La crisi economico-sociale nel III secolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nuove professioni per una società sostenibile 1. 2 Lavoratori della conoscenza hanno una scolarità elevata operano su informazioni e simboli in situazioni.
Advertisements

Il sistema economico di mercato
MS PROJECT 2000 ATTIVITA’.
Confronto fra Cavour, Garibaldi e Napoleone III
Corso di Storia medievale anno accademico Parte introduttiva.
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
L’Italia di Giolitti L'età giolittiana Superamento crisi di fine secolo Divario Nord - Sud L'ITALIA AGLI INIZI DEL '900 Fine crisi economica.
Diocleziano 1. Le origini 2. La riforma del potere imperiale(TETRARCHIA) 3. La riforma dell’ esercito 4. La riforma fiscale e il controllo della società.
L’Unità d’Italia © Pearson Italia spa.
La crisi del ‘
SISTEMA TRIBUTARIO SPAGNOLO
LA FINANZIARIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE ITALIANE: TRAPPOLA O TRAMPOLINO?
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO
L’Unità d’Italia © Pearson Italia spa.
L’amministrazione attuale
La produzione aggregata
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
La società di Antico regime
Welfare e crisi economica
Dimensione istituzionale e cambiamento nella PA Prof. Adolfo Braga
Emanuela Scarpellini Università degli Studi di Milano
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’età del centro-sinistra
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Mappa Concettuale 11/12/2002.
Focus – corso di storia 1° anno
L’ITALIA GIOLITTIANA 1 © Pearson Italia spa 1.
L’antica Italia e le origini di Roma
LO STALINISMO.
RASSEGNA STAMPA Corso di Strutture e Funzioni – Prof. Fabio Corno
Monarchie e assolutismi in Europa
LO SVILUPPO ECONOMICO ITALIANO
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Relazioni Internazionali
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
L’Italia dall’unità alla guerra
Simboli cristiani Corso di Storia 2.
La crisi della repubblica
La nascita della Francia I REGNI ROMANO-GERMANICI
Primo biennio dei Licei
PIL reale e PIL monetario
L’affermazione del cristianesimo
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
I GRACCHI.
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
Limiti competenza regione Sardegna
La società feudale a cura di Daniela Mainardi
A scuola di sviluppo umano
Valutazione dei danni alla salute prodotti da una centrale a carbone
Regni romano-germanici
III SECOLO Crisi economico-sociale
Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo
Generale eletto dall’esercito
La crisi dell'impero © Pearson Italia spa.
CITTÀ E CAMPAGNE NELLA TARDA ANTICHITÀ
DIOCLEZIANO dal principato al dominato
I Longobardi, l’ultima invasione germanica
Occidente e Oriente nel V secolo
Perché cadde l’Impero Romano?
L’affermazione del cristianesimo
Lo spazio dell’Europa altomedievale
2. GIUSTINIANO L’ultimo dei romani
L’acqua L’acqua e un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui due atomi di idrogeno sono legati a uno di ossigeno con legame covalente polare.
Relazioni Internazionali
DIOCLEZIANO SUCCESSIONE
L’OPERATO DI COSTANTINO
L’età delle riforme © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

La crisi economico-sociale nel III secolo Bettini, Fattore umano, vol.2, Pearson, Milano-Torino, 2017 Riforma fiscale: CAPITATIO-IUGATIO Diocleziano ricalcola l’imposta sulla proprietà terriera considerando non solo l’estensione dei beni (iuga) ma anche la quantità di forza lavoro (uomini/bestiame -> capita). Il preciso accertamento comporta frequenti censimenti, generando un diffuso malcontento che si aggiungeva alle tensioni sociali già in atto. Capitatio-iugatio Calmiere Colonato

La crisi economico-sociale nel III secolo MAPPA CONCETTUALE Bettini, Fattore umano, vol.2, Pearson, Milano-Torino, 2017 Riforma fiscale: CAPITATIO-IUGATIO Diocleziano ricalcola l’imposta sulla proprietà terriera considerando non solo l’estensione dei beni (iuga) ma anche la quantità di forza lavoro (uomini/bestiame -> capita). Il preciso accertamento comporta frequenti censimenti, generando un diffuso malcontento che si aggiungeva alle tensioni sociali già in atto. Capitatio-iugatio Calmiere Colonato