’acqua per allontanare eventuali detriti. Il composto viene messo nel folletto che macera ulteriormente le fibre. La poltiglia sfibrata viene messa in acqua, dove, immergendo completamente il telaio e aspettando che la poltiglia lo ricopra del tutto, si dà forma ai fogli di carta. La carta ottenuta viene ribaltata su un feltro, pressata ed asciugata. Utilizzando il carniccio (colla animale), viene resa impermeabile e poi fatta asciugare all’aria. Una volta ultimate tutte le procedure si passa alla lisciatura tramite un apposito strumento.

PRODUZIONE DELLA CARTA GIAPPONESE La corteccia viene tolta dal gelso tramite l’utilizzo di vapore (ammorbidisce i rami). Successivamente viene immersa in acqua corrente fredda per circa 12 ore. La corteccia viene cotta e ridotta in poltiglia attraverso un processo di battitura e sfibratura mediante un apposito martello (2 ore) in modo da dividere le fibre. Si aggiunge poi la mucillagine, una colla vegetale ricavata martellando il bulbo del Tororo Aoi, che rende l’acqua più densa in modo da ritardare il gocciolamento e favorire la stesura uniforme sul telaio. Si immerge il telaio solo in superficie e si muove per creare i fogli di carta. Il telaio è fatto di bambù e ha uno spessore di circa 1 mm. I fogli creati vengono messi uno sopra l’altro dividendoli tramite un filo di canapa. Infine la carta viene pressata e fatta asciugare sotto il sole per mezza giornata.

Valle delle cartiere – Toscolano Maderno 18 novembre 2017

Valle delle cartiere – Toscolano Maderno 18 novembre 2017

Valle delle cartiere – Toscolano Maderno 18 novembre 2017

Le azioni del primo anno Studio idrogeologico del bacino idrografico L’acqua come risorsa per la produzione della carta: confronto tra due mondi Osservazione della varietà biologica nell’ecosistema alpino-lacustre Preparazione di schede sistematiche di specie vegetali locali La rete trofica lacustre Il carpione: un endemismo del Garda La limonaia come struttura bioclimatica L’economia-ecologia della limonaia Aspetti architettonici e della conservazione AZ2.– La qualità delle acque superficiali e loro utilizzo AZ5 – Presentazione Le limonaie del Garda – un esempio di sostenibilità AZ1 – La qualità delle acque nel Parco Alto Garda Bresciano AZ3 – La biodiversità vegetale nel PAGB AZ4 – La biodiversità della fauna ittica